Primitivo 'Naca' San Marzano 2020 Puglia IGP - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Naca di San Marzano è un vino rosso Biologico da uve Primitivo di colore rosso rubino intenso. Il sorso è caldo, equilibrato, armonico ed avvolgente. All’olfatto si apprezzano profumi fruttati di prugna e ciliegie che precedono sensazioni di caffè e tabacco.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Puglia I.G.P.
- Vitigno: 100% Primitivo
- Produttore: San Marzano
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Area produttiva: Comune di San Marzano (TA)
- Altitudine: circa 100 metri s.l.m.
- Suolo: tessitura medio-fine, poco profondo
- Sistema allevamento: guyot
- Vendemmia: ultima settimana agosto
- Vinificazione: diraspatura, macerazione, fermentazione, pressatura soffice vinacce
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento: acciaio alcuni mesi
- Gradazione alcolica: 13% Vol.
- Temperatura servizio: 16-18° C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, arrosto di carne, pasta all'amatriciana, risotti e primi piatti al sugo di carne
- Filosofia produttiva: Biologico, vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL PRIMITIVO BIOLOGICO NACA SAN MARZANO
Il Naca di San Marzano è un vino rosso pugliese caldo ed avvolgente. L'allevamento delle uve destinate alla sua produzione viene condotto nel rispetto della biodiversità ed in regime biologico certificato.
I terreni si trovano nel cuore del Salento e precisamente a San Marzano in un’area esposta eccezionalmente vocata e con una bellissima esposizione alle brezze marine che aiuta a mantenere fresche, asciutte e sane le uve senza l’utilizzo di interventi chimici di sintesi.
Al naso presenta sentori fruttati con richiami speziati. Il sorso è suadente, morbido e vellutato. Piacevole è la sua persistenza. L'abbinamento ideale è rappresentato da sughi corposi, carni e formaggi di media stagionatura.


Grande vino rosso pugliese in versione Magnum da 1,5 litri, famoso in tutto il mondo il cui nome deriva dal fatto che nasce da vigne vecchie di età superiore a sessant’anni allevate ad alberello nel territorio salentino. Il colore è rubino intenso con sfumature violacee. All'olfatto si apprezzano intensi sentori di frutta matura, marasche sotto spirito, more e notedi vaniglia. Al palato è morbido, avvolgente, setoso e con un retrogusto molto persistente.

Vino rosato da uve Primitivo di grande freschezza ed eleganza. Alla vista si presenta di colore rosa cerasuolo. Rabarbaro, melograno e ciliegia croccante affiorano al naso.Sorso di grande morbidezza, dal finale lungo e gradevole.

Vino bianco pugliese frutto della vinificazione in purezza di uve Chardonnay. Ha delicati profumi di frutti estivi ed agrumi che precedono un sorso fresco, minerale e di buona persistenza.

Vino rosso dal profumo intenso e caratterizzato da sentori di prugna e ciliegie, con spezie e note che rimandano alle erbe mediterranee. Al palato si presenta con un corpo robusto. Notevole la freschezza che rivela nel finale.

Vino bianco fermo da uve Verdeca vinificate in purezza ed affinato 3 mesi in barrique di rovere francese. Ha colore giallo paglierino e gustosi profumi di fiori bianchi, pesca e vaniglia. Il sorso è avvolgente, fresco e dotato di buona mineralità. Finale lungo e con una bella scia sapida.

Vino bianco pugliese frutto della vinificazione in purezza di uve Chardonnay. Ha delicati profumi di frutti estivi ed agrumi che precedono un sorso fresco, minerale e di buona persistenza.

Vino rosso che presenta un profumo ricco di frutta rossa matura, ciliegie, frutti di bosco e richiami alla cannella. Al palato è di intesa struttura, arricchita da una trama tanninica vellutata che permane a lungo con un gradevole finale. Prima di essere imbottigliato affina in barrique 4-6 mesi.

Vino rosso pugliese di buona struttura, caratterizzato da una trama fitta ma rotonda, da abbinare a carni rosse e selvaggina da pelo. Prodotto con uve autoctone Susumaniello in purezza.

Vino bianco che si esprime al naso con fragranti note floreali, unite a sentori di frutta esotica. Al palato si presenta avvolgente e caratterizzato da una notevole morbidezza, alla quale si aggiunge una decisa sapidità.

Vino rosso dolce naturale da uve Primitivo, che si presenta al naso con profumi intensi di frutta cotta, miele di castagna, marmellata di mirtilli, prugne secche e vaniglia. Al palato è morbido, di corpo e con una buona persistenza.

Vino rosso che si presenta all’olfatto estremamente ricco e complesso, con note di spezie, frutti di bosco e confettura di ciliegie. Al palato propone un grande corpo, ricco di tannini nobili e con un finale decisamente persistente.

Vino rosso caratterizzato da un profumo che rimanda a note intense e complesse di prugna. Il bouquet è arricchito da piacevoli note speziate di liquirizia e di vaniglia conferiti dall'affinamento in legno per 12 mesi. All'assaggio si presenta intenso e di grande struttura, con un finale piacevolmente persistente.

Rosso Biologico fresco e fruttato, “Tuforosso”vinifica in acciaio ed è perfetto come vino quotidiano.

Vino equilibrato e avvolgente, di colore rosso rubino con riflessi violacei. All’olfatto presenta intensi profumi fruttati di ribes nero, lamponi, more e ciliegie, oltre a sentori speziati. Al palato risulta strutturato, vellutato e ricco, dal finale persistente.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Versatile e conviviale, il “Litrotto Rosso” offre un sorso fruttato, leggero e beverino, perfetto per i pranzi in famiglia.

Vino rosso fermo ed intenso che appare di colore rubino con riflessi granati. All’olfatto si percepiscono note fruttate, di incenso e speziate. Il gusto è strutturato dal finale lungo. Affinamento in barrique ed acciaio per 36 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 6 mesi.

Vino dolce e speziato, da sorseggiare in un momento di relax o durante una lunga e spensierata conversazione tra amici.

Vino rosso Biologico realizzato esclusivamente con uve Lagrein. Matura in legno su fecce nobili circa 12-18 mesi. Al naso richiama note speziate dolci, balsamiche e fruttate di sottobosco. Sorso elegante, di media struttura e persistente.

Rosso particolare e diffuso sul territorio, “Foglia Tonda” è un vino dai sentori fruttati e floreali. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Il Tintilia “66” è un rosso del Molise intenso e speziato, dagli inconfondibili sbuffi balsamici. Affina in legno ed è perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi saporiti.

Il Tintilia “66” è un rosso del Molise intenso e speziato, dagli inconfondibili sbuffi balsamici. Affina in legno ed è perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi saporiti.

Vino rosso che si presenta all’olfatto estremamente ricco e complesso, con note di spezie, frutti di bosco e confettura di ciliegie. Al palato propone un grande corpo, ricco di tannini nobili e con un finale decisamente persistente.