Sauvignon Blanc Fonatana Graziano 2021 Vigneti Dolomiti IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sauvignon Graziano Fontana, della provincia di Trento è un bianco fresco e fruttato, dalle spiccate sfumature vegetali e di erbe aromatiche. Di discreta persistenza e lunghezza al palato, offre un sorso sapido e affilato.
Classificazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Vitigni: 100% Sauvignon Blanc
Produttore: Graziano Fontana
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Terreno: calcareo/argilloso
Esposizione: ovest
Vinificazione: diraspatura, criomacerazione, fermentazione acciaio
Affinamento: acciaio
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Chardonnay equilibrato e di media struttura, da servire con piatti di pesce, carni bianche e pollame.

Bianco fresco e leggero, dal gradevole profilo agrumato. Vinifica in acciaio e si serve con antipasti misti e con la cucina di pesce.

Vino bianco da uve Sauvignon che si concede al palato con un sorso sapido, pieno e fresco. Al naso si percepiscono richiami fruttati e di sambuco.

Fresco e strutturato vino bianco trentino, perfetto esempio delle caratteristiche aromatiche del Sauvignon Blanc. Al naso emergono aromi fruttati, di agrumi, foglia di pomodoro e fiori di sambuco. Al sorso ricompaiono in perfetta sintonia gli aromi percepiti al naso, unitamente ad una nota acida che ne invoglia la beva.

“Theodor” di Mas Dei Chini è un bianco dalla beva piacevole e sfiziosa. Vinificato in acciaio è ideale come aperitivo, con antipasti di mare e formaggi freschi. Ottimo con la cucina vegetariana.

Piacevole, spontaneo e vibrante al palato, il Sauvignon “Bottega Vinai” è perfetto per tutte le occasioni informali e come vino quotidiano.

Vinificato in acciaio, il Pinot Grigio Ramato “Graminé” è perfetto da servire in svariate occasioni informali. Si rivela infatti un incredibile alleato con piatti di carne bianca, pesce e verdure. Ottimo con i risotti e con il pesce al forno.

Molto più vicino a un rosato che a un bianco, il Pinot Grigio “Fuoripista” di Foradori è perfetto con antipasti e primi piatti di terra.

Vino bianco di denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT ottenuto dall’impiego di uve Pinot Bianco e Chardonnay. Ricco quadro olfattivo conferito da note di fieno, muschio, vaniglia e frutta matura. Il sorso è fresco e di buona struttura. Affina in acciaio inox e bottiglia per totali 24 mesi circa.

Vino che propone un profumo fresco, con note delicate che rimandano ai fiori bianchi ed alle mele. All'assaggio si presenta fresco e ben equilibrato, caratterizzato da una lieve nota aromatica.

Chardonnay equilibrato e di media struttura, da servire con piatti di pesce, carni bianche e pollame.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza frutto della vinificazione in purezza di uve Sauvignon. Ha colore giallo paglierino ed i profumi intensi a caratteristici dei migliori Sauvignon: Sensazioni erbacee, vegetali, e floreali che si amalgamano note agrumate. Ottima struttura e persistenza al palato.