Merlot Colterenzio 2020 Alto Adige DOC
Descrizione
Il Merlot di Colterenzio è un Vino Rosso dell’Alto Adige morbido e avvolgente. Al naso esprime note di frutta matura, tipicamente a bacca rossa e a seguire note di spezia. L’assaggio è piacevolmente morbido, carnoso e fruttato. Affinamento in acciaio e in vasche di cemento.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: 100% Merlot
- Produttore: Colterenzio
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Terreno dove sorgono le vigne: ricco di sabbia ed argilla
- Vendemmia: manuale, a partire dalla seconda decade di settembre
- Vinificazione: tradizionale in rosso, con fermentazione a temperatura controllata della durata di 20 giorni circa
- Affinamento: parte in acciaio e parte in vasche di cemento
- Alcol: 13,5% vol.
DESCRIZIONE DEL MERLOT ALTO ADIGE DOC DELLA CANTINA COLTERENZIO
Un merlot in purezza nel perfetto stile dell’Alto Adige e secondo i dettami di Colterenzio. La Cantina è una realtà cooperativa che ha iniziato la produzione negli anni 60, quando 28 coltivatori diretti si misero insieme per produrre vino con le proprie uve, liberandosi così dal giogo dei grandi commercianti che all’epoca stabilivano il prezzo delle uve.
La vera svolta avvenne nel 1979, quando Luis Raifer, vignaiolo e socio della cantina prese le redini della stessa. Possedeva già un bagaglio di conoscenze importanti ed era di ritorno da un viaggio di studi in California. Tutti fattori che gli permisero di poter puntare alla qualità, soprattutto sui vini rossi, tipologia che in quegli anni non era il fiore all’occhiello della produzione alto atesina.
Diminuirono le rese per ettaro e vennero introdotti vitigni internazionali, alcuni nuovi per l’Alto Adige, alcuni (come il Pinot Nero) già conosciuti. La competenza e la passione non tradirono e la qualità non tardò ad arrivare, rimanendo poi una costante per tutti i vini prodotti dalla cantina, che non sono pochi e rappresentano tutte le sfaccettature della viticoltura dell’Alto Adige.
Non fa eccezione, anzi ne è testimonianza questo Merlot in purezza, che abbina le tipiche note fruttate e morbide del Merlot con il nerbo e la grinta delle genti di montagna.

Vino bianco aromatico di grande eleganza e ricchezza di aromi. Prodotto esclusivamente con uve Moscato Giallo (“GoldMuskateller” in tedesco) coltivate in Alto Adige ad un’altitudine compresa tra i 400 ed i 600 metri sul livello del mare. Ed è proprio l’altitudine ed in particolare lo sbalzo termico tra giorno e notte a favorire la formazione di profumi intensi nelle uve. Profumi che poi si trasferiscono in questo vino con note di agrumi, uva spina, e canditi che precedono un sorso fresco ed intenso.

Profumo delicato di frutti bianchi e gialli; al gusto si esprime con grande freschezza ed equilibrio. Pinot Bianco Cora Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità di questo vitigno sul territorio altoatesino: il pinot bianco è un vitigno che ha trovato su questo territorio una vera e propria seconda patria.

Vino rosato della cantina Colterenzio dotato di grande freschezza e piacevolezza di beva. Ha delicati profumi di piccoli frutti rossi ed un sorso fresco ed estremamente piacevole

Profilo olfattivo caratterizzato da profumi di frutta esotica e spezie dolci; al palato si esprime con notevole freschezza ed equilibrio. Lafoa Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino bianco aromatico della prestigiosa linea Lafoa; un nettare delle Alpi prodotto con l’ausilio del 100 per 100 di uve gewurztraminer, coltivate su terreni ghiaiosi e sabbiosi, interessati da depositi calcarei.

Vino altoatesino frutto della vinificazione di uve schiava allevate in prossimità del Lago di caldaro da cui prende il nome. Ha un bel colore rubino ed un sorso fresco, agevole e immediato.

Al naso il vino si esprime con sentori di violetta, bacche nere e note di cioccolato e spezie; gusto potente e caratterizzato da una trama tannica di buona struttura che si coniuga armoniosamente con l’acidità tipica del vitigno. Lagrein Alto Adige DOC Colterenzio nasce da un’attenta selezione di uve lagrein, coltivate sui vigneti di Gries: un rosso complesso ed elegante.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Vino bianco realizzato nelle zona del Sud Tirolo dal colore paglierino. Il profumo è aromatico dalle note fruttate. In bocca è fresco e sapido. Affinamento in acciaio inossidabile.

Cabernet Sauvignon Altoatesino di grandissimo valore ed eleganza. Prodotto solo con le migliori uve delle vigne più vocate, ha colore rubino intenso ed una gamma di profumi impressionante. Si apre con aromi di frutti di bosco, mora e pepe nero, per spostarsi verso sentori di lavanda e pietra focaia. Il palato e avvolgente, strutturato e con un tannino setoso.

Al naso regala intensi e raffinati sentori agrumati e note di fiori di montagna, burro di malga e frutta secca; al palato si esprime con notevole cremosità e con una considerevole freschezza. Lafoa Chardonnay Alto Adige DOC Colterenzio è un grande vino dell’Alto Adige, vinificato all’interno di barriques nuove e usate.

Lo Chardonnay "Altkirch" della Cantina Colterenzio è un bellissimo connubio di eleganza e delicata aromaticità del vitigno Chardonnay, unite a freschezza e mineralità proprie dei vini dell'Alto Adige.

Il Lagrein Rosato Alto Adige DOC di Colterenzio ha un colore rubino chiaro ed un intenso profumo di frutti di bosco. E' un vino dell'Alto Adige molto ricco di aromi che richiamano i frutti estivi, ciliegie ed agrumi. Al palato è di grande freschezza e con una bona vena acida che invoglia la beva. Elegante e persistente.

Al naso il vino si esprime con sentori di violetta, bacche nere e note di cioccolato e spezie; gusto potente e caratterizzato da una trama tannica di buona struttura che si coniuga armoniosamente con l’acidità tipica del vitigno. Lagrein Alto Adige DOC Colterenzio nasce da un’attenta selezione di uve lagrein, coltivate sui vigneti di Gries: un rosso complesso ed elegante.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

Vino rosso di colore granato carico dal sorso armonico e di ottimo equilibrio. Al naso si cologono note fruttate di sottobosco e balsamiche.

Vino rosso di colore granato carico dal sorso armonico e di ottimo equilibrio. Al naso si cologono note fruttate di sottobosco e balsamiche.

Il Merlot di Alois Lageder è un vino rosso ottimo da servire con carni bianche e pollame, ma anche con selvaggina e formaggi stagionati. Da bere entro i 5 anni è dotato di grande morbidezza e affina per 12 mesi in acciaio, in botti di legno e in vasche di cemento.

Rosso robusto e solido, dai netti sentori di ribes rosso e dal buon potenziale evolutivo. Si abbina con carni rosse e selvaggina, manzo alle erbe aromatiche e filetto al pepe verde.

Vino che si propone all’olfatto con intensi profumi di frutti di bosco e cioccolato amaro; al palato si esprime complesso e denso, con una presenza tannica sottile. Merlot Riserva Siebeneich Alto Adige DOC Colterenzio è un merlot particolarmente elegante, caratterizzato da un ottimo potenziale di invecchiamento.

Vino che si esprime con profumi intensi che rimandano alla viola e alla mora. Al palato si presenta di buona struttura ed è particolarmente avvolgente.

Il Merlot Griesbauerhof si rivela un perfetto alleato in occasioni informali come cene tra amici o pranzi in famiglia. Ottimo con carni rosse e bianche, formaggi a pasta morbida e con la cucina del territorio.

Il profilo olfattivo è molto vario e si esprime con note di bacche rosse, quali ribes, more mature e lamponi; al palato si presenta particolarmente coinvolgente, esprimendo un’intensa dolcezza. Pinot Nero Villa Nigra Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa e minuziosa lavorazione, che dà vita ad un vino in grado di esaltare al meglio le migliori caratteristiche e peculiarità del territorio di produzione altoatesino.

Vino rosso da uve Merlot che offre al naso piacevoli spunti fruttati di sottobosco, pepe nero e sambuco. In bocca è corposo ed elegante, dal finale persistente.