Vino e Bollicine Italia Lombardia

Hai scelto
Filtri
Filtra per

Fascia di prezzo
Filtra Fascia di prezzo
Dosaggio
Spumantizzazione
Tipologia vino
Filtra Tipologia vino
Affinamento sui Lieviti
Mostra tutti i filtri
Talento Spumante Metodo Clasico Brut ''Galuzzo' Trevisani
trevisani Talento Spumante Metodo Clasico Brut ''Galuzzo' Trevisani

Lo Spumante Metodo Classico Talento “Galuzzo” affina in bottiglia e sui lieviti per almeno 15 mesi ed è perfetto servito come aperitivo. Si rivela un vino fresco e minerale, dal sorso sapido e stuzzicante, perfetto per una lunga e spensierata serata tra amici.

Artigianale
Valtellina Rosso 'Matteo Bandello' Faccinelli Luca 2022
faccinelli luca Valtellina Rosso 'Matteo Bandello' Faccinelli Luca 2022

Slanciato e gradevole al palato, il “Matteo Bandello” di Luca Faccinelli affina in piccoli fusti di legno di rovere francese per 7-10 mesi prima della messa in bottiglia e della commercializzazione. Rosso fresco e versatile, da abbinare a preparazioni di terra e di carne. Ottimo con le carni rosse.

GR
2 bicchieri rossi
Viticoltura Eroica
Artigianale
Vigne Vecchie
Vitigni Storici Italiani
Pinot Nero Rosato Frizzante Metodo Ancestrale 'Allegro con Brio' San Michele ai Pianoni 2020 - Senza Solfiti Aggiunti
San Michele ai Pianoni Pinot Nero Rosato Frizzante Metodo Ancestrale 'Allegro con Brio' San Michele ai Pianoni 2020 - Senza Solfiti Aggiunti
Artigianale
Green Energy
Non Filtrato
Zero Filtrazioni
Vigne Vecchie
Vignaioli Indipendenti
Senza solfiti aggiunti
Buttafuoco 'Il Cacciatore' Fiamberti Giulio 2020
Fiamberti Giulio Buttafuoco 'Il Cacciatore' Fiamberti Giulio 2020

Buttafuoco frutto della vinificazione delle uve tipiche dell’Oltrepo Pavese Croatina, Barbera, Uva Rara ed Ughetta. Ha delicati profumi di piccoli frutti di bosco e ciliegie sotto spirito che si affievoliscono poco per volta per dare spazio a sensazioni di tabacco e spezie. L’assaggio è caldo, strutturato, avvolgente e con un delicato ritorno fruttato.

GR
3 bicchieri rossi
Lieviti Indigeni
Uve Autoctone Rare
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Riesling I Doria di Montalto 2022 BIO
Doria di Montalto Riesling I Doria di Montalto 2022 BIO

Il Riesling della Cantina Doria di Montalto è un vino bianco fresco ed elegante dal colore giallo paglierino intenso con note verdoline. Il profumo è delicato, pulito con note fruttate, sentori di agrumi e di mela verde. Al palato è fresco, equilibrato, con richiamo degli aromi percepiti al naso ed una buona minerlità. Colpisce l’equilibrio dell’insieme.

Preferiti di Winepoint
WE
90/100
Biologico
Green Energy
Artigianale
Basso Contenuto Solfiti
Valtellina Superiore Valgella Balgera 2015
Balgera Valtellina Superiore Valgella Balgera 2015

Rosso della Valtellina Superiore, il Valgella DOCG di Balgera fermenta spontaneamente con lieviti indigeni e affina in botte grande di legno. Ne risulta un rosso dalla spiccata personalità, da abbinare a formaggi, carni rosse, selvaggina arrosto e in umido.

GR
2 bicchieri
Green Energy
Artigianale
Lieviti Indigeni
Viticoltura Eroica
Lugana 'Della Lupa' Ca' Lojera 2022
Ca' Lojera Lugana 'Della Lupa' Ca' Lojera 2022

Molto vicino a un Lugana Superiore, “Della Lupa” sfodera intensi aromi sapido-minerali su solida struttura e lunga persistenza gusto-olfattiva.

Bonarda 'La Briccona' Fiamberti Giulio 2022 Oltrepò Pavese DOC
Fiamberti Giulio Bonarda 'La Briccona' Fiamberti Giulio 2022 Oltrepò Pavese DOC

Vino rosso frizzante vivace e fresco. Ha colore violaceo con spuma rosea che invita alla beva ed anticipa profumi di piccoli frutti rossi e ciliegie sotto spirito. Sorso fresco, morbido e con finale ammandorlato.

Vini per momenti romantici
-15% Offerta
Ve
90/100
Lieviti Indigeni
Vitigni Storici Italiani
Artigianale
Pinot Nero Riserva 'Pynòs' San Michele ai Pianoni 2015
San Michele ai Pianoni Pinot Nero Riserva 'Pynòs' San Michele ai Pianoni 2015
Novità
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
Vigne Vecchie
Artigianale
Riesling 'Zolle Bianche e Sole e Vento' San Michele ai Pianoni 2017
San Michele ai Pianoni Riesling 'Zolle Bianche e Sole e Vento' San Michele ai Pianoni 2017
Novità
Vigne Vecchie
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
Artigianale
Rosso Riserva 'Profondo' San Michele ai Pianoni 2014
San Michele ai Pianoni Rosso Riserva 'Profondo' San Michele ai Pianoni 2014
Novità
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
Artigianale
'860' La Costa Bianco Terre Lariane IGT - cl 50
La Costa '860' La Costa Bianco Terre Lariane IGT - cl 50
Artigianale
Biologico
Macerato
Uve Autoctone Rare
Basso Contenuto Solfiti
Bonarda Frizzante 'Vigiò' Calatroni - Mon Carul 2022 BIO
calatroni Bonarda Frizzante 'Vigiò' Calatroni - Mon Carul 2022 BIO

Eccellente Bonarda frizzante di colore rubino con sfumture violacee, frutto della vinificazione in purezza di uve Croatina. All'olfatto apre a sentori fruttati di amarene, ciligie e frutti di bosco. In bocca è elegante, equilibrato e fine. Finale persistente.

GR
2 bicchieri rossi
Bi
3 grappoli
Ve
83/100
Vignaioli Indipendenti
Biologico
Artigianale
Green Energy
Lugana 'Brolettino' Ca' dei Frati 2022
Ca' dei Frati Lugana 'Brolettino' Ca' dei Frati 2022

Grande vino bianco prodotto con uve Turbiana e vinificato in bianco con affinamento in barrique. L’affinamento prevede 10 mesi in barrique e 3 mesi anche in bottiglia. Il risultato è un Lugana dal color giallo paglierino chiaro e fermo, con spiccata aromaticità di frutta matura e delicata mineralità. All’assaggio è persistente ed equilibrato.

Vitigni Storici Italiani
Spumante Metodo Classico Brut Rosé 'Incrediboll' La Costa 2020 - 24 mesi sui lieviti
La Costa Spumante Metodo Classico Brut Rosé 'Incrediboll' La Costa 2020 - 24 mesi sui lieviti
Pinot Nero vinificato in Bianco 'Ca' Nova' Berté Cordini 2022 Oltrepò Pavese DOC
Bertè Cordini Pinot Nero vinificato in Bianco 'Ca' Nova' Berté Cordini 2022 Oltrepò Pavese DOC

Elegante e delicato, questo Pinot Nero vinificato in bianco è assolutamente da provare, per godere di ogni sfumatura donata dal varietale e dalla particolare lavorazione. Si sposa con la cucina di mare, con pesce di lago e antipasti leggeri.

Da bere tutti i giorni Più venduti
Pinot Nero 'Le Briglie' 2021 I Doria di Montalto BIO
Doria di Montalto Pinot Nero 'Le Briglie' 2021 I Doria di Montalto BIO

Un Pinot Nero dal colore rosso granato scarico. Pieno, con sentori di confettura di prugne, vaniglia e cacao. Si percepisce anche un profumo di natura del sottobosco e di legno. In bocca è persistente, pieno e molto equilibrato. Perfetto con arrosti. Ideal con brasato condito con alloro e chiodi di garofano

Preferiti di Winepoint
Green Energy
Biologico
Basso Contenuto Solfiti
Artigianale
Rosso di Valtellina 'Umo' Boffalora 2021
Boffalora Rosso di Valtellina 'Umo' Boffalora 2021

Vino rosso dal sorso fresco ed equilibrato, "Umo" Rosso di Valtellina Boffalora si presenta nel bicchiere con un colore rubino intenso. Al naso regala profumi di susina e ciliegia. In bocca è asciutto, moderatamente tannico.

Artigianale
Viticoltura Eroica
Basso Contenuto Solfiti
Fermentazione Spontanea
Lieviti Indigeni
Franciacorta Berlucchi 61 Nature Rosé Millesimato 2015
Berlucchi Franciacorta Berlucchi 61 Nature Rosé Millesimato 2015

Franciacorta Non Dosato perfetto da servire con secondi piatti di pesce, come una tagliata di tonno scottato o bocconcini di pesce persico con pomodorini e capperi.

Vini per momenti romantici
WE
95/100
FM
93/100
Vi
3 Viti AIS
JS
91/100
GR
2 bicchieri
GS
5 sfere
Bi
4 Grappoli
Grappa di Buttafuoco 'Storico' Fiamberti Giulio - Rovero - cl. 50
Fiamberti Giulio Grappa di Buttafuoco 'Storico' Fiamberti Giulio - Rovero - cl. 50
-7% Offerta
Artigianale
Moscato Passito 'Gloria' San Michele ai Pianoni 2011
San Michele ai Pianoni Moscato Passito 'Gloria' San Michele ai Pianoni 2011
Novità Vini per momenti romantici
Vignaioli Indipendenti
Green Energy
Vigne Vecchie
Artigianale
'Ronchedone' Ca' dei Frati 2020
Ca' dei Frati 'Ronchedone' Ca' dei Frati 2020

Vino prodotto con un trittico di uve Marzemino, Cabernet Sauvignon e Sangiovese. La vinificazione in rosso prevede macerazione in acciaio e affinamento in barrique per oltre un mese, con a seguire ulteriori dieci mesi in bottiglia. Apprezzato per la sua aromaticità: mirtilli, marasca, more e note balsamiche.

Vitigni Storici Italiani
Rosso 'Podere La Borla' Monsupello 2017
Monsupello Rosso 'Podere La Borla' Monsupello 2017

Prodotto esclusivamente nelle migliori annate (dal 1961), il “Podere La Borla” è stato uno dei primi rossi fermi proposto nella zona dell’Oltrepò Pavese.

'Seriz' La Costa 2019 Rosso Terre Lariane IGT
La Costa 'Seriz' La Costa 2019 Rosso Terre Lariane IGT

Ottimo blend di uve MerlotSyrahCabernet Sauvignon. Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime profumi di amarena, miele di acacia, spezie e note vegetali. Al palato emerge il frutto di more ed un'ottima freschezza. Matura 12 mesi in botti di Rovere.

Preferiti di Winepoint
Ve
93/100
Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri rossi
Biologico
Vignaioli Indipendenti
Artigianale
Basso Contenuto Solfiti
Grumello Riserva 'Buon Consiglio' Ar.Pe.Pe. 2016 Valtellina Superiore
AR.PE.PE. Grumello Riserva 'Buon Consiglio' Ar.Pe.Pe. 2016 Valtellina Superiore

Vino rosso della Valtellina dal colore rubino intenso. Al naso si manifestano note di fiori secchi, erbe di montagna e menta. Al palato è regale e delicato con tannini morbidi e un finale di lunga persistenza. Affina minimi 39 mesi in botte grande.

Bi
4 Grappoli
Vi
4 Viti AIS
Vitigni Storici Italiani
Viticoltura Eroica
Spumante Metodo Classico Brut 'Cuvée della Casa' Berté Cordini
Bertè Cordini Spumante Metodo Classico Brut 'Cuvée della Casa' Berté Cordini

Spumante Metodo Classico di color paglierino con riflessi luminosi dorati dal perlage fine e persistente. Abbondante spuma cremosa. All'olfatto affiorano sentori fruttati di agrumi, note di nocciole e sensazioni di crosta di pane. Il sorso è fresco ed invitante, sorretto da una bolla continua e briosa.

GD
90/100
Vi
3 Viti AIS
GR
2 bicchieri
Vino e Bollicine Italia Lombardia
Leggi di più
Leggi di meno