Rosso 'Podere La Borla' Monsupello 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
“Podere La Borla” è un vino Rosso della Provincia di Pavia IGT prodotto dalla cantina Monsupello a partire da un blend di uve Barbera, Croatina e Pinot Nero. Dopo la raccolta manuale e la prima fase della vinificazione, il vino effettua la fermentazione malolattica in vasche di cemento, dove matura prima di un breve passaggio in barriques francesi. Ne risulta un vino caldo, morbido e vellutato, impreziosito da lunghi ritorni fruttati e speziati, con frutti di bosco, frutti rossi e vaniglia in evidenza. Necessita di apertura anticipata e un abbinamento importante, come arrosti, selvaggina da piuma o formaggi stagionati.
Denominazione: Provincia di Pavia I.G.T.
Vitigni: 60% Barbera, 35% Croatina, 5% Pinot Nero
Produttore: Monsupello
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Vendemmia: manuale
Vinificazione: cemento
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: cemento, barriques
Gradazione alcolica: 14 % vol.
Temperatura servizio: 16-18 °C

Ottima Bonarda tipica della tradizione dell’Oltrepo Pavese. Ha colore rubino intenso ed una bella spuma rosea che ne invoglia la beva. Ha i classici profumi di fiori e frutti rossi. Profumi che vengono esaltati dalla bollicina leggera. Tannini fini e vivaci che ben si armonizzano con la freschezza tipica del vino.

Spumante Brut Metodo Classico dell’Oltrepo Pavese prodotto esclusivamente da uve Pinot nero. Ha colore paglierino con riflessi oro ed un perlage fine e persistente. L’olfatto è di grande eleganza e complessità, con aromi che richiamano agrumi, nocciole e crosta di pane. Sorso fresco, elegante e di ottima persistenza. Affina 48 mesi sui lieviti in bottiglia. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vini Frizzante fresco e delicato tipico della tradizione dell’Oltrepò Pavese. Ricavato da uve Pinot Nero vinificate in bianco. Del Pinot Nero conserva la tipica freschezza e delicatezza di aromi a cui si aggiungono profumi di frutti a polpa bianca e fiori di campo. Il sorso è delicato e dalla beva incredibilmente piacevole grazie alla bollicina delicata. Ottimo come accompagnamento di aperitivi, risotti e piatti complessi di pesce.

Monsupello Brut è un ottimo Spumante Metodo Classico dell’Oltrepo’ Pavese dal colore paglierino oro e con perlage fine e persistente. Al naso emergono immediatamente delicati sentori di frutta secca e panificazione, a cui seguono profumi di agrumi, pesche e cedro candito. Il sorso è brioso, fresco e dotato di una buona sapidità che conferisce persistenza al finale.

Il Pinot Nero fresco e delicato dal colore rubino tenue. Ha profumi fruttati e floreali tipici del vitigno, con delicate note speziate. Il palato è caratterizzato da freschezza ben amalgamata al frutto percepito al naso. Beva estremamente piacevole e buona persistenza.

Barbera dal colore rosso rubino carico e con profumi fruttati di ribes e marasca. Il palato è corposo e strutturato, con una piacevole acidità tipica del vitigno Barbera che si unisce ad un’ottima morbidezza. Affina 6 mesi in botte piccola di primo passaggio.

“Tango Wine” è il vino ideale per chi ama i rossi non troppo evoluti, ma comunque intensi e ben strutturati, dal sorso caldo, deciso e fruttato.

Vino rosso giovane e dinamico, centrato sul frutto e sulla facilità di beva, il Merlot “Monsupè” è perfetto come vino quotidiano.

Vino bianco dotato di grande freschezza ed agilità di beva. E’ piacevolmente frizzante e con delicati profumi di frutti bianchi e agrumi. Il soro è fresco e delicatamente sapido. Perfetto per aperitivi ed in accompagnamento a formaggi freschi e verdure.

Spumante Metodo Classico non dosato dell’Oltrepo Pavese prodotto dalla storica cantina Monsupello ed affinato sui lieviti in bottiglia per almeno 36 mesi. Ha un perlage di grande finezza e persistenza e profumi con note di tostatura e cenni di pane e nocciole. Seguono delicati profumi di agrumi, pesche e ribes bianco. Il palato è fresco, limpido e dotato di una bella sapidità.

Spumante Rosé Metodo Classico da uve Pinot nero e Chardonnay che fa un affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi. Ha un bel colore rosa salmone ed un perlage sottile e persistente. Al naso emergono note fruttate di ciliegia, agrumi, ribes e tostatura di pane. Dopo qualche minuto nel bicchiere si apre ulteriormente verso note di mandorla e sensazioni minerali. Il sorso è molto fresco, sapido e con retrogusto agrumato.

Barbera dal colore rosso rubino carico e con profumi fruttati di ribes e marasca. Il palato è corposo e strutturato, con una piacevole acidità tipica del vitigno Barbera che si unisce ad un’ottima morbidezza. Affina 6 mesi in botte piccola di primo passaggio.

Il Pinot Nero fresco e delicato dal colore rubino tenue. Ha profumi fruttati e floreali tipici del vitigno, con delicate note speziate. Il palato è caratterizzato da freschezza ben amalgamata al frutto percepito al naso. Beva estremamente piacevole e buona persistenza.

Vino rosso ottentuo dal sapente impiego di uve Cabernet, Merlot e Lagrein. Di colore rubino alla vista, concede al naso sentori fruttati rossi maturi, pepe nero e liquirizia. Il sorso è di gradevole sapidità e persistenza finale.

Vino rosso giovane e dinamico, centrato sul frutto e sulla facilità di beva, il Merlot “Monsupè” è perfetto come vino quotidiano.

Il Rosso Piceno “Utopia” affina in piccole botti di rovere per 18 mesi e altri 6 in bottiglia, quindi è pronto da stappare con carni bianche e formaggi.

Ottima Bonarda tipica della tradizione dell’Oltrepo Pavese. Ha colore rubino intenso ed una bella spuma rosea che ne invoglia la beva. Ha i classici profumi di fiori e frutti rossi. Profumi che vengono esaltati dalla bollicina leggera. Tannini fini e vivaci che ben si armonizzano con la freschezza tipica del vino.

Vino rosso sardo dai profumi ammalianti e stupefacenti. Ha colore rosso rubino intenso. Al naso si percepisce il profumo di iris, ciliegie sotto spirito, pepe rosa e cardamomo. Ricco di struttura, potente, con tannini evoluti e caratterizzanti. Equilibrato e vellutato, chiude con una scia di liquirizia. Affina 10-12 mesi in barrique.

Vino rosso "Mongrana" della cantina Querciabella emerge per la sua aromaticità ed eleganza. La sua tonalità rossa carica anticipa un bouquet di profumi variegati, tra i quali risaltano ricordi di frutti rossi e spezie mediterranee. In bocca è delicatamente tannico e fresco e ritroviamo le note aromatiche rilevate anche al naso. Matura acciaio per un totale di 12 mesi.

Elegante vino fermo di colore rubino carico prodotto con uve Sangiovese Grosso in purezza. All’olfatto emergono ampie note di frutta rossa matura e fragoline, oltre a richiami speziati dolci. In bocca è armonico, asciutto, rotondo e vellutato. Affinamento in barrique per 10 mesi, per poi proseguire in bottiglia per 7 mesi circa.

Rosso che esprime il territorio con elegante mineralità “Nagòtt” si abbina particolarmente bene con i piatti del territorio, con le zuppe e le carni arrosto.

Rosso piacevole, caldo ed equilibrato, da servire con selvaggina, arrosti e carni rosse. Dopo la vinificazione a temperatura controllata affina per circa 12 mesi in grosse botti di legno di rovere francese.

Spumante Extra Brut da uve Pinot Nero in purezza di colore paglierino tenue. Perlage continuo e sottile. Ampi e ricchi profumi floreali di gelsomino e note fruttate di mela. All'assaggio risulta fresco, di scorrevole beva ed equilibrato.