Syrae Pravis 2018 Vigneti delle Dolomiti IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Ricavato interamente da uve Syrah, è un vino rosso tipico del Trentino realizzato dalla cantina Pravis. La sua nuance rossa intensa introduce la sua notevole struttura ed una percezione olfattiva composta da note dolci e speziate di vaniglia e liquirizia che ritroviamo anche all'assaggio. Il suo affinamento avviene in barriques per un periodo di 20 mesi. Affina in botte piccola per circa 18 mesi
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti I.G.T.
Vitigno: 100% Syrah
Produttore: Pravis
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Terreno: colline limo – alluvionali ad un’altezza di circa 250 metri s.l.m.
Altitudine: 250 metri sul livello del mare
Vinificazione: pressatura soffice previa diraspatura; fermentazione con macerazione sulle bucce in acciaio per 21 giorni
Affinamento: 18 mesi in barrique + 6 mesi in bottiglia
Alcol: 13,0 % Vol.

Vino di grande carattere della cantina Pravis, "Stravino di Stravino" si caratterizza per la sua piacevole aromaticità. Al calice si apprezza il suo colore giallo dai riflessi dorati ed infonde nel calice intensi sentori floreali e fruttati, a tratti speziati. La sua corposità si evince al sorso, che si rivela intenso, pur regalando una gradevole freschezza. Il suo affinamento viene realizzato in barriques per un totale di 9 mesi.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza delle uve autoctone Teroldego che si presenta nel calice di un bel colore rubino profondo. Ha ampi profumi di piccoli frutti di bosco e spezie che anticipano un sorso fresco, strutturato ed equilibrato.

Vino dal profumo delicato e nitido, che propone note spiccate di ciliegie fresche e frutti rossi. Al palato si presenta fresco, morbido e particolarmente delicato.

Elegante vino rosso di colore rubino tenue che offre al naso profumi fruttati maturi di sottobosco e leggeri sentori speziati. Al palato è armonico e di ottimo equilibrio.

Vino rosso che offre al naso richiami speziati e fruttati maturi di sottobosco. All’assaggio è strutturato, armonico e persistente nella chiusura.

Vino rosso fermo del Trentino frutto della vinificazione delle uve Teroldego che crescono nella zona della Valle dei Laghi. Ha colore rubino ed un naso pulito con profumi di piccoli frutti rossi e lampone. Il sorso è di buon corpo, strutturato e con tannino morbidi

Il Teroldego “Armìlo” vinifica in vasche di cemento secondo la tradizione della famiglia Bolognani. Matura per circa 7 mesi in piccole botti di legno. Seguono ulteriori 7-8 mesi di riposo in bottiglia prima della messa in commercio. Si abbina con carni rosse, pollame nobile e ricchi primi piatti. Ottimo con la cucina del territorio.

Vino rosso del Trentino Alto Adige dalla gradevole beva e di ottimo equilibrio. Al naso affiorano note floreali, fruttate rosse mature e spunti balsamici.

Vino rosso dal colore rubino carico. All'olfatto richiama intensi sentori di frutti rossi maturi in confettura. Sorso elegante dal finale persistente.

Vino rosso di colore rubino che concede all’olfatto intensi sentori fruttati di sottobosco e nuance balsamiche. Il sorso è appagante e deciso. Finale persistente.

Vino rosso ottenuto dall’impiego di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Sorso fresco, strutturato ed elegante. All’olfatto profumi di cassis, frutti rossi e spezie.

Vino rosso di colore rubino intenso e brillante. Profumo ricco e dalle spiccate note varietali, con fragranze di confettura di frutti a bacca nera. Al palato è sapido, morbido ed equilibrato con aromi tannici e vanigliati derivanti dall'affinamento in barriques di rovere francese.