Lacrima di Morro d'Alba 'Essenza' Vicari 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Si presenta con un colore rosso rubino intenso e colpisce per l’intensità dei profumi di rosa canina, mora matura e ciliegia. All’assaggio si dimostra caldo, morbido, equilibrato e di buone intensità con un notevole ritorno della rosa nel finale. Vino unico per la ricchezza, complessità forza dei profumi.
Denominazione: Lacrima di Morro d’Alba DOC
Uve: 100% Lacrima di Morro d’Alba
Produttore: Vicari
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Marche
Zona di produzione: Territorio di Morro d’Alba (AN)
Terreno: misto in prevalenza argilloso
Altitudine: 170 metri s.l.m.
Esposizione: Sud – Sud Est
Vinificazione: Le uve vengono selezionate rigorosamente a mano, raccolte in piccole ceste e immediatamente portate in cantina quando il sole ancora non le ha scaldate con i suoi raggi.
Segue macerazione carbonica con successiva fermentazione con metodo classico.
La maturazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata.
Grado alcolico: 14.0 % vol.
Abbinamento: si sposa molto bene con prodotti tipici locali come i salumi (salame lardellato di Fabriano, salame ciavuscolo), primi piatti a base di salse rosse e piatti a base di carni bianche. Contrariamente a una tendenza diffusa, possiamo accostarlo anche ad alcuni antipasti marinati (ad esempio a base di pesce azzurro) o ad alcuni tipi di brodetto all’anconitana
Questo vino viene ottenuto esclusivamente dal vitigno autoctono “Lacrima di Morro d’Alba”. Grazie ad un attento diradamento delle uve, ad una meticolosa raccolta manuale in cassette ed al rispetto delle tecniche tradizionali di vinificazione, Vicari riesce ad esprimere in questo vino la stupenda aromaticità e ed i profumi della Lacrima di Morro.
Vino eccellente, caldo ed emozionante che esprime aromi complessi ed inconfondibili.

La Lacrima di Morro d'Alba Dasempre cantina Vicari è un vino rosso dal sapore gradevole e asciutto, che colpisce al naso per gli aromi e i profumi di frutti del sottobosco, rose, viol e prugne.

Bianco di straordinaria eleganza, L'Insolito è un vino strutturato ed equilibrato, ottenuto da uve Verdicchio in purezza. La sua vinificazione in acciaio rispetta i criteri artigianali tipici della tradizione marchigiana.

Il Vino di visciole o visciolato è detto anche “elisir del corteggiamento” in quanto piace particolarmente alle donne per il colore rosso rubino intenso, per il gusto dolce e per il profumo di marasca e ciliegia matura appena raccolta. Il gusto corposo ed armonico lo rendono un ottimo vino da meditazione. Si accompagna bene a biscotti cantucci ciambelle e pasticceria secca in generale.

La Lacrima di Morro d'Alba Dasempre cantina Vicari è un vino rosso dal sapore gradevole e asciutto, che colpisce al naso per gli aromi e i profumi di frutti del sottobosco, rose, viol e prugne.

Immediato e di facile lettura, la Lacrima di Morro d’Alba di Enzo Mecella è perfetta per accompagnare primi e secondi piatti di carne bianca e rossa.

Vino rosso ottenuto dalla lavorazione di sole uve Lacrima di Morro d’Alba. Di colore rubino carico con nette sfumature violacce alla vista, lascia percepire al naso intensi sentori fruttati di sottobosco, rose, violette ed erbe balsamiche. Sorso fresco, morbido e corposo.

Rosso marchigiano dallo stile contemporaneo e aderente al territorio, questa Lacrima di Morro d’Alba si abbina bene a piatti di carni rosse, salumi, formaggi e zuppe.

La Lacrima di Morro d’Alba “Rubbjano” è un rosso intenso e strutturato, dotato di un grandissimo potenziale evolutivo. Da servire con carni rosse, arrosti importanti e formaggi.

Perfetto con i piatti della cucina locale, “Luigino” è un rosso marchigiano intenso ed elegante, dal lungo potenziale evolutivo.

Rosso quotidiano, da abbinare a carni rosse e primi piatti al sugo, “9” di Giusti è una Lacrima di Morro d’Alba da servire agli amici e nelle occasioni informali.

Rosso quotidiano, da abbinare a carni rosse e primi piatti al sugo, “9” di Giusti è una Lacrima di Morro d’Alba da servire agli amici e nelle occasioni informali.

Rosso intenso, ampio e concentrato, dai netti sentori di frutta rossa matura. Perfetto con carni rosse, selvaggina, formaggi saporiti e piatti tartufati.

Barbera d’Alba scorrevole, fresca e fruttata, perfetta come vino da tutto pasto e come bicchiere quotidiano.

Rosso intenso, ampio e concentrato, dai netti sentori di frutta rossa matura. Perfetto con carni rosse, selvaggina, formaggi saporiti e piatti tartufati.

Raffinato vino rosso piemontese prodotto con uve Nebbiolo in purezza. Al naso si apre con note di frutti scuri macerati, e spezie. Al palato è fresco, con tannino risoluto, di grande stoffa e persistenza. Affina in barrique per 24 mesi.

Elegante vino bianco con sfumature dorate ottenuto dall'impiego di uve Sylvaner in purezza. Sentori fruttati freschi, note floreali e speziate vengono percepite al naso. In bocca è armonico, equilibrato, fresco ed aromatico. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio inox per circa 6 mesi.

La Lacrima di Morro d'Alba Dasempre cantina Vicari è un vino rosso dal sapore gradevole e asciutto, che colpisce al naso per gli aromi e i profumi di frutti del sottobosco, rose, viol e prugne.

Vino rosso da uve autocone Gaglioppo di colore rubino intenso. Al naso è speziato dai toni fruttati, arricchito da richiami di liquirizia e fichi secchi. Al palato è caldo, vellutato, tendenzialmente morbido dalla buona acidità.