Etna Rosso 'Quantico' Giuliemi 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Intensi profumi fruttati e floreali, seguiti da spezie e note balsamiche presentano “Quantico”, l’Etna Rosso della cantina Giuliemi di Linguaglossa, Catania. L’assaggio è altrettanto ricco di frutta e spezie dolci, con un cuore caldo e corposo, dai tannini vellutati. Si abbina alla perfezione con secondi piatti di terra e di carne rossa. Prodotto seguendo le leggi della fisica quantistica applicata.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Etna D.O.C.
- Vitigni: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio
- Produttore: Giuliemi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Vinificazione: 10 giorni di macerazione; fermentazione spontanea in vasche d'acciaio senza aggiunta di lieviti selezionati
- Affinamento: in barrique e tonneaux per 12 mesi
- Alcol: 13 % vol.
- Filosofia produttiva: Artigianali

L' “Arcuria" Etna Rosso di Graci, si presenta dal colore rubino luminoso. L’analisi olfattiva , è estremamente intrigante, esprime sentori di ribes rosso, origano, macchia mediterranea. Al palato è intenso, di grande struttura, fresco, minerale, dal finale sapido e persistente. Affina 24 mesi in grandi tini di rovere.

”Vinupetra” è un Rosso siciliano armonico e fruttato, dalla bocca piena e avvolgente. Ottimo con la cucina del territorio e con preparazioni a base di carne bianca.

Vino rosso di grande eleganza e raffinatezza gustativa. Al palato è vellutato nei tannini, equilibrato e persistente nel finale. All’olfatto apre ad intense sensazioni minerali, floreali tipiche e fruttate di fragoline e lamponi.

Il "Feudo di Mezzo" Etna Rosso di Graci, è un vino rosso siciliano che si presenta di colore rubino intenso con sfumature granato. L’analisi olfattiva esprime sentori di ribes nero, more, alloro. In bocca è intenso, corposo, dalla buona trama tannica e dal finale sapido, persistente e minerale. Affina 24 mesi in grandi tini di rovere

Rosso siciliano fresco e scorrevole al palato, offre un sorso fruttato e delicatamente speziato. Ottimo con carni bianche, formaggi e salumi di media stagionatura. Da provare con il pesce arrosto e con le melanzane ripiene.

Vino rosso di grande personalità e longevità che nasce da uve Nerello Mascalese di vigneti ubicati alle pendici dell'Etna su terreni di origine lavica. Dotato di struttura e sapidità, affascina per i delicati profumi di frutti rossi e per i tannini levigati.

Vino rosso da uve Nerello Mascalese allevate ai piedi dell’Etna, di colore rubino intenso. All’olfatto richiama note di frutti rossi, cannella, pepe e cuoio. Sorso scorrevole ed equilibrato.

Vino Rosso Etna DOC dal colore rubino brillante. Al naso emergono profumi di rosa, melograno e frutti di bosco. Al palato è armonico, equilibrato e dotato di buona freschezza. Sul finale riemergono gli aromi fruttati percepiti al naso per chiudere con un finale leggermente erbaceo. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Rosso vivo e pulsante, caratterizzato da tanta frutta rossa e stuzzicante mineralità. Si conserva per oltre 15 anni in cantina.

Il Sul Vulcano Etna Rosso è un vino rosso prodotto dalle cantine Donnafugata, in Sicilia, ed è caratterizzato da un color rosso rubino molto intenso e brillante. Prodotto con uve Nerello Mascalese, affina per quattordici in parte in acciaio e in parte in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio.

Vino rosso intenso e strutturato prodotto con un blend di uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Rivela sentori speziati e minerali, seguiti da ciliegia matura e prugna. Il sapore è equilibrato e con una piacevolissima sapidità. Equilibrato e caldo.

Vino rosso siciliano di grande raffinatezza ed eleganza, prodotto con l’impiego esclusivo di uve Nerello Mascalese. Eleganza che si ritrova nel sorso, unito a buon corpo e morbidezza. Al naso emergono sentori floreali tipici, fruttati maturi e minerali.