Moscato d'Asti 'Moncalvina' Coppo 2022
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Moscato d’Asti “Moncalvina” Coppo è un Vino Dolce ottenuto secondo tradizione dalla parziale fermentazione del mosto. Apre al naso con note di pesca e pera e delicati profumi di fiori bianchi. Al palato è delicato e piacevolmente dolce, di ottima freschezza e grande bevibilità.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Dolce
- Classificazione: Moscato d’Asti D.O.C.G.
- Vitigno: Moscato bianco di Canelli 100%
- Produttore: Coppo
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Canelli (AT)
- Terreno: calcareo-marnoso
- Altitudine: 200-280 metri s.l.m.
- Esposizione: sud-est, sud
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pressatura soffice; lenta fermentazione in autoclave a temperatura controllata; microfiltrazione
- Gradazione alcolica: 5.0 % Vol.

Elagante vino rosso piemontese che suggerisce al naso note di prugna e sentori di pesca noce. Al palato si esprime con medio corpo e con una spiccata acidità. Affina in barrique per 12 mesi.

Vino rosso fermo che presenta un profumo fine e complesso. Presenta sentori di frutta matura, fragoline di bosco, prugna e sambuco. In bocca si rivela fresco, sapido e di grande persistenza.

Spumante Brut Metodo Classico ottenuto dall'impiego di sole uve Pinot Nero. Al naso si esprime con profumi fini di lievito di pane e burro di montagna. Il sorso si rivela estremamente fresco, con una struttura sapida che rimanda a sentori di mandorla.

Elegante vino bianco piemontese da uve Chardonnay in purezza, che si esprime al naso con note di fiori di campo, mango, agrumi e risacca marina. In bocca si rivela sapido e di notevole freschezza.

Vino rosso piemontese storico che rende onore alla fama dei vini del Piemonte ed alla sua scuola enologica. Prende il nome dalla fondatrice della Cantina. Barbera 'L'Avvocata' è un vino fresco, profumato, fruttato e a prima vista sbarazzino. Il sorso denota una bella struttura con un tannino delicato e una giusta acidità che ne invoglia la beva.

Vino bianco ottenuto da uve Chardonnay in purezza. I profumi percepiti al naso rimandano ad intense note floreali. Al palato si esprime con note di pesca bianca e sentori di mela.

Grande vino rosso piemontese che si esprime al naso con intenso profumo di viola, mora e ciliegia, unitamente ad una chiusura minerale di grafite. In bocca si rivela particolarmente strutturato ed avvolgente. Affinamento in barrique per un periodo di 14 mesi.

“Bric del Marchese” esprime nel calice tutta la passione e l’esperienza della cantina Coppo nell’allevamento e nella vinificazione della varietà barbera. Si abbina bene con arista di maiale al forno, bollito misto e primi piatti al ragù di selvaggina.

Equilibrata, fine ed elegante, la Barbera “Pontiselli” è prodotta in quantità limitata ed esprime al meglio il territorio e la denominazione Nizza DOCG. È ottimo con le carni rosse e i piatti di terra. Da provare con la tagliata ai funghi porcini.

Vino bianco ottenuto da uve Chardonnay in purezza. I profumi percepiti al naso rimandano ad intense note floreali. Al palato si esprime con note di pesca bianca e sentori di mela.

Di denominazione Gavi DOCG, questo vino dal color paglierino scarico è realizzato esclusivamente con uve Cortese allevate a 320 metri d’altitudine. All’olfatto affiorano piacevoli sentori fruttati, delicate note floreali e richiami minerali. L’ingresso in bocca è sapido, condito da una buona vena citrica. Prima di essere imbottigliato affina alcuni mesi in acciaio inossidabile.

Vino bianco frizzante che presenta all'olfatto spiccate note che rimandano ai fiori, agli agrumi, alla frutta candita e all’uva spina. Al palato si rivela delicatamente dolce, morbido e di buona persistenza.

Vino dolce da dessert, ottimo con la pasticceria fresca e secca, torte alla frutta e alle nocciole. Da provate anche con i formaggi erborinati.

Vino bianco dolce frizzante e delicatamente profumato. Ha colore giallo paglierino brillante ed aromi caratteristici di frutta candita, miele e mela verde. Sorso delicatamente dolce, morbido e dotato di una delicata verv acida che ben si armonizza con la dolcezza. Vino da dessert perfetto con torte e biscotti di pasticceria.

Moscato dolce di colore giallo di una bella intensità cromatica. Il profumo è fragrante e aromatico con delicate sfumature di pompelmo, mandarino, pesca bianca, fiori e leggeri toni di salvia. Al palato è fresco, gradevolmente dolce ed aromatico. Ideale per accompagnare i dolci della tradizione italiana. Ottimo anche con formaggi non troppo stagionati e con salame e fichi.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.

Dall’impiego di sole uve Moscato Bianco si ottiene questo vino bianco di colore paglierino carico. Al naso apre ad un ricco bouquet olfattivo. Note fruttate di pesca, mela verde, albicocca, salvia, rosmarino ed acacia. Sorso freschissimo e di grande eleganza.

Vino bianco frizzante che lascia emergere al palato grande freschezza ed eleganza. Di colore paglierino con riflessi dorati alla vista, al naso concede sentori balsamici di acacia e salvia, oltre a note fruttate di albicocca e pesca.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.

Questo Moscato d’Asti prende il nome dalla collina di provenienza delle uve, chiamata “Cü Bianc” a causa della neve che ne ricopre la sommità fino alla primavera. Fresco, dolce e leggero è perfetto per accompagnare dessert e dolci lievitati, ma anche torte alla crema e alla frutta.

Il Moscato d’Asti docg della Cantina Vajra è un vino da dessert delicatamente dolce e con una spuma morbida ed avvolgente. Leggero e profumato si fa apprezzare per gli aromi tipici di agrumi, canditi e frutta estiva a polpa bianca. Il sorso è fresco, delicatamente dolce e mai stucchevole. Dotato di ottima mineralità che lo rende sempre piacevole e ne invoglia il sorso.

Un grande classico del territorio, da servire ben fresco nelle occasioni informali. Ottimo con la pasticceria secca e con le torte alla frutta.

“La Caliera” è un Moscato d’Asti fresco vivace, da consumare giovane e freschissimo per esaltare le tipicità del varietale. Da abbinare a svariati dessert come torte alla crema e alla frutta.