'Kudos' Talamonti 2017 Rosso Colline Pescaresi IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Colline Pescaresi IGT “Kudos” di Talamonti è un vino rosso fermo di colore rosso rubino intenso dai riflessi violacei. Al naso presenta note fruttate e mature di amarena, mirtillo e ciliegia. La maturazione in legno arricchisce il profumo di note speziate e vaniglia. Al palato manifesta ampio corpo e struttura; tannino vellutato, potente e gentile allo stesso tempo.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Colline Pescaresi I.G.T.
- Vitigni: 70% Montepulciano d'Abruzzo, 30% Merlot
- Produttore: Talamonti
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Abruzzo
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Comune di Loreto Aprutino
- Altitudine: 300 mt s.l.m.
- Terreno: profondo e ciottoloso, povero di argilla
- Vendemmia: manuale ottobre
- Vinificazione: separata per tipologia vitigno, Montepulciano 22gg fermentazione con lunga macerazione sulle bucce – Merlot 15gg fermentazione
- Affinamento: 12 mesi barrique, 12 mesi botti rovere, 12 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: scaloppine ai funghi, primi con sughi di carne, arrosto di carne, carne alla griglia, galletto alla brace, formaggi stagionati
- Filosofia produttiva: Green Energy
DESCRIZIONE DEL KUDOS TALAMONTI
Il nome del vino Kudos deriva dal greco antico e significa “Onore”. Rappresenta un connubio perfetto tra tradizione ed innovazione, come massima espressione della libera creatività dell’enologo, supportata da tecnologie e strumenti all’avanguardia.
La scelta del blend - Montepulciano d’Abruzzo 70%, Merlot 30% - è di una fusione tra il re degli autoctoni abruzzesi ed uno dei vitigni internazionali di maggior fama. La decisione è dettata dalla volontà di coniugare tipicità a globalizzazione in un fraseggio che narri di una modernità consapevole e fiera delle sue radici.
Il vino Kudos è il frutto di 5 anni di studi che la Talamonti ha condotto in associazione alla facoltà di Agraria dell’Università degli studi di Teramo.
Elemento centrale della ricerca è stato lo studio approfondito sull’evoluzione dei vini Montepulciano e Merlot affinati in barriques dalle diverse tostature e tipologie di legno, al fine di dar vita ad un prodotto che dal legno sappia trarre eleganza e spessore.
Il Kudos ambisce a presentarsi dunque non come mero ampliamento di gamma, ma quale portavoce di un percorso aziendale, di una crescita alimentata - in una prima fase - da una ricerca costante e minuziosa sulle potenzialità e le caratteristiche dei vitigni autoctoni in purezza. Un assolo, quest’ultimo, le cui radici han permesso di sviluppare - in una seconda fase - la dimensione corale del blend Montepulciano-Merlot, ispirata all’armonia ed ai valori fondanti della cultura dell’autoctono.

Al naso sono presenti profumi che rimandano ai frutti rossi, alle amarene e a lievi sentori speziati. All'assaggio affiorano note di mora, accompagnate da sentori di amarena, nocciola e caffè.

Fresco vino rosato dagli intensi profumi di ribes, lampone e mora. Il sorso è equilibrato ed armonico, dal finale che richiama quanto percepito al naso.

Vino bianco fermo dal colore giallo paglierino intenso. Al naso esprime note fruttate con sfumature fresche di mela, fiori di ginestra, agrumi e vaniglia. Al palato si presenta morbido, equilibrato e con una buona freschezza.

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante. Al naso si percepiscono note fruttate con sfumature fresche di mela renetta, pera matura, fiori di ginestra e gelsomino. Al palato presenta freschezza ed una equilibrata acidità.

Vino fermo e strutturato dal colore rubino intenso. Note di frutti rossi, erbe aromatiche e spezie è quanto viene percepito all’olfatto. Il sapore è pieno e corposo. Affinamento in botti di legno per 12 mesi e successivamente in bottiglia

Ottimo blend di uve Merlot, Syrah e Cabernet Sauvignon. Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime profumi di amarena, miele di acacia, spezie e note vegetali. Al palato emerge il frutto di more ed un'ottima freschezza. Matura 12 mesi in botti di Rovere.

Vino rosso che si esprime all’olfatto con note di amarena, mirtillo, prugna, lampone e sentori di ciclamino. Al palato è particolarmente morbido ed avvolgente. Collepino Toscana IGT Banfi subisce un affinamento in barriques di rovere francese per un periodo di circa due mesi. Vino di gran carattere che si esprime nella tipica personalità toscana.

Rosso sardo di grande struttura, dai sentori fruttati e speziati, tracciato da una scia sapida e minerale che richiama territorio e terroir. Ottimo da abbinare a formaggi stagionati e carni rosse.

Ottenuto in prevalenza da uve granaccia (almeno il 70%), con aggiunta di altre varietà a bacca nera vinificate in acciaio, “Basìngu” è un perfetto compagno per pranzi in famiglia e spensierate cene tra amici. Fresco e versatile si abbina bene con primi e secondi piatti leggeri e può essere servito a tutto pasto, come vino quotidiano.

Piacevole, fresco, delicatamente profumato ed intenso. Con questi aggettivi possiamo descrivere sinteticamente questo vino toscano apprezzatissimo. Frutto di un blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon, ha intensi profumi fruttati ed un sorso morbido ed avvolgente.

Da uve Cabernet Sauvignon in purezza nasce “N°2” di Brancaia, un rosso caldo e fruttato, dal lungo finale speziato. Ottimo con il pollo arrosto, con le carni rosse alla griglia e con i primi piatti al sugo di carne.

Vino rosso Toscana IGT di grande personalità ottenuto dall'impiego in purezza di uve Petit Verdot. Nel calice si presenta di colore rubino con sfumature granate. All'olfatto apre ad intensi sentori di frutta rossa, confettura di prugne e spezie come pepe, cannella e cacao. La complessità e la ricchezza percepita al naso riemergono al sorso con grande persistenza e progressione. Tessitura tannica elegante ed in costante evoluzione con l’invecchiamento. Affinamento in barrique di rovere per 16-18 mesi.

Vino rosso color rubino con riflessi granati. All’olfatto presenta note di frutti rossi e sentori vanigliati. All’assaggio è morbido ed intenso. Affinamento in botti di legno prima dell’imbottigliamento.

Il vino rosso “Montrale”, grazie al suo sorso fruttato, morbido e concentrato, è perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Vino rosso da uve Nero d’Avola e Nocera dai profumi mediterranei e frutti di bosco in confettura. All’assaggio è equilibrato ed armonico.