Nebbiolo Travaglini 2022 Coste della Sesia
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino rosso di grande struttura realizzato dalla cantina Travaglini con sole uve Nebbiolo. All’esame visivo appare in color rubino acceso e vivo. Il quadro olfattivo si compone di ampi ed intensi richiami di frutti rossi in confettura, sensazioni floreali e sentori speziati di liquirizia. I terreni rocciosi su sui nascono le uve garantiscono al palato piacevoli ricordi minerali. Si apprezza inoltre il grande equilibrio e persistenza nella chiusura del sorso. Affina in acciaio e botti di rovere per totali 14 mesi.
Denominazione: Coste della Sesia D.O.C.
Uve: 100% Nebbiolo
Produttore: Travaglini
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vendemmia: ha inizio ad Ottobre e termina generalmente entro la metà dello stesso mese
Vinificazione: fermentazione in acciaio a contatto con le bucce
Affinamento: 10 mesi in legno grande + 4 mesi in bottiglia.
Alcol: 13% vol.
Il vino rosso Nebbiolo Coste della Sesia DOC nasce all'ombra del Monte Rosa, tra i vigneti che da oltre 60 anni appartengono alla storica cantina Travaglini. Fedele alla tradizione vinicola piemontese e desiderosa di preservare le peculiarità di ogni vitigno, quest'azienda produce da sempre vini autentici, espressivi, capaci di emozionare. Sensazioni di cui il Nebbiolo, nobile vitigno autoctono del Piemonte, è un protagonista sincero e raffinatissimo.
Tra le colline di Gattinara, le viti di Nebbiolo sono nutrite da un suolo tanto ricco di minerali di ferro da apparire rossastro. Porfido e oligoelementi abbondano in questo terreno leggero e privo di calcare. I venti montani accarezzano le nere bacche pruinose preservandole dai danni arrecati dall'umidità. Esperienza, sensibilità e tecnica accompagnano il lavoro degli enologi che trasformano quest'uva pregiata in un vino dall'ottima capacità di invecchiamento. La fermentazione si svolge in acciaio a temperatura costante, così da conservare i fini aromi varietali. 4 mesi di affinamento in acciaio e 10 in botti di rovere completano il processo di vinificazione.
Nel calice, questo Nebbiolo affascina con il colore rosso granata che anticipa i suoi complessi aromi fruttati e floreali. Fragranze di frutti di bosco, di rose e di viole sono avvolte da sentori minerali e profumi di spezie e liquirizia. La beva è piacevole e invitante, impreziosita dalla morbida trama tannica e da una buona freschezza. Un vino che apre egregiamente il pasto con gli affettati e i formaggi stagionati ed esalta il sapore deciso del brasato, del capriolo in salmì e del classico ragù.

Vino rosso realizzato con uve Nebbiolo solamente nelle migliori annate. Riceve il nome dalle tre vigne da cui provengono le uve impiegate per la produzione. La raffinatezza dei suoi profumi si evince dagli eleganti sentori di frutti rossi in confettura, tamarindo e susine. L’affinamento in legno conferisce anche piacevoli sentori speziati dolci. In bocca presenta tannini solidi, chiudendo sapido e fresco.

Spumante Metodo Classico fresco e sapido, dotato di persistenti ed eleganti rifiniture minerali, ideale da abbinare con antipasti, piatti di pesce elaborati, pollame e carni bianche.

Il Gattinara "Tre Vigne" di Travaglini è un vino rosso elegante, corposo ed avvolgente. Ha colore granato intenso ed al naso emergono ampie sensazioni fruttate, calde e mature di confettura, susine e tamarindo. Al palato riprende vigore dal solido tannino ma soprattutto dalla fresca e sapida scia finale. Affinato 30 mesi in botti di Rovere

Il Gattinara Riserva Travaglini è un vino rosso di grande eleganza e struttura dal colore granato intenso. Naso eccellente che svela in progressione tipicità, rara eleganza e notevole complessità: note di confettura di cliegia, pot-pourri, incenso, sentori mentolati, goudron, china, rabarbaro, tamarindo e scorza di arancia. In bocca è carnoso, morbido e strutturato, fresco e gradevolmente minerale. I tannini sono vivi e ben integrati. Preciso, persistente e coerente in chiusura. Matura 36 mesi in botti di rovere di Slavonia di diversa capacità

Vino di grande eleganza e rappresenta una delle più famose espressioni di Nebbiolo della Denominazione Gattinara. Ha colore granato intenso con i tipici riflessi aranciati del gattinara. Al palato è giustamente tannico, di buon corpo e con consistente alcolicità. Di persistenza gustativa molto lunga e con piacevoli profumi speziati. Affinato 28 mesi in botti di Rovere di diverse capacità.

Vino di colore rosso granato intenso. Il profumo evidenzia delicati sentori speziati dominati da una netta e forte mineralità. Al palato è piacevole, elegante, persistente e giustamente tannico. Colpisce per l’eleganza che è sapientemente unita alla forza tipica del nebbiolo.

Perfetto da servire con carni rosse e bianche, arrosti e piatti della tradizione piemontese, “Orbello” è un vino da stappare in famiglia e nelle occasioni informali.

Elegante vino piemontese ottenuto da uve Nebbiolo. Di colore rubino intenso, lascia affiorare al naso sentori speziati dolci di vaniglia e note di piccoli frutti rossi di sottobosco. Al palato è asciutto, morbido, pieno e dai tannini dolci. Affina per un periodo di 12 mesi in barrique di rovere.

Nebbiolo da uve biologiche certificate affinato in botti di rovere per 8 mesi, il “Gratus” si abbina con arrosti, carni rosse e selvaggina.

Ottimo come vino quotidiano, “Bocciolo” è un Nebbiolo giovane e varietale, da abbinare a primi e secondi piatti a base di carne bianca o rossa. Interessante anche con antipasti misti e salumi.

Vino che si esprime con profumi intensi di frutta rossa e note speziate. Al palato si presenta con corpo pieno e tannini morbidi.

Nebbiolo intenso e solido, dalla beva snella, sapida e leggermente tannica, dotato di acidità rinfrescante e giusta alcolicità. Non filtrato, dopo la vinificazione in cemento e acciaio, affina in botti di rovere di Slavonia. Ottimo con carni rosse, selvaggina e primi conditi con sugo di carne.

Tipico vino della regione Piemonte che affina unicamente in acciaio. Il risultato è un rosso rubino nel calice, da cui affiorano al naso ampi richiami fruttati rossi maturi di sottobosco, delicati cenni di cacao e sentori floreali. Il sorso è di ottimo equilibrio e persistente finale.

Nebbiolo intenso e piacevolmente tannico, dai netti sentori speziati e minerali. Ottimo con carni rosse, selvaggina, arrosti e brasati.

Vino di colore rosso granato intenso. Il profumo evidenzia delicati sentori speziati dominati da una netta e forte mineralità. Al palato è piacevole, elegante, persistente e giustamente tannico. Colpisce per l’eleganza che è sapientemente unita alla forza tipica del nebbiolo.

Nebbiolo intenso e ben lavorato, dopo la fermentazione in acciaio a temperatura controllata affina in barriques di terzo passaggio. Da servire con preparazioni a base di carne rossa e con secondi piatti di terra.