Pinot Nero Riserva San Michele Appiano - St. Michael Eppan 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Pinot Nero dal colore rubino luminoso e con una gamma di profumi molto ampia e sfaccettata, con sentori di frutti di bosco, petali di rosa, chiodi di garofano e pepe. Sorso armonioso, avvolgente e con tannini nobili. Riposa sia in botte grande che in barrique per 12 mesi
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Pinot Nero
Produttore: San Michele Appiano - St. Michael Eppan
Contenuto: 75,0 cl
Zona di produzione: Trentino Alto Adige
Vinificazione: fermentazione in acciaio
Affinamento: 40% in botte grande, 60% in barrique per un periodo complessivo di 12 mesi
Gradazione: 13,5% vol.

Vino rosso che rappresenta una elegante e raffinata espressione di Pinot Nero dell'Alto Adige. Affinato 12 mesi in barrique, ha colore rosso rubino con lievi sfumature granate, profumi intensi e complessi con sentori di frutta matura, ciliegia e marasca. Estremamente piacevole la nota di vaniglia data dalla lenta vinificazione in barrique di rovere. Sorso morbido, delicato, vinoso e con tannini maturi. Di buona struttura e persistenza.

Vino rosso altoatesino frutto della vinificazione in purezza del vitigno Schiava o “Vernatsch”. Ha colore rubino chiaro e delicati profumi di piccoli frutti di bosco. Il sorso è agile, fresco, equilibrato e delicatamente ammandorlato nel finale.

Vino rosso dell’Alto Adige dallo stile strutturato, fruttato e speziato, il Cabernet di San Michele Appiano è perfetto con carni rosse, selvaggina da piuma e formaggi stagionati.

Vino bianco altoatesino affascinante e strutturato frutto di un blend di Chardonnay, Pinot Grigio, Pinot Bianco e Sauvignon. Il colore è giallo dorato ed all’olfatto si susseguono profumi di albicocca, mela cotogna, uva spina, melone ed erbe aromatiche. Il tutto su uno sfondo minerale. Il palato è deciso, di carattere, caldo e concentrato, con una vena fresco – sapida che lo rende ancora più appagante. Affina 12 mesi in barrique e 36 mesi in tini di acciaio.


Vino bianco in bottiglia Magnum frutto di un blend di Chardonnay, Pinot Grigio, Pinot Biancoe Sauvignon. Il colore è giallo dorato ed all’olfatto si susseguono profumi di albicocca, mela cotogna, uva spina, melone ed erbe aromatiche. Il tutto su uno sfondo minerale. Il palato è deciso, di carattere, caldo e concentrato, con una vena fresco – sapida che lo rende ancora più appagante. Affina 12 mesi in barrique e 36 mesi in tini di acciaio.

Vino rosso dell’Alto Adige dallo stile strutturato, fruttato e speziato, il Cabernet di San Michele Appiano è perfetto con carni rosse, selvaggina da piuma e formaggi stagionati.

Vino rosso che rappresenta una elegante e raffinata espressione di Pinot Nero dell'Alto Adige. Affinato 12 mesi in barrique, ha colore rosso rubino con lievi sfumature granate, profumi intensi e complessi con sentori di frutta matura, ciliegia e marasca. Estremamente piacevole la nota di vaniglia data dalla lenta vinificazione in barrique di rovere. Sorso morbido, delicato, vinoso e con tannini maturi. Di buona struttura e persistenza.

Vino rosso altoatesino frutto della vinificazione in purezza del vitigno Schiava o “Vernatsch”. Ha colore rubino chiaro e delicati profumi di piccoli frutti di bosco. Il sorso è agile, fresco, equilibrato e delicatamente ammandorlato nel finale.

Elegante vino rosso della cantina Murgo, il "Tenuta San Michele" è realizzato unicamente da uve Pinot Nero. Ha colore granato e profumi di frutti rossi in confettura che regalano al naso una piacevole freschezza. Il gusto si rivela intenso, di grande struttura e ricco di sentori speziati e fruttati. Affinamento in barriques per 18 mesi.

Vino rosso rubino prodotto con uve Pinot Nero in purezza. All'olfatto offre richiami floreali, di piccoli frutti rossi e spezie. All'assaggio presenta una buona struttura ed un tannino morbido. Chiusura che ripercorre quanto percepito al naso. Affinamento per complessivi 18 mesi in barrique e botti di rovere.

Pinot Noir dagli eleganti sentori fruttati e speziati, ottenuto da un affinamento in botti di rovere per circa 18 mesi. Raffinato, goloso e piacevole al palato. Da abbinare a secondi piatti di carne come arrosti e brasati, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Vino rosso caratterizzato da un bouquet che presenta note di frutti di bosco, ciliegia e spezie. In bocca è particolarmente delicato, fruttato e di grande equilibrio. Ottimo vino da pasto.

Vino rosso di grande eleganza, intenso nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Variegato, strutturato, complesso, fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta vinificazione in piccole botti di rovere. Ben strutturato ma con tannini setosi ed eleganti.

Vino elegante di color rosso rubino e sfumature granata, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. All’olfatto si percepiscono sentori speziati, unitamente a note di ciliegie e frutti di bosco. All’assaggio è fresco, dai seducenti tannini.

Un Pinot Noir che esprime con tipicità e aderenza l’inconfondibile terroir della prestigiosa denominazione Vosne-Romanée, offrendo un rosso di Borgogna dai tannini vellutati e di fine tessitura. Si abbina bene con selvaggina da piuma, arrosti e secondi di carne rossa.

Vino rosso della regione Piemonte di colore rubino con riflessi aranciati. All'olfatto si percepiscono profumi di frutti neri, menta, cioccolato e spezie. Sorso strutturato, dal finale speziato.

Vino bianco marchigiano dal colore giallo paglierino arricchito da riflessi verdognoli tipici del Verdicchio. Al naso emergono aromi di frutta bianca, mela verde, agrumi, e sentori floreali. Il sorso è sapido, di grande freschezza e succoso. Dotato di un’ottima mineralità ed un finale lungo e fruttato.

Vino bianco fresco e persistente, il Verdeca della cantina Donato Angiuli matura in acciaio inox, a cui segue in mese in vetro prima della messa in commercio.