Spumante Brut Metodo Classico Sergio Mottura 2011
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Spumante Brut Metodo Classico di Sergio Mottura è un Blanc de Blancs da uve Chardonnay che affina minimo 60 mesi (5 anni) in bottiglia sui lieviti. Ha colore oro ed un perlage estremamente fine e persistente. La gamma aromatica è di grande ampiezza e spazia dagli agrumi, ai frutti a polpa bianca per raggiungere anche note di crema pasticcera, crosta di pane ed erbe aromatiche. Il sorso è secco, fresco e dotato di ottima sapidità.
SCHEDA E DESCRIZIONE VINO
- Tipologia: Spumante Metodo Classico
- Uve: 100% Chardonnay
- Produttore: Sergio Mottura
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lazio – Provincia di Viterbo
- Nazione: Italia
- Vigneto: Vigneto San Martino con esposizione a Est ed ubicato nella zona pià alta dei terreni aziendali
- Caratteristiche del terreno: argilloso e di medio impasto
- Vendemmia: manuale con attenta selezione solo delle migliori uve
- Vinificazione: pressatura soffice delle uve a cui segue decantazione statica del mosto a bassa temperatura. Segue fermentazione a temperatura controllata in vasche di acciaio
- Spumantizzazione: in bottiglia (Metodo Classico)
- Affinamento sui lieviti: minimo 60 mesi (5 anni) all'interno di antiche grotte scavate nel tufo
- Gradazione alcolica: 13,0 % vol.
- Temperatura di Servizio: 8-10° C
- Filosofia produttiva: Biologico, Vignaioli Indipendenti

Vino bianco del Lazio fresco ed elegante frutto della vinificazione di 4 antichi vitigni autoctoni: Procanico, Verdello, Grechetto e Rupeccio. Ha delicati profumi di frutti a polpa bianca e fiori di campo che ci preparano ad un sorso morbido ed attraversato da una bella dorsale sapida.

Grechetto di grande ampiezza aromatica con delicati ed eleganti sentori di agrumi, lime, e nocciola. Il tutto su uno sfondo minerale. Il sorso è dotato di buona freschezza; è corposo ed ha una bella sensazione salina. Si chiude con sensazioni vegetali. Annata 2017 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Colore giallo paglierino con riflessi dorati, si apre nel bicchiere con note burrose a cui seguono mimosa, ginestra, ananas e pepe bianco. Il sorso è caldo, con il buon tenore alcolico ben amalgamato nella struttura. Piacevolmente sapido e con un nerbo sapido che rende il sorso lungo e piacevole. Chiusura lunga ed agrumata.

Vino bianco del Lazio fresco ed elegante frutto della vinificazione di 4 antichi vitigni autoctoni: Procanico, Verdello, Grechetto e Rupeccio. Ha delicati profumi di frutti a polpa bianca e fiori di campo che ci preparano ad un sorso morbido ed attraversato da una bella dorsale sapida.

Colore giallo paglierino con riflessi dorati, si apre nel bicchiere con note burrose a cui seguono mimosa, ginestra, ananas e pepe bianco. Il sorso è caldo, con il buon tenore alcolico ben amalgamato nella struttura. Piacevolmente sapido e con un nerbo sapido che rende il sorso lungo e piacevole. Chiusura lunga ed agrumata.

Spumante Metodo Classico fresco e sapido, con note di agrumi e frutta fresca in evidenza, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e crostacei.

Lo spumante Metodo Classico Brut di Funaro è giallo paglierino con riflessi dorati. Presenta un perlage finissimo e persistente con una elegante corona di spuma. . Al naso è complesso, con intensi sentori minerali. In bocca molto sapido, secco ed equilibrato il finale lascia spazio a un retrogusto lievemente acidulo.

Spumante Metodo Classico spiccatamente acido, fresco e complesso prodotto dalla cantina umbra La Palazzola. Ottimo da servire come aperitivo, si abbina bene ad antipasti di pesce e a primi piatti leggeri.

Monsupello Brut è un ottimo Spumante Metodo Classico dell’Oltrepo’ Pavese dal colore paglierino oro e con perlage fine e persistente. Al naso emergono immediatamente delicati sentori di frutta secca e panificazione, a cui seguono profumi di agrumi, pesche e cedro candito. Il sorso è brioso, fresco e dotato di una buona sapidità che conferisce persistenza al finale.

Lo spumante Metodo Classico Extra Brut di Funaro è giallo paglierino con riflessi dorati. Presenta un perlage finissimo e persistente con una elegante corona di spuma. Al naso è fine ed elegante, con intensi sentori minerali. In bocca spicca la sapidità, risultando minerale ed equilibrato. Il finale lascia spazio a un retrogusto lievemente

Fruttato, leggero e immediato, lo Spumante Rosè “Bricco Maiolica” è perfetto da servire come sfizioso aperitivo. Ottimo anche con antipasti leggeri e primi piatti di pesce, come il risotto agli scampi.

Spumante Brut Metodo Classico che si propone all’olfatto con una piacevole intensità, caratterizzata da note fruttate, agrumate e sentori di biancospino. All'assaggio è sapido, equilibrato e di buona persistenza. É ottenuto dall'impiego di uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco.

“Erpacrife” è uno Spumante Metodo Classico dal bouquet intenso e originale, da gustare con antipasti e sfiziosi finger food. È un ottimo alleato per le occasioni informali, come apericene e serate in compagnia di amici e famigliari.

Vinificato secondo il Metodo Charmat lungo, questo Spumante Brut offre una beva giovane e scorrevole, perfetta per le occasioni informali.

“na Punta” è frutto di una attenta selezione in vigna degli acini migliori, quindi vinifica in acciaio e affina in legno, prima della messa in bottiglia. Quindi sosta per almeno 40 mesi sur lies per la presa di spuma. Perfetto come aperitivo e per accompagnare svariati piatti di pesce e carni bianche.