









I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Ca' del Bosco “Dosage Zero Noir” Vintage Collection è un Franciacorta Metodo Classico di grande struttura e complessità dal colore giallo oro e perlage fine e persistente. Intenso e fragrante al naso, tostato, minerale, complesso ed ampio. Note di agrumi, bergamotto, pandolce, mandorle ed uvaspina. Vigorosa eleganza in bocca, struttura ed effervescenza cremosa, ritorni di frutta, mineralità e tostature in un insieme di volume e potenza. Matura 96 mesi (8 anni) sui lieviti.
Denominazione: Franciacorta DOCG
Produttore: Ca' del Bosco
Uve: 100% Pinot Nero
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Zona produzione: Franciacorta – Iseo. Le vigne sono ubicate nella Tenuta Belvedere nel Comune di Iseo
Altitudine media: 460 metri sul livello del mare
Vendemmia: seconda decade di Agosto
Vinificazione: Il Franciacorta Ca del bosco dosage zero noir Vintage Collection è il frutto di un'accurata selezione manuale dei migliori grappoli. Le uve vengono raccolte a mano e depositate in piccole ceste per evitare che gli acini si possano schiacciare o rovinare. Dopo la raccolta i grappoli vengono delicatamente lavati ed asciugati un apposito tunnel di asciugatura. Segue quindi pressatura soffice in assenza di ossigeno (per preservare tutti gli aromi ed i profumi del frutto) e la fermentazione in piccole botti di rovere. Dopo 5 mesi di permanenza in botte, il vino viene travasato in serbatoi di acciaio per un ulteriore affinamento. Trascorsi 7 mesi dalla vendemmia si procede con la creazione della cuvée. L'affinamento in bottiglia sui lieviti dura 96 mesi (8 anni)
Affinamento sui lieviti: 96 mesi (8 anni) in bottiglia
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Caratteristiche del Ca del Bosco Vintage Collection Dosage Zero Noir
Il Ca del Bosco Vintage Noir è un Franciacorta Metodo Classico prodotto esclusivamente con uve di Pinot Nero e pertanto definito Blanc de Noir.
È l’essenza del Pinot Nero secondo Ca’ del Bosco. Si tratta infatti di un Franciacorta 100% Pinot nero, che è cosa assai rara, se si pensa che la Franciacorta è praticamente tutta o in larghissima maggioranza dedicata allo Chardonnay. Eppure la ricerca dell’eccellenza sul Pinot nero è un cruccio di molti e proprio per questo la famosa azienda franciacortina non ha voluto sottrarsi alla sfida. Il Pinot nero del resto è l’enfat terrible come lo chiamano giustamente i francesi; è anche però la varietà di uva che sa poi regalare vini unici, sia fermi che spumantizzati. Le uve per questa selezione arrivano dal solo comune di Iseo, perché sono coltivate in tre vigne tutte nella Tenuta Belvedere, situata proprio nel comune di Iseo all’altitudine di 450 metri circa. Le uve vengono pressate sofficemente e fermentano in legno, dove poi il vino sosta per soli 5 mesi, perché l’apporto del legno non copra gli aromi dell’uva. La presa di spuma invece è molto lunga, vengono concessi 8 anni a questo spumante perché possa raggiungere il massimo della forma possibile. È un vino di grande struttura e persistenza.
Regione: Italia - Lombardia
Cantina: Ca' del Bosco aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Pinot Nero
Denominazione: Franciacorta DOCG
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Spumante Madame Martis Brut Riserva Millesimato Maso Martis 2010 Trento DOC
€ 82,00 € 89,00
Commenti
Esegui il login o registrati per poter lasciare il tuo commento
Al momento non sono disponibili commenti.
Vuoi essere il primo a inserire un commento? Clicca qui.
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni