Botticino 'Gobbio' Noventa 2018 - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
“Gobbio” della cantina Noventa è un rosso Biologico della denominazione bresciana Botticino DOC. Potente, corposo, dai sentori fruttati e minerali, è ottenuto da uve barbera, sangiovese, marzemino e schiava gentile, coltivate senza pesticidi e prodotti chimici sulle colline di Botticino.
Classificazione: Botticino D.O.C.
Vitigni: barbera, sangiovese, marzemino, schiava gentile
Produttore: Noventa
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Vinificazione: in legno
Alcol: 13 % vol.

Il “Colle degli Ulivi” è un rosso Biologico prodotto dalla cantina Noventa. Vinifica e affina in cemento e non viene filtrato per esaltare la genuinità di aromi e sapori. Si abbina con carni rosse, arrosti e ricchi primi piatti.

Il “Pià de la Tesa” vinifica in legno e affina per 18 mesi in vecchie botti di rovere, a cui seguono ulteriori 6 mesi di riposo in bottiglia. Si abbina con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Perfetto da stappare durante una cena estiva o una serata tra amici, “L’Aura” di Noventa si caratterizza come un vino fresco e sapido, dalla beva agile e immediata. Ottimo con antipasti, piatti di pesce e pollame. Da provare con il pesce di lago.

Il “Pià de la Tesa” vinifica in legno e affina per 18 mesi in vecchie botti di rovere, a cui seguono ulteriori 6 mesi di riposo in bottiglia. Si abbina con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Il “Colle degli Ulivi” è un rosso Biologico prodotto dalla cantina Noventa. Vinifica e affina in cemento e non viene filtrato per esaltare la genuinità di aromi e sapori. Si abbina con carni rosse, arrosti e ricchi primi piatti.

Il “Pià de la Tesa” vinifica in legno e affina per 18 mesi in vecchie botti di rovere, a cui seguono ulteriori 6 mesi di riposo in bottiglia. Si abbina con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Vino rosso Biologico vellutato ed elegante e dal colore rubino intenso. È prodotto esclusivamente con uve Tintilia, vitigno autoctono del Molise ed estremamente raro. Ha profumi fruttati che ricordano le bacche del sottobosco. Aprendosi emergono sentori di liquirizia e cuoio. Sorso vellutato e con tannino equilibrato.

Rosso biologico da sole uve Corvina, questo rosso veronese offre un sorso fruttato e beverino, molto piacevole e versatile nell’abbinamento con il cibo.

Vino rosso asciutto, equilibrato e piacevole, l'Amarone Classico 'Morar' della cantina Valentina Cubi vinifica in acciaio e affina in barrique e botte grande per 33/36 mesi.

Un rosso affascinante e complesso, dai toni caldi e boisè del naso, a cui segue un sorso che spicca invece per freschezza e bevibilità. Vinificato in legno con affinamento di 2 anni in botte grande, è ottimo da abbinare a salumi e secondi piatti di carne bianca e rossa.

Cannonau di Sardegna DOC nato da uve biologiche certificate, “Mamaioa” vinifica e affina in cemento vetrificato e in serbatoi di acciaio per alcuni mesi. Ottimo con primi piatti saporiti, secondi di carne rossa e di carne bianca.

Vino rosso fermentato e affinato in anfora di terracotta. È prodotto con uve autoctone "Centesimino". Alla vista si presenta in colore rubino carico e luminoso. All'olfatto apre a profumi di frutti di bosco e fiori bianchi. Il sorso è fresco, pulito, succo, leggermente speziato ed arricchito da aromi di frutti di bosco.

Il Chianti “Montebetti” è un rosso piacevole, rotondo ed equilibrato, perfetto da servire come vino quotidiano.

Rosso toscano tipico e di grande aderenza territoriale, “Centouno” vinifica in acciaio e affina per 12 mesi in botte grande. Perfetto con carni rosse alla griglia e selvaggina da piuma.