'Renosu Rosso' Dettori
Scheda Tecnica e Descrizione
Il “Renosu Rosso” di Tenute Dettori è un vino rosso artigianale e genuino, prodotto secondo la filosofia non interventista e sostenibile del movimento “Triple A”. Rosso rubino alla vista, al naso sprigiona intense sensazioni floreali e vegetali, che richiamano i profumi della macchia mediterranea, con lunghi sbuffi salini sullo sfondo. In bocca entra fresco e slanciato, offrendo un sorso sapido e gradevole, di grande aderenza territoriale. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e primi piatti al sugo di carne.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Vitigni: Cannonau, Pascale, Monica
- Produttore: Tenute Dettori
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sardegna
- Nazione: Italia
- Terreno: sabbioso
- Sistema allevamento: alberello
- Vinificazione: diraspatura, pigiatura, 3-10 macerazione sulle bucce, fermentazione spontanea in tini cemento con lieviti indigeni
- Affinamento: cemento da 2 a 36 mesi
- Gradazione alcolica: 13 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Tagliatelle ai funghi, pasta al sugo di carne, carne alla griglia, tagliata di manzo, filetto al pepe verde, affettati e salumi, formaggi stagionati e di media stagionatura
- Filosofia produttiva: Triple A, vitigni autoctoni, fermentazione spontanea, Vegan Friendly, lieviti indigeni, artigianali

Un rosso che esprime grande aderenza al terroir e al varietale, offrendo un sorso intenso e generoso, ingentilito da sottile acidità e tannini ben integrati.

Bianco macerato complesso e avvolgente, dal sorso sapido e fruttato, perfetto per le occasioni informali o per un momento di relax in famiglia.

Un vino bianco della Sardegna caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo e da un sorso beverino, sapido e fruttato.

Il vino rosso “Poho” di Furlani rispecchia nel sorso lo stile della cantina trentina e del suo giovane patron. È un vino da bere giovane e da servire durante una serata tra amici o un pranzo in famiglia, con piatti di carne o di terra.

È un vino speciale ed espressivo, da servire nelle occasioni formali o da regalare agli amici più cari.

“Aretè” di Lanari è prodotto solo nelle migliori annate e vinificato in acciaio inox con affinamento di ben 24 mesi in barriques nuove e di primo passaggio. Ottimo con piatti importanti, arrosti, carni rosse e selvaggina.

Vinificato in acciaio inox con affinamento di 12 mesi in barriques nuove e di primo passaggio, “Fibbio” si abbina con secondi piatti a base di carne rossa, selvaggina e in particolare con i piatti del territorio marchigiano.

Grande Vino Rosso delle Langhe è dal colore granato intenso dotato di eleganza e struttura. Ha aromi avvolgenti con sentori di prugna cotta e more. Segue una sensazione di vaniglia e mandorla. Il sorso è intenso e con morbidi richiami d el frutto percepito al naso. Tannini armonici e levigati. Affina 18 mesi in piccole botti di rovere di primo passaggio.

Un rosso autoctono, vinificato in acciaio e affinato parte in legno e parte in vasche inox. Ottimo con piatti di carni rosse saporiti e speziati, come la tagliata di manzo ai 3 pepi.

Un rosso che esprime grande aderenza al terroir e al varietale, offrendo un sorso intenso e generoso, ingentilito da sottile acidità e tannini ben integrati.

Un rosso che esprime grande aderenza al terroir e al varietale, offrendo un sorso intenso e generoso, ingentilito da sottile acidità e tannini ben integrati.

Vino rosso frutto di un blend di Barbera, Nebbiolo, Cabernet Sauvignon e Merlot. All’olfatto si colgono note floreali e fruttate rosse mature. All’assaggio è equilibrato, armonico e persistente.

Vino rosso immediato, schietto e fruttato, “Il Vino dei Vigneri” si abbina bene alla cucina di terra e con i primi piatti al sugo di carne.

Vino fermo e strutturato dal colore rubino intenso. Note di frutti rossi, erbe aromatiche e spezie è quanto viene percepito all’olfatto. Il sapore è pieno e corposo. Affinamento in botti di legno per 12 mesi e successivamente in bottiglia

Un vino bianco della Sardegna caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo e da un sorso beverino, sapido e fruttato.

Lo Spumante Metodo Classico Talento “Galuzzo” affina in bottiglia e sui lieviti per almeno 15 mesi ed è perfetto servito come aperitivo. Si rivela un vino fresco e minerale, dal sorso sapido e stuzzicante, perfetto per una lunga e spensierata serata tra amici.