Cabernet 'Mormorò' Bortolomiol 2018 Piave DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Cabernet Sauvignon "Mormorò" della Cantina Bortolomiol è un vino rosso morbido ed elegante dal colore rubino intenso. Il profumo moderatamente speziato e vanigliato testimonia il leggero affinamento in botti di rovere. Al palato è morbido, sapido e pieno, con tannini ben bilanciati.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL PROSECCO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Piave D.O.C.
- Uve: 100% Cabernet Sauvignon
- Produttore: Bortolomiol
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Provincia di Treviso
- Sistema allevamento: Sylvoz
- Vendemmia: seconda-terza decade di settembre
- Vinificazione: in rosso, macerazione di 14 giorni, fermentazione in acciaio con lieviti selezionati
- Affinamento: in botti di rovere per 4-6 mesi
- Gradazione alcolica: 13,0 % Vol.
- Temperatura servizio: 16-18° C

Prosecco Brut Millesimato dotato di grande eleganza e bevibilità. Ha profumi delicati e fruttati. Il sorso è fresco ed asciutto, con un morbido ritorno dei sentori fruttati percepiti al naso. Più volte premiato dal Gambero Rosso con il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri Rosso.

Prosecco Superiore di Cartizze fresco ed elegante dotato di una spuma fine e sottile. Al naso emergono delicate sensazioni di agrumi, canditi e fiori di acacia. Il sorso è fresco e delicato con una morbidezza compensata da una buona acidità che contribuisce all’armonia complessiva. Prodotto solo con uve provenienti dal “Cartizze” ovvero dalla zona in assoluto più vocata alla produzione del miglior prosecco.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.

Prosecco Millesimato Extra Dry che prende il nome dalla storia. Il fondatore Giuliano Bortolomiol era solito contraddistinguere con una fascetta rossa le migliori bottiglie frutto delle vigne più vocate. Ed è proprio da una selezione delle migliori vigne che nasce questa bollicina di grande freschezza e ricchezza aromatica. Presa di spuma in autoclave con Metodo Charmat o Martinotti. Ampio e ricco bouquet gusto-olfattivo, con netti richiami fruttati, minerali e floreali.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.

Prosecco Superiore Dry Metodo Martinotti di colore paglierino con perlage fine e persistente. Alll'olfatto apre a richiami di frutta esotica e delicate note floreali. Il sorso è concentrato, denso ed armonico.

Speciale Prosecco Riserva Metodo Charmat di grande eleganza e dotato di profumi delicati di rosa, miele di acacia, glicine ed agrumi. Aromi esaltati da una bollicina sottile e non invasiva che ne accentua la raffinatezza. Sorso invitante, morbido e fragrante.

Prosecco Demi Sec di colore giallo paglierino alla vista. Al naso si percepiscono richiami fruttati e floreali tipici. Il sorso è fresco, armonico ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave con Metodo Martnotti o Charmat.

Prosecco Biologco Millesimato di grande eleganza e struttura, capace di narrare tutto il pregio del terroir della DOCG Valdobbiadene. Raffinati sentori floreali e fruttati, e delicate note minerali e agrumate avvolgono il naso, anticipati da finissime bollicine. Il sorso è fresco, vigoroso e mostra un ottimo equilibrio tra dolcezza e sapidità.

Spumante Brut Metodo Charmat che mostra il volto più raffinato del Pinot Nero. Preannunciato dal bel colore rosa alla vista, regala al naso complessi sentori floreali e speziati. Sorso fresco, persistente e vellutato.

Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Nel flute appare in color paglierino acceso con perlage fine e persistente. All'olfatto affiorano delicati sentori floreali di agrumi e note fruttate tipiche. Il sorso è fresco, asciutto, morbido e vellutato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Millesimato Metodo Charmat in bottiglia Magnum da 1.5 litri. Nel flute presenta color paglierino tenue con perlage fine. All'olfatto apre ad un ricchissimo bouquet floreale, fruttato e speziato, con richiami minerali. Il sorso è vivace, corposo ed in liena con quanto percepito al naso.

Il Cabernet “Pozzare” di Piovene Porto Godi è frutto di una vinificazione in legno con affinamento in barriques per un periodo di rovere francese di almeno 12 mesi. Si abbina con formaggi stagionati e carni rosse importanti, ma trova la sua dimensione ideale con piatti a base di selvaggina.

Corposo, caldo e persistente al palato, il Cabernet Sauvignon matura per 9 mesi in barriques di rovere e affina per altri 3 mesi in bottiglia. Da abbinare a pollame nobile, carni bianche e rosse, lasagne alla bolognese.

Cabernet Franc che matura in botti di cemento per 5 mesi e affina per 2 in bottiglia. Un rosso del Friuli ottimo per primi e secondi piatti a base di carne rossa, come tagliatelle alla bolognese, spezzatino di manzo e grigliate

Vino rosso Toscana IGT di grande personalità. All'olfatto spiccano note di more, prugne, cioccolato e cacao. Al palato è corposo, dai tannini fini e levigati.

Corposo, caldo e persistente al palato, il Cabernet Sauvignon matura per 9 mesi in barriques di rovere e affina per altri 3 mesi in bottiglia. Da abbinare a pollame nobile, carni bianche e rosse, lasagne alla bolognese.

Il Cabernet Sauvignon “Bottega Vinai” si presenta come un vino versatile e bilanciato, ideale per la tavola di tutti i giorni e come vino da tutto pasto.

Morbido, elegante e delicatamente speziato, “Istrice” è un rosso piacevole e appagante, da abbinare con formaggi, carni rosse e selvaggina.

Vino fermo ed aromatico di colore rosso rubino brillante. I profumi sono di frutti rossi, erbe aromatiche e spezie. Il sorso è avvolgente e ricco.

Il Cabernet Sauvignon Collio DOC della cantina Marco Felluga è un vino rosso friulano elegante e strutturato. Adatto sia alla tavola quotidiana che alle grandi occasioni, è un abbinamento ideale con le carni alla griglia.

Vino rosso Breganze DOC ottenuto dal solo impiego di uve Cabernet Sauvignon. Al naso ricchi profumi di frutti rossi di sottobosco e liquirizia. Sorso asciutto e di grande equilibrio. Affina 12 mesi in barrique di secondo passaggio e nuove.

Raffinato vino rosso dal sorso avvolgente, austero e persistente. Al naso si percepiscono sentori fruttati di fragoline e lamponi, oltre a richiami speziati di tabacco.

Vino rosso di grande struttura e corpo al palato. Sorso elegante ed armonico. Al naso si percepiscono profumi vegetali e fruttati di sottobosco.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.

Spumante Brut Metodo Charmat che mostra il volto più raffinato del Pinot Nero. Preannunciato dal bel colore rosa alla vista, regala al naso complessi sentori floreali e speziati. Sorso fresco, persistente e vellutato.