Barone di Serramarrocco 2014 - Uve Pignatello in purezza
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Barone di Serramarrocco" della cantina Barone di Serramarrocco è un grande vino rosso siciliano e ottima espressione del Pignatello, raro ed antico vitigno del territorio trapanese. Colore rubino intenso e profondo. Al naso emergono aromi di frutti rossi maturi che si amalgamano a note di liquirizia, tabacco, cioccolato e vaniglia. In bocca emerge il fascino della complessità degli aromi balsamici e di macchia mediterranea. Tannini morbidi ed un lungo finale. Elevato in barriques di Allier di media tostatura per 18 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Terre Siciliane I.G.P.
- Vitigno: 100% Pignatello
- Produttore: Barone di Serramarrocco
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Altitudine: 325 metri s.l.m.
- Suolo: sassoso, medio impasto, argilloso e calcareo
- Metodo allevamento: guyot
- Vendemmia: manuale settembre
- Vinificazione: macerazione in acciaio 20-24 giorni, fermentazione in vasche cemento
- Fermentazione malolattica: svolta in vasche cemento
- Affinamento: tonneaux nuovi Troncais di Allier media tostatura 18 mesi, bottiglia 10 mesi
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Tagliatelle ai funghi, pasta al sugo di carne, carne alla griglia, tagliata di manzo, filetto al pepe verde, affettati e salumi, formaggi stagionati e di media stagionatura
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Elegante vino rosso siciliano di color rubino carico. Ottenuto dal solo impiego di uve autoctone Pignatello. All'olfatto apre a sentori fruttati di prugne e note speziate. Il sorso è fresco, dai tannini delicati, e di piacevole beva.

È un Sicilia DOC questo vino color paglierino ottenuto da uve Grillo in purezza. All’olfatto si avvertono note fruttate di agrumi e minerali. All’assaggio è fresco ed armonico.

Vino rosso siciliano da uve Nero d'Avola in purezza, di colore violaceo cupo alla vista. All'olfatto si apprezzano ampi richiami di frutti rossi maturi di sottobosco, sbuffi minerali e spezie dolci conferite dall'affinamento in legno. Al palato è caldo e morbido, dal finale persistente.

Ottima Barbera fresca e succosa dal colore rubino con riflessi porpora. Appena versata nel bicchiere sprigiona delicati profumi di confettura di amarene, more e rose. Seguono poi sensazioni speziate di pepe nero. Il sorso è succoso, fresco, fruttato e strutturato. I tannini eleganti contribuiscono a creare un retrogusto lungo ed intenso.

Elegante vino rosso siciliano di color rubino carico. Ottenuto dal solo impiego di uve autoctone Pignatello. All'olfatto apre a sentori fruttati di prugne e note speziate. Il sorso è fresco, dai tannini delicati, e di piacevole beva.

Vino rosso morbido e di grande struttura, il Barolo di Serralunga d'Alba della cantina Schiavenza matura in grandi botti per 3 anni.

Raffinato e caratteristico vino rosso piemontese, che appaga il palato con un sorso elegante, morbido e persistente nel finale. Il quadro olfattivo si tinge di nuance fruttate mature di sottobosco, spezie e richiami floreali.

Vino rosso siciliano da uve Nero d'Avola in purezza, di colore violaceo cupo alla vista. All'olfatto si apprezzano ampi richiami di frutti rossi maturi di sottobosco, sbuffi minerali e spezie dolci conferite dall'affinamento in legno. Al palato è caldo e morbido, dal finale persistente.


“Tre Roveri” di Pico Maccario è una Barbera dal colore rubino intenso e con delicati sentori di frutti a bacca rosa cui seguono sensazioni di vaniglia. Sorso morbido ed equilibrato grazie all’affinamento di 12 mesi in botti di rovere francesi. Affinamento che conferisce rotondità e morbidezza.
L'astuccio a forma di matita è dei seguenti colori: giallo, rosso, blu, verde, arancione e viola. Il colore non è selezionabile al momento dell'acquisto.


Profumo di frutta rossa in confettura con sentori che richiamano il mirto, la liquirizia, la violetta e il cacao; al palato si esprime con notevole eleganza, densità e persistenza. Magnum Vigna Pedale Riserva Torrevento esprime al meglio le grandi potenzialità del Nero di Troia e della zona di produzione di Castel del Monte: il vino matura in grandi botti per un tempo complessivo di 14 mesi. Vino premiato per 10 anni consecutivi con i Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vinificata in solo acciaio, con macerazione sulle bucce per 10 giorni e controllo della temperatura in fase di fermentazione, è una Barbera semplice e gradevole, da abbinare ad antipasti misti, piatti di carne e di terra. Ottimo con salumi e formaggi mediamente stagionati.

Grande vino strutturato e compatto di colore rubino brillante. Al naso affiorano eleganti sensazioni di ribes nero, curcuma, pepe nero e cioccolato, oltre ad una piacevole nota balsamica mentolata. Il sorso è avvolgente e presenta tannini morbidi. Affinamento in grandi botti di rovere per 48 mesi.

L'Amarone classico Zenato è un vino di grande struttura ed eleganza dal colore rubino intenso. Olfatto di grande impatto con sentori di incenso, ribes e mirtilli. Il sorso è balsamico e minerale, ben articolato e di notevole progressione. Finale lunghissimo e con sentori di cacao dolce. Matura 36 mesi in botte di legno di rovere francese.

Cabernet che spicca per intensità e tipicità gusto-olfattiva, perfetto per accompagnare secondi di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Perfetto per accompagnare arrosti, carni rosse importanti e selvaggina, questo Merlot Riserva è il rosso ideale da stappare nelle occasioni informali.