Cannonau Riserva 'Ballu Tundu' Sedilesu 2015
Scheda Tecnica e Descrizione
"Ballu Tundu" Cannonau Riserva è un Vino Rosso storico della Cantina Sedilesu, prodotto da sole uve di Cannonau raccolte da un vigneto di oltre cento anni. Il colore è rosso rubino con sfumature granata. Al naso possiede un bouquet intenso caratterizzato da note di frutta rossa matura, confettura di more e spezie dolci. Il palato, avvolgente e caldo, è molto equilibrato e ricco di tannini fini. Matura da 13 a 24 mesi botti di rovere. Vino prodotto con antiche tecniche artigianali e da vigne con oltre 100 anni di età.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC Rosso
- Uve: 100% Cannonau di Mamaioda
- Produttore: Sedilesu
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Sardegna
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Provincia di Nuoro, Mamoiada
- Altitudine: 650 metri sul livello del mare
- Terreno: sabbioso e acido ricco di potassio
- Vendemmia: la raccolta avviene nel mese di ottobre
- Vinificazione: la fermentazione è spontanea con 30-45 giorni di macerazione, senza subire nessuna filtrazione
- Affinamento: la maturazione avviene da 13 a 24 mesi in botti da 40 hl, con successivo affinamento di almeno nove mesi in bottiglia
- Caratteristiche delle vigne: Vigne Vecchie centenarie a piede franco
- Gradazione alcolica: 15% vol.
- Temperatura di Servizio: 18°-20°C
- Filosofia del produttore: Vino Artigianale, Biologico, Macerazione sulle bucce, Lieviti indigeni, Metodi antichi e naturali
DESCRIZIONE DEL CANNONAU DI SARDEGNA DOC RISERVA BALLU TUNDU DELLA CANTINA SEDILESU
Un vino è un'identità precisa, lo specchio fedele di una terra. Questa è la chiave di lettura del "Ballu Tundu", Cannonau prodotto da Sedilesu. Un vino rosso che assume le sembianze di un vessillo capace di rendere omaggio, sorso dopo sorso, alla Sardegna. L'isola, con il suo calore, con il territorio a volte aspro, con le mani sapienti dei suoi vignaioli, è la grande protagonista di un'etichetta potente, intensa, a tratti esuberante.
Biodinamico certificato, il Ballu Tundu è vinificato in purezza da uve Cannonau allevate nella Mamoiada, nel cuore della Barbagia, zona tra le più vocate per la coltivazione di questo vitigno autoctono. Il vigneto che ospita i filari ha più di 100 anni, un vero tributo alla tradizione, allo scorrere del tempo. Il terreno qui conserva complessi ricordi granitici e il clima è piovoso d'inverno e secco d'estate. Le forti escursioni termiche autunnali contribuiscono a rafforzare le tipiche espressioni varietali dell'uva.
Il Ballu Tundu Cannonau nasce da una vinificazione lenta e accurata. In cantina, dopo la macerazione, il mosto matura fino a due anni in profumate botti di rovere. Al termine di questo lungo processo viene imbottigliato e affina nel vetro per altri 9 mesi.
È un vino eclettico, un buon compagno nelle tavolate con gli amici o una presenza elegante nelle serate da trascorrere in compagnia di un buon libro. Il merito di questo carattere così versatile è da ricercare in un profumo equilibrato, discreto eppure persistente, composto da pennellate sinuose di frutta matura e spezie. Il sorso, equilibrato e armonico, ne suggerisce l'abbinamento con carni alla griglia, salumi piccanti e formaggi stagionati.

Un Cannonau di Sardegna che riprende le antiche tradizioni locali e offre un sorso piacevolmente dolce e delicato, caldo e morbido. Da gustare con formaggi stagionati e saporiti, ma anche da solo come vino da meditazione.

Il Cannonau di Sardegna “Giuseppe Sedilesu” fermenta spontaneamente e affina in legno per 24 mesi, prima di terminare il riposo in vetro, per ulteriori 12 mesi. Ricco, potente e strutturato, colpisce per i tannini la trama tannica evoluta e vigorosa. Trova l’abbinamento ideale con formaggi stagionati e selvaggina.

Vino rosso dal colore rubino intenso che affina 16 mesi in barrique. Ha intriganti profumi fruttati che richiamano le ciliegie e che si amalgamano con l’aroma speziato della vaniglia. Il sorso è morbido, caldo, vellutato e giustamente tannico. Vino prodotto con antiche tecniche artigianali.

Orange Wine di grande carattere e complessità gusto-olfattiva, “Sulle Bucce” di Giuseppe Sedilesu è perfetto da servire durante una serata di degustazione di vini artigianali. Ottimo per accompagnare formaggi stagionati e preparazioni importanti e strutturate di pesce e carne bianca.

Vino armonico ed intenso dal colore rubino acceso. Ha profumi di frutta matura, spezie dolci, caffè e tabacco. Il sorso è caldo, complesso, di buona struttura e con tannini freschi e robusti. Affina 12 mesi in vasche di cemento per meglio conservare gli aromi tipici del Cannonau.

Meraviglioso Cannonau prodotto con metodi naturali dal colore rubino acceso. Al naso emergono sentori fruttati di marasche e ciliegie oltre a profumi di rose ed eucalipto. Il sorso è morbido e caldo, con tannini freschi e robusti. Affina 12 mesi in botti di rovere da 40 hl. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino bianco sardo di grande valore e rarità. È prodotto infatti con le uve del "Granazza", un vitigno autoctono sardo che è stava scomparendo. Ha profumi fini e delicati e gusto pieno, ricco e dal finale lungo. È consigliato abbinarlo con la cucina di mare e fritture leggere di verdure

Vino di incredibile struttura e ricchezza di aromi prodotto dalle uve del vitigno autoctono Granazza. Ha un colore giallo dorato intenso con riflessi dorati. La gamma aromatica è incredibilmente ampia, con sentori delicati di agrumi, anice, Malto d’orzo, fiori secchi e miele di acacia. Il sorso è deciso, molto sapido, minerale e con eleganti sentori vanigliati.

Il Cannonau di Sardegna in versione rosato colpisce per la beva piacevole e l’intrigante bouquet fresco e fruttato con piccole bacche rosse in evidenza. Dopo la fermentazione spontanea affina in barriques per 12 mesi e per 1 mese in bottiglia. Ottimo con primi e secondi piatti leggeri, carni bianche delicate e formaggi freschi.

Meraviglioso Cannonau vinificato con tecniche naturali e fermentazione spontanea. Ogni annata è sensibilmente diversa dall’altra ed è una bellissima espressione del terroir e del microclima della zona. Ha colore rubino acceso e profumi di frutti rossi ed uva spina. Sorso caldo e polposo, con tannini robusti. Affina 12 mesi in botti di rovere e non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.

Meraviglioso Cannonau prodotto con metodi naturali dal colore rubino acceso. Al naso emergono sentori fruttati di marasche e ciliegie oltre a profumi di rose ed eucalipto. Il sorso è morbido e caldo, con tannini freschi e robusti. Affina 12 mesi in botti di rovere da 40 hl. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino bianco in stile Orange Wine vinificato in legno con una lunga macerazione sulle bucce e fermentazione spontanea direttamente in barriques, il “Perda Pintà Sulle Bucce” è perfetto per accompagnare piatti di pesce importanti e strutturati, carni bianche e formaggi mediamente stagionati.

Vino rosso dal colore rubino intenso che affina 16 mesi in barrique. Ha intriganti profumi fruttati che richiamano le ciliegie e che si amalgamano con l’aroma speziato della vaniglia. Il sorso è morbido, caldo, vellutato e giustamente tannico. Vino prodotto con antiche tecniche artigianali.

Il Cannonau di Sardegna “Giuseppe Sedilesu” fermenta spontaneamente e affina in legno per 24 mesi, prima di terminare il riposo in vetro, per ulteriori 12 mesi. Ricco, potente e strutturato, colpisce per i tannini la trama tannica evoluta e vigorosa. Trova l’abbinamento ideale con formaggi stagionati e selvaggina.

Meraviglioso Cannonau prodotto con metodi naturali dal colore rubino acceso. Al naso emergono sentori fruttati di marasche e ciliegie oltre a profumi di rose ed eucalipto. Il sorso è morbido e caldo, con tannini freschi e robusti. Affina 12 mesi in botti di rovere da 40 hl. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Meraviglioso Cannonau prodotto con metodi naturali dal colore rubino acceso. Al naso emergono sentori fruttati di marasche e ciliegie oltre a profumi di rose ed eucalipto. Il sorso è morbido e caldo, con tannini freschi e robusti. Affina 12 mesi in botti di rovere da 40 hl. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Un Cannonau di Sardegna che riprende le antiche tradizioni locali e offre un sorso piacevolmente dolce e delicato, caldo e morbido. Da gustare con formaggi stagionati e saporiti, ma anche da solo come vino da meditazione.

Vino armonico ed intenso dal colore rubino acceso. Ha profumi di frutta matura, spezie dolci, caffè e tabacco. Il sorso è caldo, complesso, di buona struttura e con tannini freschi e robusti. Affina 12 mesi in vasche di cemento per meglio conservare gli aromi tipici del Cannonau.

Meraviglioso Cannonau vinificato con tecniche naturali e fermentazione spontanea. Ogni annata è sensibilmente diversa dall’altra ed è una bellissima espressione del terroir e del microclima della zona. Ha colore rubino acceso e profumi di frutti rossi ed uva spina. Sorso caldo e polposo, con tannini robusti. Affina 12 mesi in botti di rovere e non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.

Affascinante vino rosso di colore rubino con riflessi granati. Profumo intenso e speziato con note di tabacco, foglie di tè, liquirizia, frutti del sottobosco e sfumature di chassis. Tannini muscolosi e decisi, elegantemente ammorbiditi. Lungo, complesso ed avvolgente in bocca. Molto longevo, tenace, si presenta strutturato, complesso all’assaggio ed appassionante. Affinamento in botti di rovere austriaco per una durata di 40-42 mesi circa.

“Naniha” nasce con l’intento di proporre un Cannonau in purezza, in perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione.

Vino rosso da uve Sangiovese ed Aglianico, dalle sensazioni olfattive dolci e vanigliate, che si uniscono alla presenza di note speziate. Al palato è presente un’importante struttura tannica ed una notevole morbidezza e setosità.

Vino rosso rubino intenso Riserva che riceve il nome dall’omonimo vigneto situato nel cuore della Valpolicella. Intensi e complessi sentori di lamponi, prugne sotto spirito, cannella e pepe nero al naso. Sorso armonico, equilibrato e di estrema rotondità.

Grande vino rosso sardo da uve Cannonau in purezza. Ha colore rubino intenso ed un profumo vinoso ed elegante, con sfumature di confettura di more, tabacco, pepe e chiodi di garofano. Il sorso è grasso, rotondo, dotato di buona struttura e lunga persistenza. Affina 12 mesi in piccole botti di rovere.

Vino rosso biologico dal colore rubino luminoso. Al naso esprime profumi di frutta rossa e ciliegie. Il bocca è un vino asciutto, fresco e dalla struttura schietta; i tannini sono morbidi e piacevoli.

Meraviglioso Cannonau prodotto con metodi naturali dal colore rubino acceso. Al naso emergono sentori fruttati di marasche e ciliegie oltre a profumi di rose ed eucalipto. Il sorso è morbido e caldo, con tannini freschi e robusti. Affina 12 mesi in botti di rovere da 40 hl. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino rosso fermo ed intenso che appare di colore rubino con riflessi granati. All’olfatto si percepiscono note fruttate, di incenso e speziate. Il gusto è strutturato dal finale lungo. Affinamento in barrique ed acciaio per 36 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 6 mesi.

L’Amarone “Valmezzane” vinifica esclusivamente in legno, dopo appassimento naturale dei grappoli. Quindi affina in botti di rovere francese di varie dimensioni per un periodo di circa 4 anni. Ne risulta un vino saporito e genuino, da servire con piatti importanti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati. Un grande classico che non può mancare in cantina.