Vermentino 'Timo' San Marzano 2021 Salento IGP
Descrizione
Per la realizzazione di questo vino bianco “Timo” San Marzano vengono utilizzate solamente uve Vermentino. Il colore paglierino alla vista, anticipa i ricchi sentori di agrumi e fiori bianchi che si percepiranno al naso. Sorso minerale e fresco, dal finale che concede una scia speziata di rosmarino e timo.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Salento I.G.P.
- Vitigno: Vermentino 100%
- Produttore: San Marzano
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Area produzione: Brindisi
- Terreno: medio impasto a prevalenza sabbiosa, poco profondo
- Altitudine: 100 metri s.l.m.
- Metodo allevamento: guyot
- Vendemmia: fine agosto
- Vinificazione: diraspatura, breve macerazione fredda su bucce, pressatura soffice, fermentazione in acciaio 13-15 giorni
- Affinamento: 5 mesi acciaio
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Temperatura servizio: 10-12° C
- Abbinamento: Risotto alle verdure, primi e zuppa di pesce, formaggi freschi, pasta al sugo di verdure
- Filosofia produttiva: macerazione sulle bucce
DESCRIZIONE DEL VERMENTINO TIMO SAN MARZANO
Narra di salsedine, di sole e di erbe aromatiche il Vermentino Timo Salento IGP. Non potrebbe essere altrimenti per un vino nato in un luminoso lembo di terra tra lo Ionio e l'Adriatico.
Parliamo del Salento, culla di vitigni fragranti e intensi, e in particolare del piccolo Comune che dona il nome alla cantina San Marzano.
In questo territorio ad altissima vocazione vinicola, un piccolo gruppo di viticoltori condivise il sogno di portare i vini pugliesi nei calici di tutta l'Italia e del mondo. Era il 1962 e oggi il sogno può dirsi realizzato.
Come uno gnomo che sale sulle spalle di un gigante per superare i propri limiti, quest'azienda fa tesoro della grande esperienza dei padri fondatori per realizzare vini autentici e territoriali, ma anche moderni e vivaci.
Accade così che una vinificazione accorta e sapiente consenta al vitigno Vermentino di esprimere pienamente il suo raffinato bouquet aromatico e la sua piacevole freschezza. Le bacche vengono lasciate a contatto con le bucce prima di essere pressate e poste a fermentare e affinare in acciaio.
Il calice si arricchisce così dei profumi netti in di agrumi e fiori bianchi e sentori caratteristici di timo e rosmarino. Erbe del Mediterraneo che adornano anche il sorso, la cui eleganza passa attraverso una spiccata mineralità e una buona persistenza.
Un vino da assaporare subito o lasciare in cantina anche 2 o 3 anni per scoprirne l'evoluzione. La sua finezza dona leggerezza all'aperitivo a base di frutti di mare e formaggi freschi e impreziosisce la tavola imbandita con gli spaghetti al sugo di pesce, il branzino al limone e i gamberi al forno.

Vino rosato da uve Primitivo di grande freschezza ed eleganza. Alla vista si presenta di colore rosa cerasuolo. Rabarbaro, melograno e ciliegia croccante affiorano al naso.Sorso di grande morbidezza, dal finale lungo e gradevole.

Vino rosso caratterizzato da un profumo che rimanda a note intense e complesse di prugna. Il bouquet è arricchito da piacevoli note speziate di liquirizia e di vaniglia conferiti dall'affinamento in legno per 12 mesi. All'assaggio si presenta intenso e di grande struttura, con un finale piacevolmente persistente.

Grande vino rosso pugliese famoso in tutto il mondo il cui nome deriva dal fatto che nasce da vigne vecchie di età superiore a sessant’anni allevate ad alberello nel territorio salentino. Proprio queste vigne vecchie che sorgono su suoli rossi ricchi di minerali e di ossidi di ferro donano pochissime uve di una qualità superlativa, ricche di aromi, nutrienti e zuccheri in grado di sviluppare un alto tenore alcolico. Il colore è rubino intenso con sfumature violacee. Il bouquet olfattivo apre ad intensi richiami di frutta matura, marasche sotto spirito, more e sentori di vaniglia. All'assaggio è morbido, avvolgente, setoso e con un retrogusto molto persistente.

Vino rosso che si presenta all’olfatto estremamente ricco e complesso, con note di spezie, frutti di bosco e confettura di ciliegie. Al palato propone un grande corpo, ricco di tannini nobili e con un finale decisamente persistente.

Vino rosso morbido e strutturato dai prfumi di frutta matura come prugne e ciliegie sotto spirito ed un palato caldo ed avvolgente. Affina 6 mesi in barrique di rovere prima di essere imbottigliato.

Vino bianco fermo da uve Verdeca vinificate in purezza ed affinato 3 mesi in barrique di rovere francese. Ha colore giallo paglierino e gustosi profumi di fiori bianchi, pesca e vaniglia. Il sorso è avvolgente, fresco e dotato di buona mineralità. Finale lungo e con una bella scia sapida.

Vino bianco con profumi floreali riconducibili alla ginestra. Sono presenti sentori di agrumi e di frutta esotica. Al palato si presenta particolarmente fresco e minerale.

Vino rosso dal profumo intenso e caratterizzato da sentori di prugna e ciliegie, con spezie e note che rimandano alle erbe mediterranee. Al palato si presenta con un corpo robusto. Notevole la freschezza che rivela nel finale.

Vino rosso che presenta un profumo intenso e persistente, con sentori di ribes nero, frutti di bosco e note speziate, balsamiche e di vaniglia. Al palato è vellutato, armonico e corposo.

Vino rosso che si presenta all’olfatto con aromi fruttati e speziati che richiamano la vaniglia, il pepe bianco e il cioccolato. Al palato è presente una notevole mineralità e morbidezza, con rimandi di spezie nel finale.

Vino bianco caratterizzato da profumi floreali, che si evolvono in sentori che rimandano all’ananas e alla banana. All'assaggio si rivela delicato, elegante, denotando una spiccata freschezza.

Vino rosso dolce naturale da uve Primitivo, che si presenta al naso con profumi intensi di frutta cotta, miele di castagna, marmellata di mirtilli, prugne secche e vaniglia. Al palato è morbido, di corpo e con una buona persistenza.

Vino bianco fermo da uve Verdeca vinificate in purezza ed affinato 3 mesi in barrique di rovere francese. Ha colore giallo paglierino e gustosi profumi di fiori bianchi, pesca e vaniglia. Il sorso è avvolgente, fresco e dotato di buona mineralità. Finale lungo e con una bella scia sapida.

Vino bianco con profumi floreali riconducibili alla ginestra. Sono presenti sentori di agrumi e di frutta esotica. Al palato si presenta particolarmente fresco e minerale.

Vino bianco caratterizzato da profumi floreali, che si evolvono in sentori che rimandano all’ananas e alla banana. All'assaggio si rivela delicato, elegante, denotando una spiccata freschezza.

Il Vermentino “Solis” è un vino bianco fresco e scorrevole, da servire con antipasti, crostacei e piatti di pesce.

Vino bianco intenso e profondo dal colore giallo oro brillante. Il profumo è persistente con sentori di frutta esotica, canditi, miele, zucchero di canna grezzo e vaniglia. Al palato è pieno, sapido e molto persistente sul finale. Vino molto particolare con profumi che richiamano il vino da meditazione ed un palato secco e pieno.

Vino bianco fermo dal colore giallo luminoso. Il profumo è fresco e con aromi di pesca, albicocca e delicati sentori di erba fresca. Il palato è in perfetto equilibrio tra mineralità e freschezza. Buon corpo, elegante sapidità e grande piacevolezza di beva.

Vino fermo e fresco di colore giallo paglierino, prodotto con uve Vermentino in purezza. Il quadro olfattivo richiama sentori fruttati di agrumi, mandorle e fiori bianchi. In bocca è equilibrato, armonico e sapido. Affinamento in botti di rovere per 3 mesi, a cui seguono ulteriori 3 mesi in bottiglia.

“Filemone” nasce da uve Vermentino in purezza e vinifica esclusivamente in acciaio. Dopo una maturazione sui lieviti per circa 6 mesi affina in bottiglia per altri 2. Divertente e spontaneo si abbina bene con antipasti e primi piatti di mare. Ottimo con Paccheri al tonno fresco e insalata di mare.

Fresco vino bianco dal colore paglierino. Il profumo è intenso con sentori di frutta a polpa bianca, mela ed ananas. Il sorso è ricco, sapido e con finale persistente.

Vino che si presenta color giallo paglierino dorato prodotto esclusivamente da uve Fiano. I sentori aromatici sono fruttati e floreali. Il gusto è fresco e delicato. Affinamento in acciaio inox prima dell’imbottigliamento

Fruttato e rotondo, questo Primitivo di Puglia spicca per il sorso generoso e saporito. Perfetto con carni rosse e selvaggina.

Vino rosato da uve Primitivo di grande freschezza ed eleganza. Alla vista si presenta di colore rosa cerasuolo. Rabarbaro, melograno e ciliegia croccante affiorano al naso.Sorso di grande morbidezza, dal finale lungo e gradevole.

Vino rosso dal colore rubino e con delicati profumi di piccoli frutti rossi, vaniglia a liquirizia. Sorso fresco, equilibrato e fruttato

Vino fermo e corposo di colore rubino. Profurmi fruttati di more e marasca, con note balsamiche e speziate è quanto si percepisce all'olfatto. Al palato equilibrato, caldo ed avvolgente grazie all'affinamento in barriques. Finale persistente e sapido.

Vino fermo aromatico di colore paglierino dorato, che offre al naso note floreali di rosa e di frutta esotica. Il sorso è pieno, intenso, raffinato e minerale. Finale persistente. Affinamento su lieviti fini in acciaio inox per circa 5 mesi prima dell'imbottigliamento.

Vino bianco con profumi floreali riconducibili alla ginestra. Sono presenti sentori di agrumi e di frutta esotica. Al palato si presenta particolarmente fresco e minerale.

Una vinificazione che guarda alla tradizione contadina e artigiana del Verdicchio, realizzata però da Accadia in chiave contemporanea. Ottimo con la cucina di mare, zuppe di pesce con pomodoro, sushi e sashimi.

Fresco e fruttato, il Grignolino “Pianàs” vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare antipasti leggeri e primi piatti non troppo elaborati. Ottimo come aperitivo o per una serata in giardino.

Vinobianco della regioe Piemonte di ottima struttura che nasce dalla riscoperta e valorizzazione del vitigno autoctono Nascetta. Alla vista si presenta in colore giallo paglierino intenso. Al naso spiccano note agrumate ed esotiche, con una decisa impronta minerale e idrocarburica che tende a divenire molto elegante con il tempo. In bocca è strutturata e di volume con una lieve acidità supportata da una intensa mineralità salina, tipica del vitigno, e che caratterizza la grande persistenza retrogustativa. Affina 6 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini.

Petit Derthona "Terra" Vigneti Massa è un vino bianco fermo prodotto da uve Timorasso. Di colore giallo paglierino chiaro, esprime al naso delicati sentori di fiori bianchi, mela ed albicocca. Il palato è fresco, pulito, delicatamente sapido e di facile beva.