Friulano 'Vigna Runc' Il Carpino 2021 Collio DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Friulano Vigna Runc di Il Carpino è un fresco vino bianco dal colore giallo paglierino. Offre al naso un bouquet floreale in cui spicca il fiore di mandorlo, seguito fa note minerali. In bocca è strutturato, sapido con retrogusto lievemente amarognolo.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Collio D.O.C.
- Vitigno: 100% Friulano
- Contenuto: 75,0 cl
- Produttore: Il Carpino
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Nazione: Italia
- Altitudine: 140 mt s.l.m.
- Suolo: argillo-ghiaioso
- Esposizione: sud-est
- Sistema allevamento: guyot
- Fermentazione: 12 giorni in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: acciaio 7 mesi
- Grado alcolico: 13% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Risotto alle verdure, primi e zuppa di pesce, formaggi freschi, pasta al sugo di verdure
- Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti, artigianale
DESCRIZIONE DEL FRIULANO VIGNA RUNC IL CARPINO
Il Friulano Vigna Runc della cantina Il Carpino vuole essere l'espressione di un lavoro enologico condotto sulla base del rispetto dell'ambiente.
La località sede dell'azienda è Sovenza, frazione di San Floriano del Collio, proprio a ridosso del confine con la Slovenia.
La filosofia dell'azienda segue precisi canoni di conduzione dei vigneti al fine di creare il minor impatto ambientale possibile. Le viti vengono allevate secondo dettami antichi escludendo ogni forma di diserbante chimico e, nel caso fosse proprio necessario, utilizzando prodotti biologici. Lo scopo è quello di non modificare le caratteristiche della terra su cui viene allevato il vitigno Friulano.
Gli allevamenti di Vigna Runc sono impianti giovani e quindi la vinificazione di queste uve viene condotta interamente in acciaio.
I suoli sono di natura argillosa con un buon contenuto di ghiaia che permette il drenaggio idrico. L'altitudine si attesta sui 150 metri e l'esposizione del vigneto è a sud-est.
La vinificazione delle uve del Friulano Vigna Runc inizia con la raccolta manuale delle uve per evitare rotture anticipate degli acini.
La freschezza del vino si esprime al gusto e all'olfatto con note floreali e minerali. Il prodotto è corredato, inoltre, da buona acidità e sapidità che lo rendono perfettamente equilibrato. La persistenza è lunga e si chiude con un piacevole retrogusto amarognolo. Il suo abbinamento ideale è con aperitivi e piatti leggeri.

Vino bianco fresco, giovane e minerale, dal sorso scorrevole e di facile lettura, il Sauvignon “Vigna Runc” vinifica in acciaio e si abbina bene con i piatti di pesce e la cucina vegetariana.

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo presenta un bouquet composto da agrumi e frutti a polpa gialla. Il bocca piacevolissima freschezza integrata da buona sapidità.

Vno bianco di grande freschezza dal colore giallo paglierino. Al naso si apprezzano note floreali, di anice ed acacia. All'assaggio è di gradevole sapidità e armonico.

Fresco vino bianco Collio DOC da uve Pinot Grigio in purezza. All’assaggio risulta brioso e di scorrevole beva. Al naso affiorano note fruttate, di agrumi e gelsomino.

Fresco vino bianco da uve Ribolla Gialla che matura in acciaio 24 mesi. Di colore paglierino alla vista, si lascia apprezzare al naso per intensi sentori balsamici e fruttati di agrumi. All’assaggio è fragrante ed equilibrato.

Vino rosso dal colore rubino intenso, nato dal bled di uve Merlot, Cabernet Sauvignon. Al naso denota un bouquet intenso, raffinato, di frutta rossa matura. In bocca è armonico equlibrato i tannini ben amalgamati, conservano lunghe note fruttate.

Vino rosso dal colore rubino intenso, nato dal bled di uve Merlot, Cabernet Sauvignon. Al naso denota un bouquet intenso, raffinato, di frutta rossa matura. In bocca è armonico equlibrato i tannini ben amalgamati, conservano lunghe note fruttate.

Vino bianco fresco, giovane e minerale, dal sorso scorrevole e di facile lettura, il Sauvignon “Vigna Runc” vinifica in acciaio e si abbina bene con i piatti di pesce e la cucina vegetariana.

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo presenta un bouquet composto da agrumi e frutti a polpa gialla. Il bocca piacevolissima freschezza integrata da buona sapidità.

Vno bianco di grande freschezza dal colore giallo paglierino. Al naso si apprezzano note floreali, di anice ed acacia. All'assaggio è di gradevole sapidità e armonico.

Fresco vino bianco Collio DOC da uve Pinot Grigio in purezza. All’assaggio risulta brioso e di scorrevole beva. Al naso affiorano note fruttate, di agrumi e gelsomino.

Fresco vino bianco da uve Ribolla Gialla che matura in acciaio 24 mesi. Di colore paglierino alla vista, si lascia apprezzare al naso per intensi sentori balsamici e fruttati di agrumi. All’assaggio è fragrante ed equilibrato.

Il Friulano "Zabura" della Cantina Skok è un vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino. Al naso, oltre la tipicità di mandorla, si sposano dei piacevoli profumi mielati. All’esame gustativo si percepisce la caratterizzazione delle componenti morbide degli alcoli e polialcoli che avvolgono piacevolmente il palato

Il Friulano di Komjanc Simon vinifica in acciaio a temperatura controllata e si abbina bene con antipasti misti, salumi e affettati come il Prosciutto Crudo di San Daniele.

Friulano che spicca per tipicità e aderenza territoriale, dal bouquet intenso e persistente di frutta, mandorle e sali minerali. Si abbina bene con piatti di pesce e con il prosciutto San Daniele.

Il Friulano di Korsič si presenta come un vino bianco estremamente ricco e versatile negli abbinamenti con il cibo. Ottimo con antipasti misti, piatti di pesce, affettati e formaggi di media stagionatura.

Vino bianco fresco e minerale con delicati profumi floreali che si amalgamano a sensazioni di mandorla e frutta secca. Sorso armonico, sapido e persistente. Vignaioli Indipendenti