Malvasia 'Vigna Runc' Il Carpino 2022 Collio DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
La Malvasia "Vigna Runc" di Il Carpino è un vino bianco dal colore giallo paglierino. Il bouquet è composto da sentori floreali e fruttati tra i quali si apprezzano arancia ed anice. In bocca è fresco, armonico di gradevole sapidità. Affinamento in acciaio di 7 mesi prima dell’imbottigliamento.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Collio D.O.C.
- Vitigno: 100% Malvasia Istriana
- Contenuto: 75,0 cl
- Produttore: Il Carpino
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Nazione: Italia
- Suolo: arenario, marnoso
- Esposizione: sud-est
- Allevamento: guyot
- Vendemmia: manuale ultima decade settembre
- Vinificazione: 12 ore macerazione fredda su bucce, 12 gg fermentazione acciaio
- Affinamento: 9 mesi acciaio
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Risotto alle verdure, primi e zuppa di pesce, formaggi freschi, pasta al sugo di verdure
- Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti, artigianale
DESCRIZIONE DELLA MALVASIA VIGNA RUNC IL CARPINO
Fresco e godibile, il vino bianco Malvasia Vigna Runc è frutto di una viticoltura rispettosa del territorio e della tradizione. Questa è la filosofia della famiglia Sosol, che gestisce l'Azienda Agricola Il Carpino nella ferma convinzione che il vino debba esprimere fedelmente le caratteristiche e la ricchezza del suo terroir d'origine.
La tenuta si estende tra le colline di San Floriano del Collio, ai confini con la Slovenia. Si tratta di una zona vocata alla coltivazione della Malvasia Istriana che costituisce al 100% l'uvaggio di questo vino "Collio D.O.C".
A conferire grande mineralità al vitigno è la composizione del terreno, la cosiddetta "Ponca" friulana, una miscela di argilla, marna e arenaria, ricca in oligo-elementi e sali minerali.
I venti provenienti dal Mare Adriatico rendono il clima particolarmente mite e favoriscono la salute delle viti.
Rispettare il territorio significa innanzitutto privilegiare la qualità a dispetto della resa. I vigneti vengono trattati con metodi naturali ed esclusivamente biologici, senza l'uso di disseccanti e diserbanti.
Le bacche dorate dalla buccia pruinosa maturano lentamente, sottoposte a costante irraggiamento, e vedono una vinificazione in vasche d'acciaio che ne mantiene inalterate le caratteristiche organolettiche. Provenendo da piante giovani, infatti, non sono adatte alla maturazione in barrique.
Ne risulta un vino fresco, assai gradevole, che si apre al naso con eleganti sentori floreali e fruttati, e segue al palato con armonia e morbida freschezza. Un vino a tutto pasto, da abbinare ai cibi dal sapore delicato: formaggi erborinati, polposi crostacei, pesce e carni bianche.

Vino bianco fresco, giovane e minerale, dal sorso scorrevole e di facile lettura, il Sauvignon “Vigna Runc” vinifica in acciaio e si abbina bene con i piatti di pesce e la cucina vegetariana.

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo presenta un bouquet composto da agrumi e frutti a polpa gialla. Il bocca piacevolissima freschezza integrata da buona sapidità.

Vino bianco di grande freschezza che si lascia ammirare nel calice in color giall paglierino. All'olfatto si percepiscono richiami minerali e sentori floreali. Al palato è sapido e di buona struttura, dal finale lievemente amarognolo.

Fresco vino bianco Collio DOC da uve Pinot Grigio in purezza. All’assaggio risulta brioso e di scorrevole beva. Al naso affiorano note fruttate, di agrumi e gelsomino.

Fresco vino bianco da uve Ribolla Gialla che matura in acciaio 24 mesi. Di colore paglierino alla vista, si lascia apprezzare al naso per intensi sentori balsamici e fruttati di agrumi. All’assaggio è fragrante ed equilibrato.

Vino rosso dal colore rubino intenso, nato dal bled di uve Merlot, Cabernet Sauvignon. Al naso denota un bouquet intenso, raffinato, di frutta rossa matura. In bocca è armonico equlibrato i tannini ben amalgamati, conservano lunghe note fruttate.

Vino rosso dal colore rubino intenso, nato dal bled di uve Merlot, Cabernet Sauvignon. Al naso denota un bouquet intenso, raffinato, di frutta rossa matura. In bocca è armonico equlibrato i tannini ben amalgamati, conservano lunghe note fruttate.

Vino bianco fresco, giovane e minerale, dal sorso scorrevole e di facile lettura, il Sauvignon “Vigna Runc” vinifica in acciaio e si abbina bene con i piatti di pesce e la cucina vegetariana.

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo presenta un bouquet composto da agrumi e frutti a polpa gialla. Il bocca piacevolissima freschezza integrata da buona sapidità.

Fresco vino bianco da uve Ribolla Gialla che matura in acciaio 24 mesi. Di colore paglierino alla vista, si lascia apprezzare al naso per intensi sentori balsamici e fruttati di agrumi. All’assaggio è fragrante ed equilibrato.

Vino bianco di grande freschezza che si lascia ammirare nel calice in color giall paglierino. All'olfatto si percepiscono richiami minerali e sentori floreali. Al palato è sapido e di buona struttura, dal finale lievemente amarognolo.

Fresco vino bianco Collio DOC da uve Pinot Grigio in purezza. All’assaggio risulta brioso e di scorrevole beva. Al naso affiorano note fruttate, di agrumi e gelsomino.

Vino color Giallo paglierino con un corpo generoso, una buona struttura, un profumo deciso ma elegante e raffinato: troviamo profumi intensi di pesca bianca, leggero sentore di ortica e foglia di pomodoro con un sottofondo floreale molto intrigante al naso. Buona consistenza grazie alla glicerina e agli alcoli presenti nel vino

Elegante e minerale, la Ribolla Gialla di KorsiÄŤ, riesce nel difficile intento di esprimere varietale e terroir, con carattere e precisione. Ottimo con il sushi e il sashimi, antipasti misti, affettati e salumi.

Vino bianco Collio DOC di colore paglierino intenso con sfumature ramate. Al naso apre a note fruttate e fiori di acacia. All'assaggio è armonico, equiibrato e pieno, dal finale pulito e netto.

Bianco armonico ed equilibrato, caratterizzato da un sorso fresco e fruttato, “Vigna di Clara” è perfetto come aperitivo o abbinato ad antipasti leggeri, piatti di pesce e carni bianche.

Ribolla fresca e dinamica, vinificata in solo acciaio, dove riposa per 10-12 mesi prima della messa in bottiglia e della commercializzazione. Da servire in occasioni informali e con piatti a base di pesce.

Ribolla Gialla prodotta nel cuore del Collio da Draga, una piccola cantina particolarmente attenta all’ambiente ed all’utilizzo di tecniche naturali.  Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di agrumi e frutti a polpa bianca che precedono un sorso fresco e vivace. Vignaioli Indipendenti