Muller Thurgau 'Michei di Michei' Hofstatter 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Müller Thurgau Vigneti delle Dolomiti IGT “Michei di Michei” di Hofstätter nasce per esaltare le peculiarità del varietale e del terroir del Maso Michei, situato a circa 800 metri di altitudine. Vinifica in solo acciaio e affina per 6 mesi sui lieviti, proponendo un sorso intenso, ampio e complesso, dai netti sentori di mela golden, agrumi e fiori bianchi, impreziositi da cenni di noce moscata sul finale.
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti I.G.T.
Vitigni: Müller Thurgau
Produttore: Hofstätter
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Alto Adige
Altitudine: 800 mt s.l.m.
Vinificazione: in acciaio
Affinamento: sui lieviti 6 mesi
Alcol: 13 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

Vino rosso altoatesino con le caratteristiche di freschezza e pronta beva tipiche dei vini da uve Schiava (Vernatsch in tedesco). Ha colore rubino violaceo e profumi fragranti di frutti di bosco e ciliegia. Il sorso è fresco, di pronta beva e con un finale leggermente ammandorlato. Classico vino da tutto pasto e da bere tutti i giorni.

La qualità del terreno e il microclima dell'altopiano Mazon in Alto Adige, offrono le condizioni ideali per produrre il Pinot Nero. L'Azienda Hofstatter, che ha sede a Termeno, firma questo vino rosso dal carattere morbido, fruttato, armonico ed equilibrato.

Grappa bianca morbida ed elegante prodotta con le vinacce di Gewurztraminer della vigna Kolbenhof: una delle vigne che produce le migliori uve di Gewurztraminer dell’Alto Adige. Ha delicati profumi di frutta secca, fiori, miele, agrumi e pasticceria fresca. Il sorso è caldo, elegante, armonico e delicatamente speziato.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

Vino passito delicatamente dolce da uve Gewurztraminer di straordinaria richezza di aromi. Ha colore dorato e dai sentori fruttati, soprattutto di frutta esotica. Dotato di un sorso vellutato e delicatamente dolce, è accompagnato da una bella freschezza che ne rende la beva ancora più intrigante. Chiude con un’ottima persistenza. Affinamento in acciaio per 8 mesi circa.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di ottima freschezza ed equilibrio. E’ frutto di un sapiente blend di vitigni a bacca bianca tipici dell’Alto Adige (Pinot Bianco, Riesling, Sauvignon e Muller Thurgau) ed ha delicati profumi di mela verde ed agrumi a cui seguono sensazioni di vaniglia. Il sorso è fresco di buona persistenza.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza al sorso. Ha colore giallo paglierino ed i profumi tipici del vitigno con note fruttate di mela Golden e delicati sentori di albicocca, ananas e frutti tropicali. Il sorso è fresco ed in perfetta corrispondenza con i sentori fruttati percepiti al naso. Affina solo in acciaio per meglio conservare gli aromi tipici del vitigno Chardonnay.


Gewurztraminer di straordinaria longevità e ricchezza di aromi. E’ prodotto con le uve di una vigna storica ed antichissima: Vigna Pirchschrait, con viti con oltre 70 anni di età. Le uve sono pregiatissime e di qualità elevata e donano un vino strutturato e di grande esuberanza aromatica. Affina inoltre ben 10 anni sui lieviti fini per ammorbidire ed arricchire la carica aromatica. Un vino unico, raro e da bere almeno una assaggiare nella vita.

Il Riesling Trocken della cantina Dr. Fischer - Hofstatter si presenta alla vista di colore giallo paglierino intenso. Al naso emergono eleganti note floreali a cui seguono delicati aromi fruttati di pesca, ananas e toni minerali. Il sorso è ricco, deciso, elegante e ben strutturato. Complesso, di buona freschezza e pieno. La buona spalla acida contribuisce a rendere sempre più piacevole la beva. Lungo e persistente il finale

Vino bianco frizzante dalla beva estremamente piacevole ed immediata. Ha delicati profumi di frutta a polpa bianca ed agrumi ed un sorso fresco ed immediato

Vino bianco del Trentino dotato di grande freschezza prodotto con uve Muller Thurgau di vigneti ubicati ad un’altitudine compresa tra i 500 ed i 60 metri sulle splendide colline di Palai e Faedo. Equilibrato, fresco e di grande ricchezza aromatica grazie alla vinificazione eseguita in assenza di ossigeno, al fine di meglio conservare gli aromi fruttati primari dell’uva. Dotato di buona acidità che ne invoglia la beva è perfetto a tutto pasto ed in abbinamento a primi piatti con sughi delicati.

Vino bianco che alla vista si presenta in color giallo paglierino brillante. Profumo intenso, persistente e fruttato. Ci si accorge subito di aromi come mele mature, fichi e banane. Al palato risulta essere un vino molto fresco, secco, la pienezza del corpo ci riserva sensazioni di piacevole sapidità.

Vino bianco dell’Alto Adige prodotto con uve Muller Thurgau in purezza di vigneti che sorgono a 600 metri di altezza. Ha delicati profumi agrumati che si accompagnano con una costante nota minerale. Il sorso è fresco, equilibrato e di media persistenza. Ottimo in abbinamento a verddure e primi piatti leggeri

Vino bianco aromatico di grande struttura ed eleganza prodotto nella tenuta Kolbenhof, di proprietà degli Hofstätter. E' un vino veramente notevole, dal sapore pieno e avvolgente, capace di regalare stupende sensazioni di freschezza e armonia.

Il Riesling Saarburger Kupp Alte Reben VDP Grosse Lage Dr. Fischer Hofstatter Alla vista si presenta di colore giallo paglierino intenso. Al naso emergono note minerali a cui seguono delicati aromi fruttati di agrumi, pesca a frutta esotica. Il sorso è ricco, complesso, di buona freschezza e pieno. Perfetta la leggera vena acida che costruisce il corpo ed invoglia la beva. Lungo e persistente il finale

Fresco e intenso, “Praepositus” colpisce fin dal primo sorso per la bella tensione al palato e l’intrigante bouquet fruttato. Vinifica in solo acciaio ed è perfetto con antipasti leggeri e piatti di pesce non troppo elaborati.

Le uve che danno origine a questo vino, vengono pressate sofficemente e macerate a bassa temperatura; Muller Thurgau Frizzante Astoria subisce una fermentazione del mosto e una rifermentazione breve, che servono a conferire una modesta vivacità, che ben si coniuga con un profumo aromatico ed un sapore fresco e vivace, caratteristico del Muller Thurgau.

Il Muller Thurgau della Cantina Vindimian Rudi è un vino bianco corposo, strutturato e di buona sapidità. Il colore è giallo paglierino con riflessi che tendono al verde. Stupisce per la complessità dei profumi che variano dal floreale al fruttato di albicocca e mela per chiudere con sentori minerali. Gusto minerale, speziato, fresco e piacevolmente erbaceo. Vino biologico. Vino che si presta molto bene all'invecchiamento

Vino bianco fermo altoatesino dotato di ottima freschezza ed equilibrio. E’ frutto di un sapiente blend di vitigni a bacca bianca tipici dell’Alto Adige (Pinot Bianco, Riesling, Sauvignon e Muller Thurgau) ed ha delicati profumi di mela verde ed agrumi a cui seguono sensazioni di vaniglia. Il sorso è fresco di buona persistenza.