Cartizze Superiore Millesimato Dry Foss Marai 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Cartizze Millesimato Dry Foss Marai è un capolavoro di Valdobbiadene. È un Metodo Charmat dal colore giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. È ricco di profumi floreali, tra i quali emergono il glicine e la rosa. Al palato è morbido, ricco e variegato non stucchevole. Ottimo sia come aperitivo si da tutto pasto. È ottenuto dalla vinificazione delle uve Prosecco prodotte nella limitata e più vocata zona collinare di Valdobbiadene denominata Cartizze (104 ettari in totale).
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL CARTIZZE
- Tipologia: Cartizze Dry
- Denominazione: Valdobbiadene Superiore Cartizze D.O.C.G.
- Vitigno: Glera
- Produttore: Foss Marai
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Altitudine: 200-300 metri s.l.m.
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione primaria in acciaio con lieviti selezionati
- Presa di spuma: autoclave Metodo Charmat/Martinotti
- Gradazione alcolica: 11,5% vol.
- Temperatura servizio: 6-8°C
- Abbinamento: Ostriche, aperitivo, primi piatti ai sughi di pesce, risotto ai frutti di mare, Sushi e Sashimi, tartare di pesce, formaggi freschi
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, viticoltura eroica
DESCRIZIONE DEL CARTIZZE DRY FOSS MARAI
Il Cartizze Millesimato Dry della cantina Foss Marai è un vino dal sorso morbido, ricco e avvolgente. È ottenuto esclusivamente da uve Glera, ottime per la produzione di Prosecco, coltivate sulla collina di Cartizze, a un'altitudine di 200-300 metri sopra il livello del mare.
In questi terreni le uve crescono coccolate dai raggi solari, che donano loro un colore intenso e una grande complessità organolettica. Le uve vengono raccolte più tardi rispetto ai normali tempi di vendemmia, in modo da lasciar maturare bene ogni singolo acino e lasciandogli il tempo di arricchirsi di tutti gli aromi e i sapori che lo contraddistinguono.
Dopo un'attenta selezione, le uve migliori vengono portate in cantina e sottoposte a un processo di vinificazione in bianco, iniziando con una pressatura soffice degli acini e proseguendo con una fermentazione a temperatura controllata su lieviti selezionati.
La presa di spuma avviene in grandi vasche di acciaio inox dette autoclavi, secondo il Metodo Charmat. Nasce così un Cartizze dal perlage ricercato e dalla grande aromaticità, che racconta in modo unico il suo territorio.
La cantina Foss Marai è una delle aziende di riferimento per la produzione di Prosecco di alta qualità. Un grande rapporto con il territorio, unito al forte legame tra modernità e tradizione, consentono a questa cantina di ottenere prodotti di grande complessità e in grado di regalare grandi emozioni a ogni sorso.
Il Cartizze Millesimato Dry è uno dei prodotti migliori dell'azienda, una vera e propria perla enologica della Valdobbiadene.
I profumi dolcemente fruttati aprono la strada a una degustazione di grande raffinatezza. Il suo sapore morbido, ricco e variegato lo rendono perfetto come aperitivo, ma ideale anche a tutto pasto.

Prosecco di Valdobbiadene DOCG Extra Dry di colore paglierino con perlage fine. La vinificazione in bianco prosegue con Metodo Charmat, e con una presa di spuma di circa un mese. Affina per tre mesi e risulta fresco ed aromatico, con note fruttate e balsamiche sia al naso che al palato.

Spumante Brut realizzato presso le cantine Foss Marai con Metodo Charmat, e fatto affinare con micro-ossigenazione per tre mesi. Il bouquet di fiori di campo e frutta gialla è potente, con un perlage fitto e un sorso appagante.

Lo Spumante Roos delle cantine Foss Marai in Veneto è prodotto con un blend di uve a bacca rossa. Di color rosa delicato alla vista, al naso risulta fruttato e minerale. Il perlage fine è stuzzicante e fresco, per un sorso molto equilibrato e sapido.

Prosecco Millesimato Dry Metodo Charmat molto fresco ed aromatico, prodotto in Veneto. Le uve Glera in purezza portano ad un Valdobbiadene DOCG con perlage fine e persistente. La vinificazione in bianco precede presa di spuma di circa trenta giorni e un affinamento di tre mesi. All'olfatto apre a note di glicine, acacia e richiami fruttati. Il sorso è morbido e rotondo.

Spumante di qualità, prodotto con un aromatico ed equilibrato blend di uve che portano a note olfattive fruttate. Prodotto nelle cantine Foss Marai in Veneto, è di solito servito alla temperatura di 8°C. Molto versatile, da proporre per aperitivi, cene e pranzi formali.

Uno Spumante Extra Dry prodotto nelle cantine venete Foss Marai, che si presenta con perlage fine e di un giallo paglierino. Affina per tre mesi dopo una vinificazione in bianco con Metodo Charmat. Fresco, elegante e vivace, al naso rivela sentori fruttati e vivaci.

Prosecco Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Al naso si percepiscono sentori fruttati di mela verde, agrumi e richiami floreali. Il sorso è equilibrato, fresco ed armonico. Spumantizzazione in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Lo Spumante Extra Dry Grillaia delle cantine Foss Marai è prodotto in Veneto con uve Bombino Bianco vinificate in banco. Il colore è giallo paglierino e il perlage fitto, con aromi intensi di frutta matura e agrumi. Affina per tre mesi dopo una presa di spuma di circa trenta giorni.

Prosecco Millesimato Dry Metodo Charmat molto fresco ed aromatico, prodotto in Veneto. Le uve Glera in purezza portano ad un Valdobbiadene DOCG con perlage fine e persistente. La vinificazione in bianco precede presa di spuma di circa trenta giorni e un affinamento di tre mesi. All'olfatto apre a note di glicine, acacia e richiami fruttati. Il sorso è morbido e rotondo.

Prosecco Superiore di Cartizze fresco ed elegante dotato di una spuma fine e sottile. Al naso emergono delicate sensazioni di agrumi, canditi e fiori di acacia. Il sorso è fresco e delicato con una morbidezza compensata da una buona acidità che contribuisce all’armonia complessiva. Prodotto solo con uve provenienti dal “Cartizze” ovvero dalla zona in assoluto più vocata alla produzione del miglior prosecco.

Prosecco che si presenta all’olfatto intensamente fruttato e floreale, caratterizzato da profumi persistenti. Al palato si esprime con notevole freschezza ed equilibrio.

Spumante Brut Millesimato netto e saporito, adeguatamente fresco e sapido, da gustare come aperitivo o per uno spensierato brindisi tra amici.

Morbido e leggero, “Sior Gino” è un Prosecco da bere in ogni momento della giornata, dall’aperitivo al fine pasto.

Prosecco Millesimato Extra Dry che prende il nome dalla storia. Il fondatore Giuliano Bortolomiol era solito contraddistinguere con una fascetta rossa le migliori bottiglie frutto delle vigne più vocate. Ed è proprio da una selezione delle migliori vigne che nasce questa bollicina di grande freschezza e ricchezza aromatica. Presa di spuma in autoclave con Metodo Charmat o Martinotti. Ampio e ricco bouquet gusto-olfattivo, con netti richiami fruttati, minerali e floreali.

Lo Spumante Extra Dry Grillaia delle cantine Foss Marai è prodotto in Veneto con uve Bombino Bianco vinificate in banco. Il colore è giallo paglierino e il perlage fitto, con aromi intensi di frutta matura e agrumi. Affina per tre mesi dopo una presa di spuma di circa trenta giorni.

Prosecco agrumato, fresco e di facile lettura, da servire come aperitivo o in tutte le occasioni informali.

Prosecco Brut Millesimato dotato di grande eleganza e bevibilità. Ha profumi delicati e fruttati. Il sorso è fresco ed asciutto, con un morbido ritorno dei sentori fruttati percepiti al naso. Più volte premiato dal Gambero Rosso con il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri Rosso.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.

Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Nel flute appare in color paglierino acceso con perlage fine e persistente. All'olfatto affiorano delicati sentori floreali di agrumi e note fruttate tipiche. Il sorso è fresco, asciutto, morbido e vellutato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Cartizze Dry Metodo Charmat o Martinotti prodotto da vigneti di proprietà. Alla vista appare in colore paglierino tenue con perlage fine e persistente. Il profumo delicatamente aromatico è conferito da note fruttate e floreali. Il sorso è setoso ed armonico.

Franciacorta Metodo Classico Millesimato elegante e fresco dal perlage fine e persistente. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca, ananas e agrumi, e sentori tipici di crosta di pane. Al palato si percepisce una delicata sapidità ben integrata in una trama fruttata, e dal finale minerale. Affinamento sui lieviti per un periodo di 60 mesi.

Elegante vino bianco altoatesino che nasce da vigne poste ad un'altezza compresa tra 600 e 700 metri. Nel calice appare in colore paglierino con riflessi dorati. Al naso si colgono note fruttate di agrumi, oltre a sentori floreali e minerali. Il sorso è fresco, avvolgente e leggermente aromatico. Finale lungo e persistente.

Prosecco agrumato, fresco e di facile lettura, da servire come aperitivo o in tutte le occasioni informali.

Vino bianco che si fa apprezzare al naso per profumi che ricordano rose e garofani, insieme a note speziate alla cannella. Al palato si presenta con grande succosità.

Aromatico vino bianco realizzato con l'impiego di sole uve Sauvignon. Profumi floreali e di frutta a polpa bianca affiorano al naso. Il sorso è pieno, fresco e sapido. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, a cui seguono circa 3 mesi in bottiglia.