Bonarda Ferma I Doria di Montalto 2021
Descrizione
La Bonarda della Cantina I Doria di Montalto è un vino rosso fermo corposo e strutturato tipico della tradizione dell’Oltrepò Pavese. Ha profumo intenso, aromi fruttati con prevalenza di frutta rossa e prugna. Sapore asciutto ma vellutato, pieno e con ritorno di aroma di mandorla.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Oltrepò Pavese DOC
- Uve: 100% Croatina
- Produttore: I Doria di Montalto
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Provincia di Pavia - Montalto Pavese
- Sistema allevamento: Cordone speronato a 70 cm da terra, Guyot
- Terreno: Morenico glaciale
- Vendemmia: in vigna con raccolta manuale in cassette. Le uve vengono raccolte in leggera surmaturazione
- Vinificazione: pressatura delle uve soffice e fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata con macerazione sulle bucce per circa 9 giorni. Dopo 9 giorni vengono tolte le bucce e la fermentazione prosegue per ulteriori 2-3 settimane
- Affinamento: 3 mesi in acciaio.
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Filosofia produttiva: Biologico, Green Energy - Energia Rinnovabile, pochissimi solfiti aggiunti (il minimo richiesto dal disciplinare)
DESCRIZIONE DELLA BONARDA FERMA CANTINA DORIA DI MONTALTO
La Bonarda Ferma Oltrepò Pavese Doc viene prodotta dall'azienda I Doria di Montalto in provincia di Pavia.
La cantina è una delle più antiche del territorio e quindi vanta una storia secolare, essendo una delle prime ad essere state iscritte nel registro delle aziende vinicole del territorio. Con questa presentazione si può dire che la sua conoscenza del terroir sia abbastanza approfondita, in quanto la tradizione si è andata perpetuando da generazione in generazione.
I suoli di questo angolo di Oltrepò Pavese lombardo sono di natura morenica glaciale. La presenza di elementi minerali, calcare e argilla consente alle viti di trovare il prezioso nutrimento di cui necessitano. Il vino è di natura biologica perfettamente in linea con il rispetto dell'ambiente e dell'eco-sistema circostante. La coltivazione prevede l'allontanamento di concimi e pesticidi chimici che potrebbero essere invadenti per la natura.
Il vitigno utilizzato è la Croatina che sembra sia proprio originaria di questa terra. Essa è dotata di grande resistenza, ha la buccia spessa e pruinosa in grado di rilasciare preziosi pigmenti al vino.
La vendemmia inizia verso la fine di settembre, quando le uve, giunte a perfetta maturazione, vengono raccolte manualmente. In cantina, la pressatura soffice a temperatura controllata conserva le caratteristiche organolettiche delle uve.
Il processo di vinificazione è particolare. La fermentazione avviene in acciaio cui segue un affinamento sui lieviti. Il vino è complesso, armonico e strutturato. Il bouquet è ampio essendo composto da sentori primari e sentori terziari. Il sapore ne risulta vellutato, morbido e suadente con un gradevole retrogusto.

Il Riesling della Cantina Doria di Montalto è un vino bianco fresco ed elegante dal colore giallo paglierino intenso con note verdoline. Il profumo è delicato, pulito con note fruttate, sentori di agrumi e di mela verde. Al palato è fresco, equilibrato, con richiamo degli aromi percepiti al naso ed una buona minerlità. Colpisce l’equilibrio dell’insieme.

Il "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling Renano in purezzaHa perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Matura 100 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Questo vino è il pregevole risultato di una accurata selezione di uve Chardonnay e Riesling Renano, provenienti dai terreni collinari della tenuta Doria. E' vino brioso con perlage fine e persistente. Il suo profumo è delicato e sprigiona note di salvia. Il sapore è sapido ed in giusto equilibrio con la nota aromatica. Equilibrato, fresco e di piacevolissima beva

Bianco nobile dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio.

Lo Spumante "AD" della Cantina I Doria di Montalto è un Metodo Classico da uve Nebbiolo vinificate in bianco. Ha incredibile eleganza e finezza di aromi. Ha perlage fine, delicato e persistente e colore giallo intenso tendente quasi al rosato. Al naso emergono ampi e intensi sentori di frutti di bosco, pompelmo rosa, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è delicato, equilibrato, elegante e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Affina 24 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico

Il Nebbiolo della Cantina I Doria di Montalto è un vino rosso ricco e vellutato dai profumi incredibilmente eleganti. Ha colore rubino con sfumature granato. Si apre con aromi speziati su uno sfondo intrigante di frutta rossa e visciole sotto spirito. Intenso e pregevole al gusto, caldo, avvolgente ed con un tannino morbido e vellutato. Finale lungo ed ammandorlato. Matura 24 mesi in botti di rovere. Vino biologico. Vino naturale imbottigliato senza filtrazione. Sul fondo ci sono dei piccoli residui che sono sintomo di un vino estremamente naturale

Fresco Spumante Brut Metodo Charmat in bottiglia da 1,5 litri. Ottenuto dall'impiego di uve Chardonnay e Riseling, offre al naso nuance fruttate, floreali e minerali. All'assaggio è fresco ed invitante.

Ottima Bonarda tipica della tradizione dell’Oltrepo Pavese. Ha colore rubino intenso ed una bella spuma rosea che ne invoglia la beva. Ha i classici profumi di fiori e frutti rossi. Profumi che vengono esaltati dalla bollicina leggera. Tannini fini e vivaci che ben si armonizzano con la freschezza tipica del vino.

Vino elegante e di buona struttura questo Rosso di Montalcino DOC. Appare alla vista in color porpora carico. Le uve Sangiovese conferiscono sentori fruttati di more, ribes e ciliegie. Si percepiscono anche ampi sentori speziati. All'assaggio è equilibrato, corposo ed intenso. Finale lungo e persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 7 mesi in botti di rovere.

Il Nebbiolo della Cantina I Doria di Montalto è un vino rosso ricco e vellutato dai profumi incredibilmente eleganti. Ha colore rubino con sfumature granato. Si apre con aromi speziati su uno sfondo intrigante di frutta rossa e visciole sotto spirito. Intenso e pregevole al gusto, caldo, avvolgente ed con un tannino morbido e vellutato. Finale lungo ed ammandorlato. Matura 24 mesi in botti di rovere. Vino biologico. Vino naturale imbottigliato senza filtrazione. Sul fondo ci sono dei piccoli residui che sono sintomo di un vino estremamente naturale

Il vino rosso Bramaterra "I Porfidi" Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 24 mesi e in barriques di rovere di Allier per 12 mesi. Sorso corposo, equilibrato e fresco.

All’olfatto vengono evocati profumi che rimandano a note di frutti di bosco, mora e lampone; gusto fresco, armonico e delicato. Bonarda Vivace Rubiosa Tenuta Le Fracce è una bonarda frizzante, caratterizzato da una sottile effervescenza. Dopo la fase di vendemmia, che avviene rigorosamente a mano, il mosto viene lasciato fermentare per circa 4 giorni alla temperatura di 32 gradi centigradi, per poi rifermentare in autoclave.

Vino frizzante di colore rubino intenso realizzato esclusivamente con uve Bonarda. Il quadro olfattivo presenta delicate note speziate e sentori di frutta rossa matura. All’assaggio è fresco, dai tannini avvolgenti ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Martinotti o Charmat.

Il vino rosso Bramaterra "I Porfidi" Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 24 mesi e in barriques di rovere di Allier per 12 mesi. Sorso corposo, equilibrato e fresco.

Vino con profumo persistente che si esprime con caratteristici sentori di mirtillo e amarena in confettura; gusto caratterizzato da una buona acidità, tipica del barbera. Barbera d’Asti Solo Acciaio Montalbera viene affinato in vasche d’acciaio e successivamente in bottiglia posizionata in senso orizzontale, a temperatura controllata. Le uve barbera vengono allevate a guyot basso, con 8-9 gemme sul capo a frutto.

Il vino rosso Bramaterra "I Porfidi" Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 24 mesi e in barriques di rovere di Allier per 12 mesi. Sorso corposo, equilibrato e fresco.

Elegante e avvolgente, il Pinot Nero Vie di Romans si presenta come un rosso maturo, dotato di un lungo potenziale evolutivo (anche 18 anni). Si abbina bene con secondi piatti a base di carne come lo stinco affumicato e l’oca arrosto.

Barberesco equilibrato ed elegante, ottenuto da una lavorazione in acciaio e un affinamento in grandi botti di rovere. Pieno e complesso al palato, offre un lunghissimo potenziale evolutivo.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Vino fermo di colore rosso porpora con riflessi violacei. I profumi sono floreali e fruttati con leggeri sentori speziati. Il sapore è fresco e morbido. Affinamento in acciaio inox per 5 mesi prima di essere imbottigliato.

Marasche e piccoli frutti rossi maturi si intrecciano alla perfezione, creando un sorso fruttato ed espressivo, nato per valorizzare varietale e terroir.

Il vino Rosso in Anfora Casa Belfi nel calice si presenta dal colore rubino velato. Il bouquet olfattivo è intenso e fragrante, impreziosito da sentori di frutti di bosco e frutti rossi. Al palato è fresco, avvolgente, morbido, succoso, dal corpo pieno e dai tannini vigorosi. Vinificato in anfora ed in acciaio.

Ekegante vino rosso rubino carico regala all’olfatto intense note fruttate e speziate di vaniglia. Sorso morbido ed intenso, con una buona trama tannica. Affinamento di circa 9 mesi in tonneaux d'Allier e Troncais.