Salice Salentino Rosso 'Cantalupi' Conti Zecca 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Cantalupi" Rosso Salice Salentino della cantina Conti Zecca è un vino rosso corposo ed elegante dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi di frutta matura come more e prugne, e sentori di spezie. Sapore armonico, vellutato e giustamente tannico. Affina alcuni mesi in vasche di cemento prima di essere imbottigliato.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Salice Salentino D.O.P.
- Vitigni: Negroamaro e altri vitigni tradizionali a bacca rossa
- Produttore: Conti Zecca
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Area produzione: Salice Salentino (LE)
- Terreno: medio impasto e calcareo, origine alluvionale
- Sistema allevamento: cordone speronato
- Vinificazione: pigiadiraspatura soffice, macerazione su bucce 8 giorni, fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: vasche cemento alcuni mesi
- Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Grigliata di carne, arrosto in umido, formaggi stagionati e di media stagionatura, affettati e salumi, risotto allo zafferano, tagliata di manzo
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Vino rosso dal colore rubino intenso. Ha profumi di frutta matura e sentori di spezie. Il sapore è morbido, vellutato e ben strutturato.

Vino rosso dal colore rubino intenso e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Ha profumo di frutta matura e sentori speziati di vaniglia e pepe nero. Al palato è morbido, vellutato e ben strutturato.

Proveniente dalla zona di Leverano (LE), questo Negroamaro Riserva si rivela corposo, morbido e generoso al palato. Da servire a 16-18 °C con formaggi, carni rosse e bianche.

Elegante vino rosso pugliese dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi di piccoli frutti rossi, vaniglia e spezie. Sapore armonico, vellutato e giustamente tannico. Corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente.

Si presenta con color rosso rubino, profumo di frutti di bosco, tabacco e vaniglia, sapore avvolgente e armonico con tannini morbidi. Prima dell'imbottigliamento affina in barrique e botti di rovere.

Vino bianco intenso e profondo dal colore giallo oro brillante. Il profumo è persistente con sentori di frutta esotica, canditi, miele, zucchero di canna grezzo e vaniglia. Al palato è pieno, sapido e molto persistente sul finale. Vino molto particolare con profumi che richiamano il vino da meditazione ed un palato secco e pieno.

Vino rosato di grande freschezza e bevibilità dal colore rosa vivo con riflessi violacei. Ha profumi di frutti matura e fiori di campo. Il sorso è fresco, armonico, sapido e con finale persistente.

Fresco vino bianco dal colore paglierino. Il profumo è intenso con sentori di frutta a polpa bianca, mela ed ananas. Il sorso è ricco, sapido e con finale persistente.

Fresco vino bianco da uve Malvasia Bianca che si presenta alla vista in color paglierino. All’olfatto affiorano note floreali e fruttate. Il sorso ripercorre fedelmente quanto percepito al naso.

Vino bianco dolce da dessert delicatamento dolce e profumato. Si presenta con color giallo oro brillante. Il profumo è persistente con sentori di frutta candita e agrumi. Il sapore è fragrante, caldo e vellutato con gradevole residuo dolce. Ottimo in abbinamento a formaggi erborinati e/o piccanti. Ideale con i dolci classici salenti con pasta di mandorle e marmellata.

Vino rosso di colore rubino, ha profumi di piccoli frutti rossi e spezie. Il sapore morbido ed armonico con tannini maturi in un corpo ricco e ben strutturato. Ottimo con pasta condita con sughi particolarmente gustosi, carni arrostite o grigliate.

Elegante vino rosso pugliese dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi di piccoli frutti rossi, vaniglia e spezie. Sapore armonico, vellutato e giustamente tannico. Corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente.

Salice Salentino frutto di un azzeccatissimo blend di uve Negroamaro e Malvasia Nera dal colore rubino intenso. Delicati profumi di frutti di bosco anticipano un sorso morbido, fruttato, con un tannino delicato ed una sapidità che conferisce lunghezza e persistenza

Vino rosso pieno, morbido e fruttato, con piacevoli note di vaniglia sullo sfondo, “Maiana” è perfetto con primi piatti elaborati, formaggi e carni rosse.

Un rosso del territorio ricco di struttura e sapore, da abbinare a grandi arrosti e brasati, selvaggina e carne alla brace. Ottimo anche per accompagnare formaggi stagionati e saporiti.

Vino rosso dal profumo intenso e caratterizzato da sentori di prugna e ciliegie, con spezie e note che rimandano alle erbe mediterranee. Al palato si presenta con un corpo robusto. Notevole la freschezza che rivela nel finale.

Per Lui Salice Salentino Rosso Riserva Leone De Castris viene prodotto con l’ausilio di uve leggermente appassite in pianta e vendemmiate a mano nel corso della metà del mese di settembre.

Profilo olfattivo che si esprime in note di confettura di mirtilli e ribes nero, unitamente a sentori speziati che rimandano alla vaniglia; gusto raffinato e caratterizzato dalla presenza di una trama tannica sofisticata. Donna Lisa Salice Salentino Riserva Leone De Castris è uno dei cru della cantina pugliese: le uve vengono coltivate sugli storici vigneti localizzati sul territorio della DOC Salice Salentino.

Vino color rubino intenso con riflessi granati corposo ed aromatico. I profumi percepiti sono di piccoli frutti di rossi e spezie. Il gusto è asciutto, avvolgente e caratterizzato da tannini morbidi. Affinamento di 9-12 mesi in botti di rovere

Vino rosso rubino intenso ottenuto da sole uve Negroamaro. Al naso è possibile cogliere sentori di frutta rossa matura e note speziate dolci. Il sorso è morbido, dai tannini vellutati. Affinamento in botti di rovere per 6-8 mesi circa.

Il Salice Salentino Riserva "50° Vendemmia" di Leone De Castris affina in botti di rovere per almeno 12 mesi, regalando un vino rosso di grande spessore aromatico e dalla beva avvolgente.

Salice Salentino Riserva frutto della vinificazione in purezza di uve Negroamaro allevate con l’antica tecnica ad alberello. Ha morbidi profumi di frutti a bacca rossa e sensazioni di vaniglia e spezie dolci che precedono un palato robusto, caldo e vellutato

Vino color rosso deciso realizzato nel bellissimo Salento con un blend di uve Primitivo e Malvasia Nera. All’olfatto presenta note fruttate e speziate di grande eleganza ed armonia. Il sapore è armonioso ed equilibrato dal finale piacevole. Affinamento in botti di legno per almeno 10 mesi

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Vino rosso dagli ampi profumi fruttati di amarene e richiami speziati di pepe bianco e chiodi di garofano. In bocca è sapido, fresco e persistente.

Vinificata in solo acciaio, la Malvasia Nera di Vigneti Reale esprime nel sorso la tipica nota aromatica del vitigno, offrendo una beva equilibrata, agile e molto gradevole. Ottimo con primi e secondi piatti di carne rossa e bianca.