Liguria di Levante Bianco 'In Origine' La Felce 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
"In Origine" La Felce è un vino bianco Triple A che nel calice si presenta dal colore giallo paglierino. Al naso esprime profumi fruttati con sentori di papaya e pesca. In bocca è corposo denotando una buona struttura. Il finale persistente lascia spazio a buona sapidità e freschezza.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Liguria di Levante I.G.T.
- Vitigni: Vermentino 60%, Trebbiano 30% e Malvasia 10%
- Produttore: La Felce
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Liguria
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Ortonovo
- Suolo: arenaria sedimentaria
- Vendemmia: manuale
- Metodo allevamento: pergola, guyot
- Vinificazione: pigiadiraspatura, 10-15 gg macerazione sulle bucce, fermentazione spontanea in acciaio con lieviti indigeni
- Affinamento: acciaio 6 mesi su fecce fini, bottiglia 3 mesi
- Gradazione alcolica: 13.0% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Branzino, vitello tonnato, carni bianche, affettati e salumi, antipasti caldi di pesce, pesce alla griglia
- Filosofia produttiva: Triple A, fermentazione spontanea, lieviti indigeni, artigianali, vigne vecchie più di 40 anni, macerazione sulle bucce

Vino vulcanico fresco e minerale, perfetto da abbinare con antipasti e piatti di pesce.

Vino bianco Triple A di colore giallo paglierino ottenuto da uve Vermentino in purezza. Al naso si colgono note salmastre, agrumate e di frutta a polpa gialla. Il sorso è minerale e fresco, dal finale lungo e persistente.

Vino bianco che si esprime all’olfatto con profumi che evocano il geranio, la viola e il biancospino. Al palato si presenta armonico ed equilibrato. Prima dell'imbottigliamento affina 4 mesi in acciaio e anfore ceramiche Grès.

Piacevolmente complesso, fine ed elegante, questo Fiano di Avellino fa parte della Selezione “Aipierti” ed è perfetto con crostacei e piatti di pesce anche elaborati.

Fiano di Avellino floreale e intrigante al naso, offre un sorso fresco e armonico, da abbinare con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore paglierino con riflessi oro. Al naso si percepiscono profumi delicati di pesca gialla, giglio, iris ed agrumi. Il sorso è cremoso, equilibrato e supportato da una giusta sapidità. Lungo finale minerale con note di erbe aromatiche.

Fresco ed elegante vino bianco Costa d'Amalfi DOC dal colore oro brillante consistente. Naso gentile, sprigiona eleganti note di erbe marine, biancospino, mandorla e nocciola e tocchi minerali. Bocca rotonda, supportata da splendida freschezza. Lungo finale minerale. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio circa 4 mesi.

Il Lacryma Christi Bianco di Villa Dora nasce sulle pendici del Vesuvio, da terreni vulcanici con ceneri e lapilli. Vinifica in acciaio ed è ottimo con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Fresco vino bianco di colore paglierino profondo realizzato da uve Fiano in purezza. Al naso affiorano sentori speziati, fruttati e minerali. All’assaggio risulta fresco ed elegante, dal finale lungo.

Vino fresco e fermo di colore giallo paglierino. Le uve Ribolla Gialla usate in purezza conferiscono al naso delicate sensazioni floreali e sentori fruttati. All'assaggio è minerale, energico e di forte personalità.