Albana di Romagna Secco 'Amedeo' Zavalloni 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
L’Albana Romagna Secco DOCG “Amedeo” della cantina Zavalloni, nasce dalla vigna “Albana Vecchia”, piantata da nonno Amedeo nel 1969. dopo una raccolta manuale con selezione, le uve fermentano in tonneaux di rovere francese, dove matura per 6 mesi prima della messa in bottiglia. Ne risulta un vino bianco rotondo, sapido e complesso, dai sentori di fiori d’arancio e gelsomino, con cenni fruttati e aromatici.
Denominazione: Romagna Albana D.O.C.G.
Vitigni: Albana
Produttore: Zavalloni
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Vendemmia: manuale
Fermentazione: in tonneaux rovere
Affinamento: tonneaux rovere 6 mesi
Grado alcolico: 15 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Vinificato in acciaio, l’Albana Dolce di Zavalloni è perfetto con la pasticceria secca e con dessert in genere.

Vinificato in acciaio, sui lieviti, l’Albana di Romagna firmata Zavalloni è perfetto con zuppe e primi piatti alle erbe aromatiche.

Sangiovese asciutto e ben bilanciato, caratterizzato da un bouquet fruttato e floreale. Ottimo con arrosti e secondi piatti a base di carne.

“Amedeo” di Zavalloni è un Sangiovese Riserva dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Frutti di bosco e spezie si miscelano alla perfezione, creando un sorso intenso e appagante, perfetto con carni rosse e selvaggina.

Rosso fruttato e di buona struttura, questo Sangiovese Superiore vinifica in acciaio e si abbina con carni rosse e bianche, affettati e primi piatti elaborati.

Sangiovese fruttato e piacevole al palato, da abbinare a salumi, affettati e formaggi non troppo saporiti. Ottimo come vino quotidiano.

Perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti leggeri, lo Spumante Rosé di Zavalloni conquista per la beva leggera, fresca e scorrevole.

Vinificato in acciaio, sui lieviti, l’Albana di Romagna firmata Zavalloni è perfetto con zuppe e primi piatti alle erbe aromatiche.

Vinificato in acciaio, l’Albana Dolce di Zavalloni è perfetto con la pasticceria secca e con dessert in genere.

L’Albana proposta da Tenuta Santa Lucia vinifica in acciaio con lieviti indigeni e fermentazione spontanea. Ottimo con primi piatti leggeri e con la cucina vegetariana.

Vinificato parte in acciaio e parte in botti di rovere (50% e 50%), l’Albana “Albarara Cru Artigianale” è perfetto con piatti di pesce elaborati, crostacei e carni bianche.

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante. Al naso si percepiscono note fruttate con sfumature fresche di mela renetta, pera matura, fiori di ginestra e gelsomino. Al palato presenta freschezza ed una equilibrata acidità.

Fresco vino bianco Triple A di colore giallo paglierino. All'olfatto si apprezzano sentori di pesca e papaya. Al palato è corposo e di buona sapidità. Finale lungo.

Vino Bianco fresco e fruttato, con delicati aromi floreali sul finale. Ottimo come aperitivo, sia abbina bene con la cucina di mare, con i crostacei e gli antipasti leggeri.

È il Lugana più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa. Dotato di grande freschezza e persistenza al palato. Coniuga in modo esemplare la struttura e la fresca sapidità del Lugana con piacevolissimi profumi fruttati di pesca e melone.

Vino bianco fresco e agrumato, attraversato da gagliarda sapidità. Si abbina bene con piatti di tonno e salmone e con le carni bianche. Da provare con la mozzarella di Bufala, per un abbinamento territoriale appagante e di grande carattere.