WinePoint Magazine: Blog News su Vino ed Enologia

Guide
Tra le più grandi eccellenze vitivinicole sudafricane su scala mondiale troviamo il Morgenster. Si tratta di una fiorente azienda olivicola e vinicola risalente al 1711, che produce vini di qualità bordolese e olio extra vergine di oliva di qualità sbalorditiva. Il nome Morgenster è stato dato all’azienda dal francese Jacques Malan e il suo significato è quello di “Stella del giorno”. L’azienda La casa vinicola Morgenster nasce in Sud Africa, a Western cape, a circa quaranta minuti da Città d...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
27/04/2018
Leggi tutto
Vitigni
Il vitigno Alicante è caratterizzato da uve a bacca scura che vengono attualmente coltivate in alcune regioni italiane tra cui Calabria, Sicilia, Sardegna, Lazio, Toscana, Umbria, Marche, Liguria ed Emilia Romagna. Si tratta di un vitigno dalla storia antica e dalle caratteristiche fortemente marcate e riconoscibili. Coltivazione dell’Alicante Questo tipo di vitigno, proveniente in origine dalla Spagna, venne portato in Sardegna durante la dominazione degli Aragona per poi diffondersi in altre...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
27/04/2018
Leggi tutto
Guide
La cantina Rottensteiner in ambito vinicolo rappresenta un’eccellenza bolzanese. La città trentina è rinomata, tra le altre cose, anche e soprattutto per i numerosi produttori vinicoli presenti nella zona e per gli ottimi vini che vengono esportati in tutta Europa. Il Gewürztraminer, uno tra i più celebri, è uno dei più importanti prodotti dall’azienda vinicola Rottensteiner. Storia Le origini della cantina Rottensteiner sono riconducibili agli anni 30, periodo in cui nacque dalla passione vi...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
26/04/2018
Leggi tutto
Guide
Villa Medoro è un’azienda vinicola che si trova in Abruzzo, poco distante dal Mar Adriatico. Sorge tra le colline, vicino ad un piccolo borgo del comune di Atri, in provincia di Teramo. È composta da 92 ettari di terreno coltivato a viti, divisi in tre tenute, accuditi e curati con passione contadina. Storia Villa Medoro nasce nel 1997 grazie all’idea di Federica Morricone che decide di dare nuova vita ai vigneti del nonno. Una scommessa fatta con passione e genuinità, in un’ottica di riscoper...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
26/04/2018
Leggi tutto
Guide
Tra le tante eccellenze del Salento, degna di nota è sicuramente la casa vinicola Varvaglione. L’azienda, nota con il marchio Varvaglione 1921, che nasce a Leporano, in provincia di Taranto, è uno dei più importanti tra i nomi che esportano la fama del Salento in Italia e nel mondo. L’azienda La casa vinicola Varvaglione nasce nel 1921. Ciò che caratterizza principalmente questa azienda è la capacità di riuscire a massimizzare la resa del proprio territorio, ciò fa sì che da sempre i vini prod...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
24/04/2018
Leggi tutto
Vitigni
Tra la varietà di vitigni neo zelandesi il vitigno Pegasus occupa di sicuro un posto di assoluto prestigio, in quanto la qualità dei vini che nascono da questo vitigno è innegabile. In particolare, ci dedicheremo a due vini raffinati e squisiti: il Sauvignon Semillon e il Pinot Noir. Il vitigno Il vitigno Pegasus Bay nasce nella Nuova Zelanda meridionale. Dagli anni ‘70 ad oggi, l’azienda ha mantenuto il suo carattere raccolto, proseguendo con la conduzione familiare. Gli artefici di questo p...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
24/04/2018
Leggi tutto
Vitigni
La Vernaccia è un vitigno autoctono con una storia molto antica e che riesce a trasmettere il suo passato in modo elegante e unico. Il termine Vernaccia racchiude un gruppo assai ampio che racchiude in sé diverse varietà vitivinicole sia a bacca bianca che a bacca nera. Origine In questo contesto bisogna subito precisare che si tratta di due vitigni diversi che non condividono le stesse caratteristiche ma che portano lo stesso nome a causa di alcune tradizioni locali. L’etimologia della parola...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
23/04/2018
Leggi tutto
Guide
L’azienda agricola Vicara è un produttore di vino che si trova in Piemonte, nel comune di Rosignano Monferrato, in provincia di Alessandria. La cantina risulta essere una delle eccellenze di questi territori in campo di produzione vinicola, una delle più interessanti fra le numerose realtà agricole in provincia di Alessandria. Storia Il marchio nasce dalla fusione di tre precedenti cantine, un tempo denominate Visconti, Cassinis e Ravizza: unendosi in un unico marchio hanno dato vita, nel 1992...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
21/04/2018
Leggi tutto
Guide
All’interno della tradizione vinicola siciliana la cantina Punta Aria pinnata di Pollastri rappresenta di sicuro un’eccellenza, come i vini che produce. L’azienda sicula, che si trova in un angolo di paradiso nelle isole Eolie, crea prodotti che rispecchiano in tutto il fascino della Sicilia. L’azienda Francangelo Pollastri è a capo della cantina Punta Aria. Questa si trova sull’isola di Vulcano, piccola realtà dell’arcipelago delle Eolie, a nord.ovest di Messina. Le uve che vengono coltivate...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
20/04/2018
Leggi tutto
Vitigni
Pascal Doquet è un’azienda vitivinicola situata ad est di Parigi, nel comune di Vertus, e i vigneti annessi alla tenuta si estendono per circa 9 ettari nei comuni della Côte des Blancs. La cantina, specializzata in Champagne, ha una storia lunga e complessa, che ha visto cambi al vertice e forti virate atte ad uno sviluppo biologico. Ha inoltre, sempre nell’ottica dell’innovazione, affiancato al vitigno tradizionalmente coltivato, lo Chardonnay, anche il Pinot Noir, creando così nuovi prodotti....
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
20/04/2018
Leggi tutto