WinePoint Magazine: Blog News su Vino ed Enologia

Guide
Vino del Poggio è una categoria di prodotti dell’omonima azienda che nasce principalmente da uve Barbera, ma non solo, coltivate nella zona di Piacenza. Si tratta di vini che hanno dei processi di affinamento piuttosto lunghi e che regalano poi al palato una grande morbidezza e rotondità. Dai principali vitigni coltivati in queste zone nascono il Rosso del Poggio e il Navel del Poggio. L’azienda e la sua filosofia Vino del Poggio è una cantina produttrice di vino nel piacentino, che in realtà...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
14/04/2018
Leggi tutto
Guide
Skok è un’azienda vinicola che si trova a San Floriano del Collio, un comune italiano della provincia di Gorizia in Friuli-Venezia Giulia. La cantina, che nasce nella seconda metà del 900, continua a tutt’oggi ad essere fedele al principio di valorizzazione del territorio che la contraddistingue. La storia L’Azienda Vinicola Skok è stata fondata nel 1968 dai fratelli Giuseppe e Armando Skok. Ponendo la qualità come obiettivo nella coltivazione della vite, nella produzione dell’uva e nella sua...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
13/04/2018
Leggi tutto
Vitigni
La casa vinicola Vito Curatolo Arini si trova a Marsala, estrema punta occidentale della Sicilia e città conosciuta in tutto il mondo per l’omonimo vino liquoroso. L’azienda, che nasce nel 1875, ha possedimenti in buona parte della Sicilia Occidentale e Centrale. Specializzata nella realizzazione di Marsala e vini liquorosi, la casa vinicola produce anche vini da pasto con un obiettivo sempre vivo in mente: far conoscere il frutto delle migliori uve siciliane. I vini I vini da pasto Curatolo...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
13/04/2018
Leggi tutto
Vitigni
Barone di Serramarrocco è un’azienda vinicola siciliana che ricopre una superficie di ben 22 ettari di terreno. Qui, i pregiati vitigni danno vita ad una ricca e vasta produzione apprezzata su tutto il territorio nazionale. Situati a 380 metri sopra il livello del mare, questi vigneti compongono il panorama paesaggistico che contorna il Monte Erice, in provincia di Trapani. La storia di questa casa enologica risale a tempi antichi. Nel 600, i vitigni di questa terra, infatti, vennero donati da...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
13/04/2018
Leggi tutto
Vitigni
Il Podere Castorani rientra tra le eccellenze abruzzesi in ambito vitivinicolo. Da questo vitigno si ricavano vini di grandissima qualità, primo fra tutti il Montepulciano. Questo podere vanta radici antiche e nobili, sia nei titoli che negli intenti, infatti, nei vari passaggi di proprietà, una cosa non è cambiata: la volontà di portare avanti una produzione che prediliga le tecniche tradizionali, a sugellare un amore per il vino e queste terre che permane da secoli. La storia I poderi Casto...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
12/04/2018
Leggi tutto
Vitigni
Boscarelli è una casa vinicola che si trova a Cervognano, frazione del comune di Montepulciano, in provincia di Siena. Egidio Corradi, fondatore dell’azienda nel 1962, ha intuito il potenziale della zona compresa tra due poderi, nei quali ha iniziato a produrre vino Nobile di Montepulciano. Oggi la cantina Boscarelli possiede 15 ettari di terreno coltivato a vigneto, ed è gestita da Paola De Ferrari, figlia del fondatore, e dai figli Luca e Nicolò. La fama dell’azienda nel territorio di Montepu...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
12/04/2018
Leggi tutto
Vitigni
Nella Franciacorta, terra natale degli spumanti italiani più pregiati, ha origine Ca' del Bosco, un’azienda famosa per la produzione di ottime bollicine e vini fermi. La storia di Ca’ del Bosco ha inizio negli anni ‘60 del secolo scorso, quando Annamaria Clementi acquista, ad Erbusco, una piccola tenuta di campagna circondata da castagni. L’idea di trasformare questa casa di campagna in una moderna cantina dove realizzare vini pregiati è merito, però, del figlio, Maurizio Zanella, oggi propriet...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
12/04/2018
Leggi tutto
Guide
La cantina Cecchi è un’azienda a conduzione familiare con una forte passione per la natura, le viti e il territorio. Cecchi racchiude in sé molteplici valori legati non soltanto all’importanza vitivinicola, ma anche alla tradizione e alla filosofia di saper rivalutare il territorio donando vini eccellenti prodotti secondo metodologie antiche. La cantina La cantina Cecchi nasce nel lontano 1893 ed è tuttora un’azienda a conduzione familiare che ha dovuto affrontare i diversi cambiamenti avvenut...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
12/04/2018
Leggi tutto
Articoli del Sommelier Valerio Sisti
Il vino in anfora è il più moderno dei vini. Dopo essere stato il più antico dei contenitori, utilizzato ben prima dell’introduzione del vetro, l’anfora di terracotta è oggi il più moderno dei recipienti per l’affinamento del vino. Nell’antichità era contenitore, punto e basta; serviva per contenere, trasportare, mescere. Oggi si parla di affinamento, ovvero più che di contenimento puro e semplice, fine a sé stesso, di funzione relativa alla maturazione e quindi compartecipe alla realizzazione d...
Valerio Sisti
di Valerio Sisti
11/04/2018
Leggi tutto
Guide
La storia e la filosofia della cantina Castello Romitorio sono divenute simbolo inconfutabile di prestigio nel settore vitivinicolo della Toscana e del mondo. L’azienda, che gode di grande prestigio e autorevolezza, sorge a Montalcino, a pochi chilometri dal capoluogo toscano di Siena. L’azienda Castello Romitorio è una cantina che si trova in una zona particolarmente rinomata per la produzione di vini di eccellente qualità, grazie alla posizione geografica sulle colline ai piedi del Monte Ami...
Winepoint Staff
di Winepoint Staff
11/04/2018
Leggi tutto