Pecorino d'Abruzzo 'Machaon' Ausonia 2021 BIODINAMICO
Scheda Tecnica e Descrizione
“Machaon” si presenta come un intrigante e molto piacevole Pecorino d’Abruzzo DOC, proveniente dai terreni argillosi e calcarei delle colline teramane. Ausonia propone un vino bianco Biodinamico certificato Demeter e Biologico vinificato in acciaio, con fermentazione spontanea, senza lieviti aggiunti e non filtrato in fase di imbottigliamento. Veste giallo paglierino carico e luminoso, con note di agrumi, fiori appassiti, spezie e fieno. In bocca entra pieno e corrispondente, con lunghi sbuffi sapidi e minerali a concludere la degustazione.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Pecorino Abruzzo D.O.P.
- Vitigno: 100% Pecorino
- Produttore: Ausonia
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Abruzzo
- Nazione: Italia
- Terreno: calcareo-argilloso
- Sistema allevamento: guyot
- Vendemmia: metà settembre a mano
- Vinificazione: fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio a temperatura controllata
- Fermentazione malolattica: svolta
- Imbottigliamento: nessuna filtrazione
- Affinamento: bottiglia alcuni mesi
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Branzino, vitello tonnato, carni bianche, affettati e salumi, antipasti caldi di pesce, pesce alla griglia
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, Vignaioli Indipendenti, Biologico, Biodinamico Demeter, fermentazione spontanea, lieviti indigeni, zero filtrazioni, artigianale
- Ulteriori informazioni: Vino Biologico da agricoltura Italia o EU
, Operatore Binelli Simone Codice 35740, Ente Certificatore Suolo e Salute srl IT-BIO-004

“Apollo” è un rosso abruzzese dal sorso fruttato e composto, da servire nelle occasioni informali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e bianche, formaggi e salumi.

“Nostradamus” è un rosso abruzzese dallo stile intenso e deciso, affinato per 12 mesi in legno, tra botti grandi e barriques. Fruttato e speziato risulta perfetto con arrosti, carni rosse e carni alla brace.

Bianco del territorio dal sorso fresco e fruttato, il Trebbiano d’Abruzzo “Apollo” è perfetto con carni bianche, antipasti leggeri e piatti di pesce.

Ottimo con formaggi e salumi, ma anche con antipasti misti e secondi piatti leggeri, il Cerasuolo d’Abruzzo “Apollo”, vinifica in solo acciaio e regala un sorso fresco e fruttato, dallo stile giovane e dinamico.

Bianco del territorio dal sorso fresco e fruttato, il Trebbiano d’Abruzzo “Apollo” è perfetto con carni bianche, antipasti leggeri e piatti di pesce.

Vino bianco fermo dal colore giallo paglierino intenso. Al naso esprime note fruttate con sfumature fresche di mela, fiori di ginestra, agrumi e vaniglia. Al palato si presenta morbido, equilibrato e con una buona freschezza.

Fresco e minerale vino da uve Pecorino, di colore giallo paglierino. Al naso ampie note fruttate, di agrumi, fiori di campo ed erbe balsamiche. Al palato è sapido, morbido e di gradevole persistenza.

Vino dolce ottenuto mediante l'appassimento naturale delle uve direttamente in vigna attraverso l'azione della Botrytis cynerea (detta anche muffa nobile). Il profumo ha una stoffa nobile e policromatica, con note di miele, frutta secca, legno tostato ed erbe aromatiche. Il sorso è cremoso, avvolgente, raffinato e si apre poco per volta su note minerali. Finale lungo con sentori di miele amaro. Affina 12-18 mesi in barrique.

Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti a base di verdure, il Pinot Grigio di Komjanc Simon è perfetto in tutte le occasioni informali.

Vino color giallo paglierino intenso realizzato con sole uve Trebbiano. Il quadro olfattivo è conferito da note di melissa e salvia che si aggiungono ai sentori di susina, miele d'acacia e pepe bianco. Il sorso è fresco, asciutto e sapido.

Pinot Bianco agile e scattante, dal sorso fine e bilanciato. Ottimo servito come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e piatti vegetariani.

Frutto di una vinificazione in bianco a temperatura controllata, “Poc ma bon” affina in acciaio sulle fecce fini e in barriques (20%), presentandosi come un meraviglioso vino per crostacei e secondi piatti di pesce.

Un bianco per nulla banale, scandito da netti richiami fresco-sapidi e buona persistenza gusto-olfattiva. Il “Naranis” vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e piatti a base di pesce.

Fresco, sapido e fruttato, “Nuà” è un vino bianco perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce non troppo elaborati.

Fresco e fermo vino bianco prodotto con uve Grechetto Gentile in purezza. Il quadro olfattivo si compone di delicate note floreali e fruttate. All’assaggio si presenta equilibrato, armonico e di piacevole beva. Affinamento in acciaio inossidabile su fecce fini per 6-8 mesi.

Il Riesling della Cantina Doria di Montalto è un vino bianco fresco ed elegante dal colore giallo paglierino intenso con note verdoline. Il profumo è delicato, pulito con note fruttate, sentori di agrumi e di mela verde. Al palato è fresco, equilibrato, con richiamo degli aromi percepiti al naso ed una buona minerlità. Colpisce l’equilibrio dell’insieme.