Cerasuolo d'Abruzzo 'Apollo' Ausonia 2022 - BIODINAMICO
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Cerasuolo d’Abruzzo della linea “Apollo”, firmato Ausonia, è un vino rosato Biologico e Biodinamico certificato Demeter che offre un sorso scorrevole, fresco e fruttato, con note di ribes e lampone in evidenza, a cui seguono delicati cenni di violette appena colte e liquirizia. Beverino e immediato al palato, questo vino rosato vinifica in acciaio, con fermentazione spontanea e senza lieviti aggiunti, per garantire la massima espressione di varietale e terroir.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosato
- Denominazione: Cerasuolo d’Abruzzo D.O.P.
- Vitigno: 100% Montepulciano
- Produttore: Ausonia
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Abruzzo
- Nazione: Italia
- Terreno: argillo-calcareo
- Forma allevamento: guyot
- Vendemmia: manuale prima settimana ottobre
- Vinificazione: 10h macerazione sulle bucce, fermentazione termo-controllata in acciaio con lieviti indigeni avviata spontaneamente
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento: alcuni mesi acciaio
- Grado alcolico: 13 % vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Verdure in pastella, zuppe, carni bianche, formaggi freschi, antipasti di pesce e fritto misto di pesce, affettati e salumi
- Filosofia produttiva: lieviti indigeni, fermentazione spontanea, vitigni autoctoni, Vignaioli Indipendenti, Biodinamico Demeter, Biologico, artigianale
- Ulteriori informazioni: Vino Biologico da agricoltura Italia o EU
, Operatore Binelli Simone Codice 35740, Ente Certificatore Suolo e Salute srl IT-BIO-004

“Apollo” è un rosso abruzzese dal sorso fruttato e composto, da servire nelle occasioni informali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e bianche, formaggi e salumi.

“Nostradamus” è un rosso abruzzese dallo stile intenso e deciso, affinato per 12 mesi in legno, tra botti grandi e barriques. Fruttato e speziato risulta perfetto con arrosti, carni rosse e carni alla brace.

Fresco vino rosato dagli intensi profumi di ribes, lampone e mora. Il sorso è equilibrato ed armonico, dal finale che richiama quanto percepito al naso.

Fresco vino rosato da uve Montepulciano che offre al naso sentori di ciliegie, lamponi, fragoline di bosco e note floreali. Il sorso è fresco, di scorrevole beva ed equilibrato.

Cerasuolo fresco e scorrevole, dalla beva spontanea e divertente, lo “Spelt” di La Valentina è perfetto con pizze e focacce, salumi e antipasti misti.

Tipico vino rosato della regione Abruzzo da uve Montepulciano. Dopo un’attenta macerazione breve a freddo ed una fermentazione a contatto con le fecce nobili, si ottiene un vino fresco dai profumi di mandorle e piccoli frutti rossi maturi. Al palato è armonico, dai tannini morbidi. Finale lungo.

Vino rosato di color buccia di ciliegia, con riflessi violacei. Amarene, melograno e rosa costituiscono il bouquet aromatico di questo vino. Il sorso è fresco e persistente e si avvertono note marcate di frutti rossi maturi molto fragranti che donano forza e vigore. Si abbina egregiamente ai formaggi, ma è da considerare un vino a tutto pasto.

Elegante color rosa carico per questo vino rosato da uve Montepulciano. Richiami netti di frutti rossi e mandorle si percepiscono al naso. Sorso fresco, equilibrato e di piacevole beva. Chiusura lunga dal retrogusto fumé.

Vinificato in acciaio, ”Perlato” è un Rosato armonico e fruttato, da servire con antipasti misti e con la cucina di mare. Molto interessante anche con le carni bianche e il pollame.

Vino che si esprime in profumi delicati di fragola e lampone, con richiami erbacei e di grano; gusto fresco e morbido, a tratti sapido e vivace. Bardolino Chiaretto Cavalchina è un vino rosé particolarmente fresco e profumato, un prodotto che può vantare un’antica tradizione territoriale.

Vino rosato da sole uve Merlot. Sorso fresco, fruttato e sapido. Al naso richiami di ciliegie, ribes e violette.

Rosato piacevole e slanciato, vinificato in acciaio e da servire con antipasti misti, salumi e affettati.

Il Rosato 12 e Mezzo Varvaglione è un vino rosato fresco e delicatamente profumato, leggermente mosso e molto piacevole ed immediato alla beva. Prodotto con uve Negroamaro vinificate in rosato, è un seducente incontro di frutta fresca e fiori bianchi che inebria l’olfatto. Molto gradevole al palto palato grazie alle leggere bollicine, morbido pieno e persistente. Si accompagna alla perfezione ad aperitivi e piatti leggeri

Rosato da uve aglianico in purezza, “Il Fric” si presenta come un vino frizzante originale e molto godibile, perfetto con pizze, focacce, affettati e salumi.