Lagrein Riserva 'Praepositus' Abbazia di Novacella 2019 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Lagrein Riserva "Praepositus" della Cantina Abbazia di Novacella è un vino rosso di color rubino purpureo impenetrabile. Si fa apprezzare per la ricchezza e delicatezza dei profumi che spaziano dalle marasche alla confettura di prugne e dal pepe nero alla vaniglia. Strutturato ed elegante al sorso, con un tannino morbido ed una lunga scia balsamica. Vellutato e persistente. Affina 18 mesi in barrique.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: 100% Lagrein
- Produttore: Abbazia di Novacella
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige – SudTirol
- Nazione: Italia
- Altitudine: 260 metri s.l.m.
- Sistema di allevamento: Pergola
- Vendemmia: inizio ottobre
- Vinificazione: 20 giorni di fermentazione con macerazione sulle bucce in acciaio a temperatura controllata;
- Affinamento: 24 mesi in Barrique e tonneaux francesi (1/3 nuovi e 2/3 di secondo passaggio)
- Fermentazione malolattica: svolta in legno
- Gradazione alcolica: 14,0% vol.
- Temperatura di servizio: 16-18°c
- Potenziale di maturazione: 24 anni
Descrizione del Lagrein Riserva Praepositus Abbazia di Novacella
È il prodotto di punta della famosa abbazia altoatesina che viene annoverata tra le più antiche cantine attive del mondo. Nasce nella ventilata conca di Bolzano.
In questa parte della regione, il clima ventilato e rigido e il terreno limoso offrono il terroir perfetto per le robuste radici del Lagrein.
Il Lagrein è un vitigno autoctono del Trentino Alto-Adige ed è protagonista indiscusso di zona. Ha origini antichissime in quanto le prime tracce documentali risalgono al 1500. Caratterizzato da una vigoria elevata e una maturazione tardiva, è un'uva che viene coltivata tradizionalmente a pergola.
In cantina arrivano soltanto le uve migliori che vengono vinificate in purezza. Dopo la pigiatura soffice il mosto subisce una fermentazione sulle bucce per circa una ventina di giorni. L'affinamento invece ha luogo per 24 mesi in profumate barriques di rovere francese, un passaggio necessario per mitigare l'astringenza dei tannini, tipica del Lagrein vinificato senza l'aggiunta di altre uve.
Nel calice il Praepositus Lagrein rivela il suo carattere esuberante grazie a un intenso rosso rubino. La palette aromatica è ampia e fruttata, un mix esplosivo che va dal tabacco, alla ciliegia fino agli aromi del cacao, del pepe e delle spezie. Il sorso è lungo e balsamico con una media sapidità e un retrogusto ricco e persistente. Ama esaltare la personalità importante e complessa dei piatti robusti, speziati, caldi. I gourmet ameranno l'abbinamento sorprendente con il gulasch, la carne rossa grigliata, la selvaggina e i saporiti arrosti di maiale.

Vino aromatico dell’Alto Adige ed in particolare della zona della Valle Isarco, particolarmente vocata per il vitigno Gewurztraminer. Ha colore paglierino dorato ed è caratterizzato da un elegante profumo di acacia, aloe, frutta tropicale e suggestioni mielate. Il sorso è sapido e con buona lunghezza.

Fresco e strutturato vino bianco dal colore giallo paglierino. All'olfatto emergono aromi di fiori, susina, agrumi e note minerali. Il sorso è di buona sapidità e freschezza. Lungo e persistente il finale.

Elegante vino bianco con sfumature dorate ottenuto dall'impiego di uve Sylvaner in purezza. Sentori fruttati freschi, note floreali e speziate vengono percepite al naso. In bocca è armonico, equilibrato, fresco ed aromatico. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio inox per circa 6 mesi.

Aromatico vino bianco realizzato con l'impiego di sole uve Sauvignon. Profumi floreali e di frutta a polpa bianca affiorano al naso. Il sorso è pieno, fresco e sapido. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, a cui seguono circa 3 mesi in bottiglia.

Giovane, armonico e fruttato, questo rosso dell’Alto Adige si fa apprezzare per la beva facile e saporita. Ottimo con gli arrosti, le carni rosse e la selvaggina da pelo.

Vino elegante di colore paglierino con sfumature verdognole, prodotto da uve Sauvignon Blanc in purezza. Al naso si percepiscono note fruttate di ribes nero, peperone e sambuco. All’assaggio è fresco, dal retrogusto persistente. Affina in acciaio inox per 6 mesi, per poi essere imbottigliato.

Elegante vino fermo dal colore giallo paglierino luminoso. Al naso emergono sentori di agrumi, mela limoncella, sambuco, aneto e salvia. Il sorso è pieno e stupisce per freschezza ed una buona sapidità che valorizza la persistenza fruttata.

Strutturato e fresco vino bianco dell'Alto Adige. Nel calice appare in color paglierino con sfumature dorate. Al naso presenta note fruttate di mela e susina, unitamente a richiami minerali e floreali. Elegante, armonico ed equilibrato al palato.

Vino bianco da uve Muller Thurgau, Kerner e Moscato Giallo dal sorso fresco e sapido. Al naso regala note di pesca, agrumi e noce moscata.

Elegante vino bianco altoatesino che nasce da vigne poste ad un'altezza compresa tra 600 e 700 metri. Nel calice appare in colore paglierino con riflessi dorati. Al naso si colgono note fruttate di agrumi, oltre a sentori floreali e minerali. Il sorso è fresco, avvolgente e leggermente aromatico. Finale lungo e persistente.

Vino bianco aromatico di grande struttura che appare alla vista in color paglierino cairco. All'olfatto apre a note dolci di miele, e sentori fruttati di agrumi. In bocca è minerale, fresco di piacevole beva.

Vino aromatico fermo della Valle Isarco di color paglierino dai riflessi verdognoli. Netti sentori floreali e vegetali emergono al naso, mentre al palato si percepiscono note agrumate e di frutta a polpa gialla. Affinamento inziale in acciaio inox per circa 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia.

Vino biodinamico certificato Demeter di colore rosso rubino. All’olfatto offre delicate sensazioni floreali, di cacao, liquirizia e susine. Al palato si presenta con corpo vigoroso, intenso e ricco di tannini. Affina per alcuni mesi in acciaio inox ed in barrique.

Vino rosso rubino prodotto con uve Pinot Nero in purezza. All'olfatto offre richiami floreali, di piccoli frutti rossi e spezie. All'assaggio presenta una buona struttura ed un tannino morbido. Chiusura che ripercorre quanto percepito al naso. Affinamento per complessivi 18 mesi in barrique e botti di rovere.

Vino rosso rubino prodotto con uve Pinot Nero in purezza. All'olfatto offre richiami floreali, di piccoli frutti rossi e spezie. All'assaggio presenta una buona struttura ed un tannino morbido. Chiusura che ripercorre quanto percepito al naso. Affinamento per complessivi 18 mesi in barrique e botti di rovere.

Kellerei Kurtatsch propone un rosso dell’Alto Adige armonico e vellutato, dal profilo delicato e fruttato. Ottimo per lunghe serate invernali tra amici e per interi pasti a base di carne.

Un Lagrein vinificato in acciaio e affinato in barriques per circa 16 mesi, da abbinare con piatti importanti e saporiti, preferibilmente a base di carni rosse o selvaggina.

Vino con profumi delicati e caratterizzati da note intense che richiamano la violetta, il mirtillo e il ribes nero; al palato si esprime deciso, con una marcata presenza di tannini. Lagrein Urban Alto Adige DOC Tramin subisce un affinamento in barriques per il tempo di 12 mesi: all’affinamento segue una maturazione di 2 mesi in botti di rovere.

Colore rosso cupo. Ha un bouquet complesso con aromi di prugne, ciliegie, cassis, pot-pourri, liquirizia, china e muschio. Il sorso è caldo e ricco, con tannini ben presenti ma armonizzati dall'affinamento in barrique. Il finale è lungo e persistente. Affina un anno in botti grandi di rovere francese

Vino che si esprime all’olfatto con profumi delicati di violetta, cannella e vaniglia; al palato si propone con un grande equilibrio di acidità, che esalta la sua naturale freschezza. Lagrein Dunkel Cornell Sigis Mundus Alto Adige DOC Colterenzio nasce dalla vinificazione di uve 100 per 100 lagrein, fermentate sulle bucce, in acciaio; il rimescolamento del cappello contribuisce ad una migliore estrazione del colore dalle bucce.

Vino che si esprime all’olfatto con sentori che rimandano alla violetta, alla cannella e alla vaniglia; al palato si propone con una spiccata acidità e una notevole trama tannica. Lagrein Riserva Mantsch Alto Adige DOC Colterenzio fa parte della linea Praedium di Cantina Colterenzio; la linea si riferisce al praedium romano, ovvero il podere singolo.

Il Lagrein Riserva di Griesbauerhof è rosso dal sorso complesso e corposo, da gustare insieme a carni rosse e bianca, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare con l’anatra in salsa di mirtilli.

Vino rosso vinificato in purezza da uve Lagrein, dagli aromi di succo di mirtilli, liquirizia, cioccolato e spezie balsamiche. Sorso rotondo ma fresco.

Vino rosso di grande personalità di colore rubino intenso. Al naso si colgono sensazioni fruttate, balsamiche e speziate dolci derivanti dall'affinamento in legno. Sorso di buona struttura e deciso.