Sylvaner Abbazia di Novacella 2022 Valle Isarco Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sylvaner Abbazia di Novacella è un Vino Bianco di denominazione Alto Adige DOC. Grande struttura e freschezza per questo vino che all'esame visivo appare in color paglierino con sfumature dorate. Richiama all'olfatto sensazioni fruttate di susina, mela, note minerali ed erbe aromatiche. In bocca è fresco, armonico e di grande equilibrio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Caratteristiche: Vino Bianco
- Classificazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: 100% Sylvaner
- Produttore: Abbazia di Novacella
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige – SudTirol
- Nazione: Italia
- Altitudine: 650/750 metri s.l.m.
- Esposizione: Sud/Sud-Ovest
- Allevamento: Guyot
- Resa pe ettaro: 70 Hl/ettaro
- Vendemmia: inizio ottobre
- Vinificazione: la fermentazione avviene 1/3 in botti acacia, 2/3 in acciaio
- Affinamento: 6 mesi acciaio
- Grado alcolico: 13,0% vol.
- Servire a: 10-12°C
- Potenziale di maturazione: 6 anni
Caratteristiche del Sylvaner Alto Adige DOC Abbazia Novacella
Il Sylvaner Abbazia di Novacella è un vino bianco dal gusto ricco, polposo e fresco, che raccoglie tutto il sapore delle terre dell'Alto Adige. Motivo d'orgoglio per i monaci Agostiniani che gestiscono l'abbazia dal lontano 1142, il Sylvaner è un vino unico, con sentori floreali leggiadri e profumati, che regalano ad ogni sorso un assaggio del terroir della Conca di Bressanone.
L'ampia gamma di aromi e la sapidità che caratterizzano questo vino derivano dalla coltivazione delle uve in un terreno ricco di minerali, a un'altitudine di 600-900 metri, con un clima fresco che consente alle uve di maturare bene e in modo naturale. Tutte caratteristiche che contribuiscono alla produzione di vini bianchi di grande qualità, come il Sylvaner, ma anche Müller Thurgau, Kerner, Gewürtztraminer e Gruner Veltliner.
La garanzia della qualità del prodotto viene data dal costante e minuzioso controllo delle uve, sia quelle provenienti dai terreni dell'abbazia sia quelle che arrivano dai soci conferitori. Una passione costante per la produzione di vino, che unisce le tradizioni secolari dell'abbazia alle tecniche più all'avanguardia di viticoltura e vinificazione, per ottenere vini bianchi d'eccellenza come il Sylvaner, che contiene tutti i minerali sapidi tipici dei vini altoatesini. Un vino da abbinare con piatti di pesce, crudo o cotto, e pasta con le verdure.

Elegante vino bianco con sfumature dorate ottenuto dall'impiego di uve Sylvaner in purezza. Sentori fruttati freschi, note floreali e speziate vengono percepite al naso. In bocca è armonico, equilibrato, fresco ed aromatico. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio inox per circa 6 mesi.

Elegante vino fermo dal colore giallo paglierino luminoso. Al naso emergono sentori di agrumi, mela limoncella, sambuco, aneto e salvia. Il sorso è pieno e stupisce per freschezza ed una buona sapidità che valorizza la persistenza fruttata.

Vino aromatico dell’Alto Adige ed in particolare della zona della Valle Isarco, particolarmente vocata per il vitigno Gewurztraminer. Ha colore paglierino dorato ed è caratterizzato da un elegante profumo di acacia, aloe, frutta tropicale e suggestioni mielate. Il sorso è sapido e con buona lunghezza.

Fresco vino bianco altoatesino prodotto con uve Veltliner in purezza. Al naso richiama ampi sentori fruttati e delicatamente floreali. Il sorso è speziato, e riprende quanto percepito all'esame olfattivo. Affinamento in acciaio inox per circa 6 mesi.

Fresco e strutturato vino bianco dal colore giallo paglierino. All'olfatto emergono aromi di fiori, susina, agrumi e note minerali. Il sorso è di buona sapidità e freschezza. Lungo e persistente il finale.

Vino bianco da uve Muller Thurgau, Kerner e Moscato Giallo dal sorso fresco e sapido. Al naso regala note di pesca, agrumi e noce moscata.

Vino bianco Altoatesino che nasce da vigne ubicate nella splendida Valle Isarco. Ha colore giallo paglierino chiaro ed ammalia con profumi di fiore di tiglio, mela golden e pesca. Il sorso è fresco e persistente. Finale lungo e piacevolmente sapido.

Vino aromatico fermo della Valle Isarco di color paglierino dai riflessi verdognoli. Netti sentori floreali e vegetali emergono al naso, mentre al palato si percepiscono note agrumate e di frutta a polpa gialla. Affinamento inziale in acciaio inox per circa 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia.

Vino elegante di colore paglierino con sfumature verdognole, prodotto da uve Sauvignon Blanc in purezza. Al naso si percepiscono note fruttate di ribes nero, peperone e sambuco. All’assaggio è fresco, dal retrogusto persistente. Affina in acciaio inox per 6 mesi, per poi essere imbottigliato.


Vino bianco aromatico di buona struttura, che si presenta alla vista in colore paglierino con sfumature dorate. Il ricco bouquet olfattivo si compone di richiami fruttati, floreali e speziati freschi. Il sorso equilibrato, armonico ed elegante. Finale persistente.

Fresco e strutturato vino bianco dal colore giallo paglierino. All'olfatto emergono aromi di fiori, susina, agrumi e note minerali. Il sorso è di buona sapidità e freschezza. Lungo e persistente il finale.

Vino elegante di colore paglierino con sfumature verdognole, prodotto da uve Sauvignon Blanc in purezza. Al naso si percepiscono note fruttate di ribes nero, peperone e sambuco. All’assaggio è fresco, dal retrogusto persistente. Affina in acciaio inox per 6 mesi, per poi essere imbottigliato.

Vino aromatico fermo della Valle Isarco di color paglierino dai riflessi verdognoli. Netti sentori floreali e vegetali emergono al naso, mentre al palato si percepiscono note agrumate e di frutta a polpa gialla. Affinamento inziale in acciaio inox per circa 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia.

Vino bianco Altoatesino che nasce da vigne ubicate nella splendida Valle Isarco. Ha colore giallo paglierino chiaro ed ammalia con profumi di fiore di tiglio, mela golden e pesca. Il sorso è fresco e persistente. Finale lungo e piacevolmente sapido.

Fresco vino bianco altoatesino prodotto con uve Veltliner in purezza. Al naso richiama ampi sentori fruttati e delicatamente floreali. Il sorso è speziato, e riprende quanto percepito all'esame olfattivo. Affinamento in acciaio inox per circa 6 mesi.


Vino aromatico dell’Alto Adige ed in particolare della zona della Valle Isarco, particolarmente vocata per il vitigno Gewurztraminer. Ha colore paglierino dorato ed è caratterizzato da un elegante profumo di acacia, aloe, frutta tropicale e suggestioni mielate. Il sorso è sapido e con buona lunghezza.

Elegante vino bianco con sfumature dorate ottenuto dall'impiego di uve Sylvaner in purezza. Sentori fruttati freschi, note floreali e speziate vengono percepite al naso. In bocca è armonico, equilibrato, fresco ed aromatico. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio inox per circa 6 mesi.

Aromatico vino bianco realizzato con l'impiego di sole uve Sauvignon. Profumi floreali e di frutta a polpa bianca affiorano al naso. Il sorso è pieno, fresco e sapido. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, a cui seguono circa 3 mesi in bottiglia.

Vino elegante e strutturato di colore paglierino brillante e luminoso. Al naso apre a richiami fruttati di agrumi, mela ed ananas e note minerali. Al palato è equilibrato, e riprende quanto percepito all'esame olfattivo. Affinamento in parzialmente svolto in acciaio e in parte in botti di acacia.