Refosco dal Peduncolo Rosso Vigna Petrussa 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Refosco dal Peduncolo Rosso Vigna Petrussa presenta un colore rosso porpora, al naso emana sentori di frutta rossa, fieno maturo e spezie. Al palato è morbido e parzialmente tannico, ampio e dal finale persistente. Affina in botte per 2 anni.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Colli Orientali del Friuli DOC
- Uve: 100% Refosco dal Peduncolo Rosso
- Produttore: Vigna Petrussa
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Nazione: Italia
- Vinificazione: macerazione sulle bucce con rimontaggi alternati a délestages
- Affinamento: 24 mesi in tonneaux
- Grado alcolico: 13,0 % vol.
- Temperatura servizio: 16°-18°C

Vino rosso fresco ed equilibrato, il Cabernet Franc della cantina Vigna Petrussa affina in botti di legno per 2 anni.

Vino rosso prodotto con uve Schioppettino in purezza, il Ri Nera della cantina Vigna Pretrussa è ottimo in abbinamento con minestre, arrosti di carni bianche e pesce in salsa.

Vino bianco armonico, fresco e giustamente acido, il Friulano della cantina Vigna Petrussa matura in grandi botti di legno per 7 mesi.

La Ribolla Gialla della cantina Vigna Petrussa è un vino bianco ottimo in abbinamento con antipasti, frittura di pesce, pesce bianco e piatti vegetariani. Vinifica e affina in acciaio.

Vino rosso pieno, morbido ed elegante, lo Schioppettino di Prepotto della cantina Vigna Petrussa affina in botti grandi per due anni.

Il Picolit di Vigna Petrussa richiama con forza il territorio e le sue tradizioni, proponendo un passito dolce e armonico, tutto da sorseggiare e gustare come vino da meditazione o con dessert e formaggi saporiti.

Un rosso molto interessante, da servire durante cene tra amici o per pranzi in famiglia. Offre un sorso fruttato e vivace.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Primosic è vino rosso dall'intenso color rubino, che presenta al naso un variegato bouquet di profumi molto, al palato un gusto vellutato e leggermente tannico.

Rosso friulano che affina per circa 14 mesi in grandi botti di rovere. Si presenta ben strutturato e fruttato, con netti richiami speziati sullo sfondo.

Caratteristico vino rosso Carso DOC che si presenta alla vista con un colore rosso rubino intenso e con riflessi violacei. Al naso si avvertono profumi di frutta di sottobosco e ciliegie. Il sorso è asciutto, pieno, corposo e con un finale leggermente amarognolo. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in barrique e 12 mesi in tonneaux.

Rosso fruttato e delicatamente speziato, il Refosco dal Peduncolo Rosso di Tenuta Pinni affina in legno ed è perfetto con carni rosse e selvaggina.

Vino rosso Biologico da uve Refosco dal Peduncolo Rosso. Il sorso è strutturato, corposo, equilibrato ed avvolgente. Al naso apre a sentori di ribes, fragoline di bosco, resina e fiori tipici. Colore rubino intenso alla vista.

Vino rosso fresco ed equilibrato, il Cabernet Franc della cantina Vigna Petrussa affina in botti di legno per 2 anni.

Vino rosso pieno, morbido ed elegante, lo Schioppettino di Prepotto della cantina Vigna Petrussa affina in botti grandi per due anni.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve autoctone Refosco. Ha profumi di frutti di bosco, more selvatiche, e cacao. Il sorso è equilibrato e dotato di tannini morbidi e piacevoli ritorni fruttati in sintonia con quanto percepito al naso. Strutturato e con un retrogusto lungo e piacevolmente amarognolo. Affina 4 mesi in botte di rovere.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata e affinato in botti di rovere per circa 12 mesi, questo rosso autoctono è perfetto con carni rosse e selvaggina. Ottimo in particolare con le carni di maiale.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso della cantina Ronco Severo è un vino rosso caldo ed avvolgente di colore rubino con riflessi violacei. All’olfatto si avvertono note di frutti di bosco, rosa canina e viola. In bocca è caldo e sapido. E’ presente un retrogusto leggermente amarognolo ed una evidente tannicità. Affina 24 mesi in botti di rovere di Slavonia

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

“Isarcus” di Griesbauerhof affina in legno per garantire un profilo rotondo ed elegante, caratterizzato da note fruttate e delicatamente speziate. Si abbina bene con salumi e formaggi di media stagionatura, carni bianche e risotto ai funghi porcini.

Vino rosso Umbria IGT, il Syrah della cantina La Palazzola vinifica in acciaio e affina in barrique per 12 mesi. Ottimo in abbinamento con la polenta al sugo di capriolo.