Fiano 'Torre del Falco' Torrevento 2021 Puglia IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
“Torre del Falco” di Torrevento è un Vino Bianco Puglia IGT dal sorso fresco e piacevole. Proviene da vigneti collocati sulle colline a nord di Bari, a circa 400 metri di altitudine. Grazie alla vinificazione in solo acciaio, questo bianco pugliese offre delicati aromi di fiori di campo e frutta a polpa gialla appena colta. Perfetto con antipasti e piatti della cucina di mare non troppo elaborati.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Denominazione: Puglia I.G.T.
- Vitigni: Fiano
- Produttore: Torrevento
- Contenuto: 75,0 cl
- Tipologia: Vino Bianco
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Altitudine: 400mt s.l.m.
- Caratteristiche suolo: di medio impasto con forte presenza di argilla
- Resa per ettaro: 100 quintali/ettaro
- Vinificazione: pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Grado alcolico: 13 % vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: pesce lesso, primi piatti con sugo a base di pesce

Vino che si presenta all’olfatto con leggeri richiami di frutta rossa. Al palato risulta pieno, con particolari tannini caldi ed avvolgenti che rendono il sorso particolarmente piacevole. Ghenos Primitivo di Manduria Torrevento nasce dalla vinificazione di uve primitivo 100 per 100, coltivate su vigneti della denominazione Primitivo di Manduria Doc, ad un’altitudine di 50 metri sopra il livello del mare.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Bellissimo esempio del vitigno autoctono pugliese “Nero di Troia”. Proveniente da viti allevate sulle colline di Corato in Provincia di Bari, gode delle brezze marine che aiutano a conferire freschezza, sapidità e ricchezza aromatica alle uve. Ha profumi che richiamano i piccoli frutti rossi, spezie mediterranee e vaniglia. Il sorso è strutturato e dotato di tannini carezzevoli grazie all’affinamento di 14 mesi in legno. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino rosso pugliese da uve Nero di Troia in purezza. Dotato di intensi profumi di mirtilli e more, ha un sorso immediato e robusto. Affinamento esclusivamente in acciaio

Vino che esprime profumi intensi e pieni che rimandano a sentori di frutta a bacca nera, e si combinano con note di spezie dolci; al gusto è corposo, pieno e strutturato, con una notevole personalità aromatica. Ottagono Nero di Troia Riserva Torrevento è il classico rosso pugliese particolarmente corposo ed intenso, prodotto con le uve scure tipiche della zona di produzione di Castel del Monte.

Vino bianco frizzante di colore paglierino con leggeri richiami verdognoli. Al naso si apprezzano delicate note floreali e di frutti a polpa bianca. Sorso fresco e di apprezzabile armonia.

Vino dal bouquet persistente, pieno e caratterizzato da fragranza, corpo ed armonia. "Since 1913" nasce dalla vinificazione di uve 100 per 100 primitivo, coltivate nell’area centrale storica del primitivo (zona di Gioia del Colle e Manduria). Le viti di primitivo vengono allevate ad alberello e le uve ottenute vengono fermentate, operando una lunga macerazione sulle bucce.


Profumo di frutta rossa in confettura con sentori che richiamano il mirto, la liquirizia, la violetta e il cacao; al palato si esprime con notevole eleganza, densità e persistenza. Magnum Vigna Pedale Riserva Torrevento esprime al meglio le grandi potenzialità del Nero di Troia e della zona di produzione di Castel del Monte: il vino matura in grandi botti per un tempo complessivo di 14 mesi. Vino premiato per 10 anni consecutivi con i Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino rosato frutto della vinificazione dell’uva autoctona Bombino Nero. Sorso fresco e delicatamente sapido preceduto da delicati profumi di piccoli frutti di bosco, soffi di ciliegia e sbuffi minerali. Perfetto per aperitivi ed in accompagnamento a primi piatti con sughi delicati.

Salice Salentino frutto di un azzeccatissimo blend di uve Negroamaro e Malvasia Nera dal colore rubino intenso. Delicati profumi di frutti di bosco anticipano un sorso morbido, fruttato, con un tannino delicato ed una sapidità che conferisce lunghezza e persistenza

Vino bianco frizzante di colore paglierino con leggeri richiami verdognoli. Al naso si apprezzano delicate note floreali e di frutti a polpa bianca. Sorso fresco e di apprezzabile armonia.

Un bianco complesso e affascinante, dal sorso sapido e rotondo, il “Pompeii” si abbina alla perfezione con zuppe di legumi e piatti del territorio campano. Ottimo anche con tutta la cucina di mare.

Vino bianco fermo da uve Verdeca vinificate in purezza ed affinato 3 mesi in barrique di rovere francese. Ha colore giallo paglierino e gustosi profumi di fiori bianchi, pesca e vaniglia. Il sorso è avvolgente, fresco e dotato di buona mineralità. Finale lungo e con una bella scia sapida.

Vino bianco ottenuto da sole uve Fiano, che regala all’olfatto intense note floreali e sentori fruttati che rimandano alla mela e alla pera. Sorso fresco e deciso, caratterizzato da una particolare acidità.

Vino bianco pugliese frutto della vinificazione in purezza di uve Chardonnay. Ha delicati profumi di frutti estivi ed agrumi che precedono un sorso fresco, minerale e di buona persistenza.

Da uve negroamaro vinificate in bianco e in acciaio, questo vino della linea “Maccone” è perfetto per accompagnare spensierate serate estive tra amici, intrattenendoli con antipasti leggeri e di pesce.

Vino bianco fresco e persistente, il Verdeca della cantina Donato Angiuli matura in acciaio inox, a cui segue in mese in vetro prima della messa in commercio.

Vino bianco che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Prodotto con uve Catarratto e Viognier, al naso offre toni minerali e note di fiori bianchi e gialli, pesca noce e mandorla. Il palato è sapido, di buona struttura, equilibrato e morbido.

Vinificato in acciaio e affinato sulle fecce fini e in barriques (20%), il Friulano “Albero del Noce” proviene da un vigneto di circa 45 anni ed è perfetto da servire con antipasti, salumi e affettati.

Il Maccone Moscato secco Donato Angiuli è un vino espressione della variante secca del Moscato pugliese. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso esprime sentori fruttati e floreali caratteristici del vitigno, quali albicocca e salvia. La sensazione della salvia si percepisce anche al palato assieme alla menta e ad un’intensa nota agrumata. Finale lungo e persistente

Il "Costacielo" bianco della Cantina Lunarossa è un vino bianco campano prodotto con un blend di uve Fiano e Falanghina. Alla vista si presenta di colore giallo dorato limpido con leggeri riflessi verdi. Al naso emergono intensi aromi di frutta tropicale su fondo floreale con note di nocciola. In bocca è di piacevole freschezza e sapidità, di buona lunghezza e di media struttura. Affina 3 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia

Vino bianco caratterizzato da un profumo che rimanda a sentori fruttati di pesca e agrumi, con delicati accenni di vaniglia. Al palato si presenta con una notevole morbidezza, e con grande pienezza di corpo.