Vitovska Skerk 2020 - Macerazione sulle bucce
Scheda Tecnica e Descrizione
La Vitovska di Skerk è un vino bianco che affina in botti di rovere per 12 mesi. Nel calice si presenta di colore giallo intenso con riflessi ambrati chiari. Al naso si apprezzano note vegetali che ricordano l’eucalipto, fiori di tiglio e te verde. Al palato è corposo e intenso con un finale molto persistente.
Denominazione: Venezia Giulia IGT
Uve: 100% Vitovska
Produttore: Skerk
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di produzione: Provincia di Trieste, Duino Aurisina
Caratteristiche del terreno: sassoso e calcareo
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve coltivate secondo sistema biologico.
Vinificazione: la fermentazione spontanea avviene in botti di legno con macerazione sulle bucce per qualche giorno.
Affinamento: la maturazione si completa in botti grande per 12 mesi.
Gradazione alcolica: 13.0 % vol.
Temperatura di Servizio: 10-12° C

Malvasia Skerk è un vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli che affina in botti di rovere per 12 mesi. Al naso esprime sentori di frutta, tra i quali spiccano albicocca, nespola e agrumi. In bocca è corposo con una piacevole freschezza con un finale aromatico di lunga persistenza.

"Ograde" della Cantina Friulana Skerk è un vino bianco di grande corpo e struttura frutto di un sapiente blend di uve Vitovska, Sauvignon, Malvasia e Pinot Grigio. Affina in legno per 12 mese ed ha profumi molto ampi che ricordano rosa, garofano, ed anche pesca e mandorla. Il sorso è avvolgente e delicato con un finale lungo e persistente. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Malvasia Skerk è un vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli che affina in botti di rovere per 12 mesi. Al naso esprime sentori di frutta, tra i quali spiccano albicocca, nespola e agrumi. In bocca è corposo con una piacevole freschezza con un finale aromatico di lunga persistenza.

"Ograde" della Cantina Friulana Skerk è un vino bianco di grande corpo e struttura frutto di un sapiente blend di uve Vitovska, Sauvignon, Malvasia e Pinot Grigio. Affina in legno per 12 mese ed ha profumi molto ampi che ricordano rosa, garofano, ed anche pesca e mandorla. Il sorso è avvolgente e delicato con un finale lungo e persistente. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Il vino bianco Catarratto "Sahray" Porta del Vento, si presenta di colore giallo oro. Al naso esprime note di agrumi, albicocca, pesca, zenzero. Al palato è corposo, fresco, di buona freschezza, dal finale pulito e di grande bevibilità equilibratamente tannico. Affina in botti di rovere di slavonia da 25 hl per 12 mesi.

Vino bianco Biologico che esprime tutta la tipicità della zona del Carso. È un vino limpido, di colore giallo paglierino, con leggeri riflessi dorati. Al naso, si avvertono sentori floreali, di erbe aromatiche e miele. In bocca emergono la mineralità e la sapidità, caratteristiche tipiche di quest’area, che lo rendono un vino elegante.

Il Friulano Riserva dell’azienda Ronco Severo è un Orange Wine strutturato, ottenuto dalle uve di Friulano provenienti da vigne con più di 40 anni. Al bicchiere è di colore giallo paglierino intenso che tende al dorato. A livello olfattivo emergono note di frutta che vanno dall’esotico, all’agrumato, ai fiori secchi ed alle erbe di campo. In bocca è fresco e corposo e presenta un ottimo rapporto fra sapidità e alcool. Si abbina perfettamente con i primi piatti, ma anche con i secondi piatti a base di pesce e carne bianca

Il sorso dolce, morbido e caldo racconta di uva surmatura lasciata ad appassire in modo naturale e curata in modo rigoroso, per esaltare al meglio l’eccezionale materia prima. Matura in barrique per 2 anni prima della messa in bottiglia.

Vino bianco siciliano da tutto pasto, ottimo con carni rosse e bianche, antipasti di carne e formaggi di media stagionatura.

Verdicchio in stile “Orange Wine” quello della Tenuta di Tavignano, giocato sulla complessità e l’originalità di aromi e sapori. Non filtrato e non chiarificato “La Vergine” si abbina a piatti di carne bianca, pollame e pesce in salsa.

Vino bianco friulano di grande struttura ed in grado di durare molto nel tempo. Ha profumi aromatici di miele, sciroppo di frutta e d’acero. Sapore fresco e secco dal finale quasi salino con sentori iodati e di zafferano. Affinamento in botti di rovere per 8 mesi, a cui seguino ulteriori 36 mesi in bottiglia.

Perfetto come vino quotidiano o per una spensierata serata tra amici, il Viognier del Domaine Astruc è perfetto da abbinare a piatti di pesce, pollame e carne bianca.

Il Gavi D.O.C.G. della cantina La Raia è un vino bianco Biodinamico dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il profumo è di fiori bianchi e frutta, con note minerali. Al palato è fresco ed equilibrato.

Il Custoza Selezione di Albino Piona è un vino bianco dal colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso si percepiscono intriganti note minerali. In bocca è secco, sapido di buona struttura.