Dolcetto d'Alba Schiavenza 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Dolcetto d'Alba Schiavenza è un Vino Rosso dal colore rubino intenso con riflessi violacei. Al naso esprime note di ciliegie, amarene mature e sentori di spezie. In bocca è corposo, dalla buona freschezza con nota ammandorlata finale.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Dolcetto d'Alba DOC
- Uve: 100% Dolcetto
- Produttore: Schiavenza
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Serralunga d'Alba (CN)
- Terreno: argilloso - calcareo
- Vendemmia: tardiva, manuale - periodo fine settembre/inizio ottobre
- Vinificazione: fermentazione per 10-12 giorni in vasche di cemento a 25°-30°C, rimontaggio e aerazione 2 volte al giorno con controllo temperatura
- Affinamento: dopo alcuni mesi di frequenti travasi in vasche d'acciaio, in vino viene conservato in bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Temperatura di servizio: 14°-16°C

Vino rosso corposo, fresco e morbido al palato, la Barbera d'Alba della cantina Schiavenza vinifica in acciaio e affina in botti di rovere.

Nebbiolo intenso e solido, dalla beva snella, sapida e leggermente tannica, dotato di acidità rinfrescante e giusta alcolicità. Non filtrato, dopo la vinificazione in cemento e acciaio, affina in botti di rovere di Slavonia. Ottimo con carni rosse, selvaggina e primi conditi con sugo di carne.

Vino rosso piemontese elegante e strutturato, il Barolo Cerretta della cantina Schiavenza matura 3 anni in grandi botti.

Vino rosso complesso e strutturato, il Barolo Prapò possiede un bouquet intenso e avvolgene e un sorso corposo e sapido. Matura in grandi botti per 3 anni.

Vino rosso pieno, morbido, strutturato e tannico, il Barolo Broglio della cantina Schiavenza matura in grandi botti per tre anni.

Vino rosso pieno, morbido, strutturato e tannico, il Barolo Broglio della cantina Schiavenza matura in grandi botti per tre anni.

Il Barolo Chinato della cantina Schiavenza è un vino rosso aromatizzato, ottimo a fine pasto oppure in momenti di meditazione.

Vino rosso morbido e di grande struttura, il Barolo di Serralunga d'Alba della cantina Schiavenza matura in grandi botti per 3 anni.

Vino rosso corposo, fresco e morbido al palato, la Barbera d'Alba della cantina Schiavenza vinifica in acciaio e affina in botti di rovere.

Il Dolcetto d'Alba di Vajra è un vino rosso piemontese dal colore rubino con sfumature violacee. Al naso esprime sentori vinosi, fruttati e freschi di ciliegie e piccoli frutti di bosco a cui seguono note di fieno. Il sorso è fresco, vinoso, fruttato e dalla beva estremamente piacevole e facile. Un ottimo vino da bere quotidianamente. Affina solo in acciaio per meglio conservare i profumi fruttati

Vino rosso piemontese da uve Dolcetto dal sorso vellutato, armonico e persistente. Al naso offre spunti floreali di petali di rose e violette, oltre a richiami fruttati maturi di sottobosco.

Vinificato in solo acciaio, a temperatura controllata, questo Dolcetto è perfetto per tutte le occasioni informali. Si abbina bene con piatti di terra e di carne.

VIno rosso piemontese di colore rubino intenso, con sfumature violacee. Il profumo è vinoso, ampio e persistente, con una nota di marasca. Il sapore è asciutto, pieno, di buon corpo, gradevolmente amarognolo. Di pregevole struttura ed elegante.

Il Dolcetto d’Alba di Mauro Veglio nasce in vigne impiantate nel 2000, da uve dolcetto in purezza. Vinificato in solo acciaio per esaltare la tipica spontaneità di questo vitigno, è perfetto per primi e secondi di carne e di terra. Ottimo con i piatti della tradizione locale.

Un rosso fresco, versatile e allegro, da accompagnare con svariate preparazioni a base di carne rossa e bianca, salumi e formaggi. Ottimo con antipasti della tradizione piemontese.

Vino rosso morbido e di grande struttura, il Barolo di Serralunga d'Alba della cantina Schiavenza matura in grandi botti per 3 anni.

Dolcetto leggero e immediato, da gustare con antipasti misti piemontesi, salumi e formaggi non troppo saporiti e stagionati. Ottimo a tutto pasto.

Dolcetto fresco-sapido, dal sorso fruttato e bilanciato. Ottimo per una serata tra amici o come vino quotidiano e da tutto pasto.