Carignano del Sulcis Rosato 'Tre Torri' Santadi 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
“Tre Torri” della Cantina Santadi è un vino rosato da uve Carignano con delicati profumi di piccoli frutti di bosco come mora e ribes. Il sorso è fresco, brioso, delicatamente sapido e con un finale di media lunghezza.
Tipo: Vino rosato fresco e delicatamente profumato
Denominazione: Carignano del Sulcis Rosato D.O.C.
Uve: 100% Carignano
Produttore: Santadi
Contenuto: bottiglia da 75,0 cl
Regione: Sardegna
Caratteristiche del terreno: di medio impasto e costituito da sabbia ed argilla
Vendemmia: generalmente a cavallo tra la fine di Settembre e l’inizio di Ottobre
Vinificazione: pigiatura soffice e breve macerazione a bassa temperatura a contatto con le bucce (14-15ore); segue fermentazione termo-controllata in acciaio
Affinamento: in acciaio per un periodo di 5 mesi
Alcol: 12,5% vol.

Vino rosso fermo dal colore rubino concentrato. Al naso abbiamo una grande richezza di aromi che ricorda i frutti rossi maturi ed i mirtilli. Tracce speziate appaiono sullo sfondo insieme a lievo sentori balsamici. Il sorso è possente ed espressivo, caratterizzato da tannini impeccabili, morbidezza generosa ed una ventata di sapidità. Matura 16 mesi in barrique

Ottimo vino bianco di Sardegna dal colore giallo paglierino limpido e con riflessi dorati. E’ prodotto con uve Vermentino ed ha profumi floreali di giacinto e caprifiglio, cui seguono sensazioni di erbe aromatiche e frutti a polpa bianca. Il sorso si apre con una buona mineralità ed è dotato di una bella freschezza.

Il Vino rosso "Araja" della Cantina Santadi ha un bel colore rubino ed una grande freschezza e piacevolezza al sorso. I profumi si sviluppano su sentori di frutti di bosco e ciliegie. Il sorso è elegante, fresco, morbido e delicatamente tannico

Spumante Brut Metodo Classico che appare in color paglierino dorato dal perlage fine e persistente. All’olfatto emergono note fruttate e di crosta di pane. All’assaggio risulta fresco, elegante e minerale. Prodotto da uve Vermentino. Spumantizzazione con Metodo Classico ed affinamento in bottiglia per 18 mesi.

Vino dolce passito morbido, corposo e di grande eleganza. Ha colore ambrato e profumi di grande complessità ed ampiezza che vanno dall'arancia candita allo zabaione fino alla vaniglia. Il sorso è un'esplosione di dolcezza e morbidezza, riequilibrate da una giusta dose minerale. Prodotto dalla vinificazione di uve autocotne sarde “Nasco” raccolte in leggera surmaturazione per avere una maggiore concentrazione di zuccheri e di aromi. Affina 14 mesi in barrique.

Ottimo vino bianco di Sardegna con un intenso e luminoso colore paglierino. Si apre con una vasta gamma di profumi tra cui emergono sambuco, agrumi e sentori minerali. Ha un sorso sapido, verticale e dinamico, con un finale lungo e caratterizzato da una bella bevibilità.

Il Cannonau di Sardegna in versione rosato colpisce per la beva piacevole e l’intrigante bouquet fresco e fruttato con piccole bacche rosse in evidenza. Dopo la fermentazione spontanea affina in barriques per 12 mesi e per 1 mese in bottiglia. Ottimo con primi e secondi piatti leggeri, carni bianche delicate e formaggi freschi.

Vino rosé di colore rosa cerasuolo prodotto con uve autoctone Gaglioppo. All'olfatto affiorano sentori fruttati, arricchiti da note marine e salmastre. Al palato ha una gradevole freschezza ed un finale asciutto con chiusura amarognola.

Vino dal colore rosato tenue e di grande freschezza, prodotto con uve Cannonau in purezza. All’olfatto si percepiscono note fresche di frutta tropicale, pompelmo ed ananas. In bocca è secco, equilibrato, fresco, sapido e dalla chiusura persistente. Prima dell’imbottigliamento affina in acciaio inox per alcuni mesi.

Il Rosato del Salento è un vino di grande freschezza e dalla beva incredibilmente piacevole, prodotto con uve Negroamaro vinificate in rosato con una brevissima macerazione sulle bucce. Il sorso è fresco, delicatamente sapido e con una leggera nota tannica che conferisce struttura.

Vino rosato frutto della vinificazione in purezza di uve Nero d’Avola. Ha un bel colore rosa “buccia di cipolla” e delicati profumi di more e marasche sotto spirito. Sorso fresco ed elegante

Fresco vino rosato dagli intensi profumi di ribes, lampone e mora. Il sorso è equilibrato ed armonico, dal finale che richiama quanto percepito al naso.

Il Teroldego Rosato di De Vigili sfida l’estate e le alte temperature, proponendo un sorso fruttato e rinfrescante, di invidiabile bevibilità.

Vino fermo di colore rosa scarico realizzato con uve Nerello Mascalese in purezza. Profumi di glicine, susine e pompelmo rosa vengono colti al naso. All’assaggio è fresco e minerale. Affinamento in acciaio per 3 mesi, e in bottiglia per ulteriori 2 mesi.

Vino Rosato giovane e fruttato, dal sorso particolarmente fresco-sapido, da abbinare ad antipasti di mare, primi piatti leggeri e carni bianche.

Ottenuto da uve Montepulciano in purezza, si presenta nel calice di colore rosa brillante ed acceso. Al naso è possibile percepire delicate note floreali di viole e rose, oltre a sentori fruttati di ribes e lamponi. Il gusto è sapido, di buona struttura ed avvolgente. Prima dell’imbottigliamento affina su fecce fini per 5 mesi circa.