'Cinquanta - 50' Plozza 2011
Descrizione
Con il “Cinquanta/50”, vino rosso delle Terrazze Retiche di Sondrio IGT, la cantina Plozza offre un vino del territorio ricco e intenso, ottimo da servire durante un ricco pranzo in famiglia o tra amici. Rosso granato alla vista, al naso si percepiscono sentori di piccoli frutti rossi e ciliegia surmatura. Sorso fresco e persistente, dai tannini vigorosi ma ben integrati nella morbida trama fruttata.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Terrazze Retiche di Sondrio I.G.T.
- Vitigno: 100% Chiavennasca - Nebbiolo
- Produttore: Plozza
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Appassimento: 50% per 3 mesi
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: macerazione fredda 3 giorni, fermentazione termo-controllata 10 giorni
- Affinamento: botti castagno 60 mesi
- Gradazione alcolica: 14.0% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: scaloppine ai funghi, primi con sughi di carne, arrosto di carne, carne alla griglia, galletto alla brace, formaggi stagionati
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, viticoltura eroica

Vino rosso da uve Chiavennasca di colore rubino granato. All'olfatto intensi richiami di frutti rossi maturi, erbe balsamiche e spezie. Sorso elegante, sapido e ben strutturato.

Elegante ed equilibrato al palato, il Franciacorta “Christmas Edition” di Plozza è perfetto da stappare durante le feste natalizie, dall’aperitivo al brindisi.

Complesso ed equilibrato, questo Franciacorta Millesimato di Plozza è proposto nella versione Dosaggio Zero per valorizzare l’essenza del terroir e dell’annata.

Rosso di Valtellina fresco, intenso ed equilibrato, lo “068” di Plozza vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare primi e secondi piatti a base di carne.

Perfetto da stappare al momento dell’aperitivo, il Franciacorta Brut di Plozza affina per almeno 18 mesi in bottiglia e sui propri lieviti.

Fresco e fruttato, il Franciacorta Rosé di Plozza affina per un periodo minimo di 30 mesi, quindi è pronto per accompagnare aperitivi e pasti a base di pesce.

Si presenta alla vista con un colore rosso rubino. Il naso è segnato da aromi balsamici, viole, humus, leggera nota di nocciola e cacao. Fresco all'assaggio, dai tannini sottili e corpo elegante. Particolarmente armonico e vellutato. Matura 12 mesi in botte di rovere di Allier e 36 mesi in botti di castagno bianco. Vino prodotto solo nelle annate migliori.

Rosso di Valtellina fresco, intenso ed equilibrato, lo “068” di Plozza vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare primi e secondi piatti a base di carne.

Un rosso intenso e territoriale, frutto di una lunga vinificazione in cemento e legno. Propone un sorso potente, deciso e strutturato, da servire a 18-20 °C con preparazioni altrettanto importanti e saporite.

Tipico vino rosso toscano di ottima eleganza gusto-olfattiva. Di colore porpora intenso, spiccano al naso note fruttate e speziate dolci. Sorso armonico e persistente.

100% aglianico vinificato in acciaio a temperatura controllata, a cui segue un affinamento in barrique e tonneaux che varia tra i 18 e i 24 mesi. “450 V” è un vino di grande struttura, di indimenticabile morbidezza complessità gusto-olfattiva. Ottimo con carni rosse importanti, arrosti e brasati, cinghiale in umido e formaggi del territorio.

Il Tenuta di Trinoro, è un vino rosso di colore rubino intenso. Il bouquet olfattivo è complesso, raffinato ed intenso, arricchito da note di marasca, frutta rossa e confettura. Il gusto è potente, caldo, i tannini levigati e fitti, regalano finale lungo e persistente. Affina 8 mesi in barriques nuove di rovere francese.

“450” nasce sui ripidi vigneti della Valtellina, sul versante retico a circa 350 metri di altitudine. Fermenta spontaneamente con lieviti autoctoni e affina per 4 anni in grandi botti di rovere. Offre un sorso intenso e strutturato, da abbinare ad arrosti e piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Vino Triple “A” di colore rosso ciliegia brillante. All’olfatto si percepiscono note di piccoli frutti rossi ed in particolare fragoline selvatiche. In bocca è fresco e piacevole. Affinamento in botti vetroresina e tonneaux usate.

Vino fermo di grande eleganza, longevità ed espressività, di colore rubino con riflessi violacei. Il quadro olfattivo è conferito da sentori fruttati di ciliegie e prugne, note speziate di liquirizia e richiami balsamici. All'assaggio presenta tannini ben integrati ed una sapidità corroborante. Chiusura che riprende quanto percepito al naso. Affinamento iniziale in piccole botti di legno per 12 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo 72 mesi (6 anni).

Vino fermo della zona di Franciacorta di colore rubino carico. Prodotto dal blend di uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. All'olfatto emergono note di frutti rossi in confettura, sentori balsamici e richiami speziati di pepe e tabacco. In bocca presenta tannini gentili ed una buona struttura. Affinamento in botti di rovere di piccole dimensioni per 11 mesi, a cui seguono 32 mesi in bottiglia.

Il Barolo "Ginestra Casa Maté" di Elio Grasso è un vino rosso di grande complessità e ricchezza di aromi dal luminoso colore granato. Naso molto bello, con florealità intatta in primo piano e una dose fruttata che richiama le ciliegie in alcol ma anche il fico secco e la scorza d'arancia essiccata. Solo successivamente, note speziate dolci. Al palato è un piccolo gioiello di delicatezza, e in un contesto così equilibrato, in cui tutte le componenti sembrano quasi sussurrate, anche il tannino pare aver smorzato ogni sua asperità. Matura 30 mesi in botti di Rovere

Vino che si esprime all’olfatto con sentori di piccoli frutti neri e note mentolate; al gusto si presenta fresco ed asciutto, con un particolare finale acidulo. Santa Lucia Bardolino Superiore Cavalchina nasce dalla vinificazione di uve barbera, corvina, marzemino e rondinella: una cuvée che prende forma dopo la fase di fermentazione malolattica.

L'Aglianico "Le Sepaie" della Cantina Petilia è un vino rosso caldo e vellutato dal colore rubino intenso. Il bouquet di profumi esprime sentori di amarena, fragole di bosco e mora. Al palato è caldo, equilibrato, avvolgente, morbido e lievemente speziato. Segue una lunga macerazione sulle bucce ed un affinamento di 12 mesi in barrique e tonneaux.

Vino rosso da uve Chiavennasca di colore rubino granato. All'olfatto intensi richiami di frutti rossi maturi, erbe balsamiche e spezie. Sorso elegante, sapido e ben strutturato.

Fresco e intrigante, il Brachetto “Bel Roseto” è un vino leggero e fruttato, da servire con i dessert alla frutta, crostate con marmellate di frutti rossi e pasticceria secca. Ottimo come aperitivo.