Franciacorta Brut Enrico Gatti - Vignaioli Indipendenti
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Franciacorta Brut Enrico Gatti è uno Spumante Metodo Classico di grande pulizie e freschezza. Nel flute appare in color paglierino e lascia emergere ampie sensazioni fruttate di agrumi e ananas. Si percepiscono anche piacevoli note di fieno, mandorle e crosta di pane. All’assaggio presenta una buona struttura con una delicata scia sapida. Affinamento sui lieviti per 30 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante
- Denominazione: Franciacorta DOCG
- Uve: 100% Chardonnay
- Produttore: Enrico Gatti
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Erbusco (BS)
- Altitudine: 180-280 metri s.l.m.
- Vendemmia: manualmente nel mese di agosto
- Vinificazione: pigiatura soffice, fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Spumantizzazione: Metodo Classico-Champenoise
- Affinamento: sui lieviti per 30 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Temperatura di Servizio: 8-10° C
- Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti
DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA BRUT DELLA CANTINA ENRICO GATTI
Tradizione millenaria e temperamento moderno si incontrano nello spumante Franciacorta Brut firmato dalla cantina Enrico Gatti. La tradizione è quella della Franciacorta, prezioso lembo di terra stretto tra i primi rilievi delle Alpi Retiche e le acque del Lago d'Iseo.
La sensibilità è quella di Enrico Gatti e dei suoi figli, che conducono con passione l'azienda vinicola fondata dal padre alla metà degli anni '80. Ispirandosi ai valori della Fondazione Vignaioli Indipendenti, questa cantina racconta da oltre 30 anni l'alta qualità della viticoltura franciacortina.
Nella cantina interrata, ammodernata nel 2005, gli enologi lavorano con maestria le bacche di Chardonnay: una materia prima dal carattere internazionale a cui il suolo morenico e ricco di microelementi della Franciacorta aggiunge pregio e carattere. La forte escursione termica tra giorno e notte favorisce lo sviluppo degli aromi complessi che la vinificazione porta intatti sino al calice.
Nelle vasche d'acciaio, la fermentazione si svolge a temperatura controllata. La rifermentazione avviata dal "liqueur de tirage" si svolge invece in bottiglia. Si tratta infatti di uno spumante Metodo Classico, che mostra nel calice un brillante colore giallo e un perlage fine e continuo.
Il naso è dominato da sentori freschi di agrumi e ananas e da note di frutta secca, mandorle e crosta di pane. Un bouquet avvolgente che prosegue al palato. Sapidità e struttura trovano nel sorso un eccellente equilibrio e un'appagante piacevolezza.
Uno spumante dalla spiccata personalità, ottimo insieme alla tipica polenta con il "Bagòss", alla tinca ripiena o alla delicata aragosta al vapore.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Colore giallo paglierino brillante per questo Franciacorta Saten Millesimato. Il ricco quadro olfattivo è dipinto da nuances di banana, pompelmo, crosta di pane e biancospino. Sorso fresco, elegante e delicato, dal finale che evoca quanto percepito al naso.

Ricco bouquet olfattivo per questo Franciacorta Nature Dosaggio Zero. Offre infatti note di mimosa, frutti tropicali maturi, noci e nocciole. Il sorso è fresco, delicato e minerale, dal finale piacevole e persistente.

Fresco ed elegante Franciacorta Brut Rosato da uve Pinot Nero. Perlage persistente e colore rosa rame è quanto si percepisce alla vista. Al naso apre ad intensi ricordi fruttati di ribes, more, melograno e nocciole. Sorso delicato, armonico e di buona struttura.

Ricco bouquet olfattivo per questo Franciacorta Nature Dosaggio Zero. Offre infatti note di mimosa, frutti tropicali maturi, noci e nocciole. Il sorso è fresco, delicato e minerale, dal finale piacevole e persistente.

Fresco ed elegante Franciacorta Brut Rosato da uve Pinot Nero. Perlage persistente e colore rosa rame è quanto si percepisce alla vista. Al naso apre ad intensi ricordi fruttati di ribes, more, melograno e nocciole. Sorso delicato, armonico e di buona struttura.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva evidenzia deliziose note fruttate di pera e floreali di rosa. Al palato è fresco, sapido, arricchito da eleganti aromi fruttati.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore rosa tenue accompagnato da perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva è molto intrigante e spazia da note floreali, al lampone, alla fragola e al ribes. Il gusto è fresco delicatamente minerale, arricchito da aromi fruttati.

Elegante, fine e floreale, così si presenta questo Franciacorta della cantina Rizzini. Dopo la raccolta manuale le uve vinificano in acciaio inox e successivamente affinano in bottiglia per 70 mesi sui lieviti. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e secondi piatti di pesce.

Elegante e complesso, questo Franciacorta Dosaggio Zero di Rizzini rifermenta e affina per circa 80 mesi in bottiglia. Spumante da tutto pasto perfetto per accompagnare piatti di pesce importanti, pollame e carni bianche.

Colore giallo paglierino brillante per questo Franciacorta Saten Millesimato. Il ricco quadro olfattivo è dipinto da nuances di banana, pompelmo, crosta di pane e biancospino. Sorso fresco, elegante e delicato, dal finale che evoca quanto percepito al naso.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Franciacorta segnato da notevole eleganza e sottile mineralità, il “Selezione” di Rizzini. Il vino base matura in acciaio e barriques, prima di essere imbottigliato e affinato sui lieviti per un periodo di 120 mesi. Un grande vino, da gustare da solo, come aperitivo o per accompagnare primi e secondi piatti di pesce dal sapore intenso.

Franciacorta Metodo Classico Extra Brut di colore paglierino con perlage fine e spuma abbondante. All'olfatto apre a sentori fruttati agrumi e note speziate. Il sorso è fresco, di buona struttura e sapido.

Franciacorta Metodo Classico Millesimato elegante e fresco dal perlage fine e persistente. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca, ananas e agrumi, e sentori tipici di crosta di pane. Al palato si percepisce una delicata sapidità ben integrata in una trama fruttata, e dal finale minerale. Affinamento sui lieviti per un periodo di 60 mesi.

Ricco bouquet olfattivo per questo Franciacorta Nature Dosaggio Zero. Offre infatti note di mimosa, frutti tropicali maturi, noci e nocciole. Il sorso è fresco, delicato e minerale, dal finale piacevole e persistente.

Prosecco Millesimato Extra Dry che prende il nome dalla storia. Il fondatore Giuliano Bortolomiol era solito contraddistinguere con una fascetta rossa le migliori bottiglie frutto delle vigne più vocate. Ed è proprio da una selezione delle migliori vigne che nasce questa bollicina di grande freschezza e ricchezza aromatica. Presa di spuma in autoclave con Metodo Charmat o Martinotti. Ampio e ricco bouquet gusto-olfattivo, con netti richiami fruttati, minerali e floreali.