Bianco BIO '12 e Mezzo' Varvaglione 2021 Puglia IGP - Organic Wine
Descrizione
Il Puglia IGP “12 e Mezzo” Bianco della cantina Varvaglione 1921 è un vino realizzato con metodo biologici. Si presenta in color giallo paglierino con riflessi verdognoli. All’olfatto emergono note floreali di mimosa, agrumi e sentori fruttati. Il sorso è equilibrato, fresco e leggermente acidulo. Affinamento in acciaio inossidabile per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento
Classificazione: Puglia I.G.P.
Uve: Malvasia e Chardonnay
Produttore: Varvaglione 1921
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Zona di produzione: Provincia di Taranto
Vinificazione: pressatura soffice a cui segue fermentazione in acciaio a temperatura controllata a 14°C
Affinamento: in botti di acciaio inox
Gradazione alcolica: 12,5 % vol.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Filosofia: Vino Biologico - Organic
Il 12 e Mezzo Bianco BIO Puglia IGP, prodotto presso le cantine di Varvaglione Vigne & Vini, nasce da coltivazioni presenti esclusivamente in pianura nella provincia di Taranto, poco distanti dal comune di Leoparano. Riporta l'etichetta IGP quale garanzia della sua qualità. L’altitudine varia dai 100 ai 150 metri sul livello del mare, tale da consentire un'adeguata ventilazione dei vigneti. Il suolo è prevalentemente morenico, con un abbondante contenuto di sali minerali e argilla che permettono alle piante di arricchirsi di ottime sostanze nutritive, così gli acini custodiscono aromi e profumi inconfondibili. Questo vino è prodotto seguendo rigide regole biologiche, adoperando fertilizzanti naturali, impiegando solamente uva Malvasia Bianca del Salento. Dopo la vendemmia manuale, con racconta in ceste, gli acini vengono diraspati e pressati con pressatura soffice per l’estrazione del mosto fiore. Segue una fermentazione in cisterne di acciaio inox a temperatura controllata, così che il prodotto custodisca le sue peculiari caratteristiche. Si ha poi la maturazione e affinamento, sempre in acciaio, sulle fecce nobili, senza l’aggiunta di sostanze chimiche. Il vino viene imbottigliato e riposa per alcuni mesi in cantina. Perfetto per accompagnare antipasti leggeri, consigliato con primi piatti a base di sughi preparati usando verdure o pesce. Interessante il suo abbinamento con fritture di mare, crostacei, formaggi poco stagionati ed insalate. Da presentare preferibilmente in bicchieri a corpo stretto, che consentono di percepire i suoi particolari profumi.

Vino rosso pugliese estremamente piacevole e dall’incredibile rapporto qualità prezzo. Prodotto da vigne che si affacciano sul Mar Ionio ubicate sul bellissimo suolo salentino, è dotato di eleganza, morbidezza e struttura. I profumi sono suadenti e con note di frutta rossa matura, Vaniglia e cioccolato che precedono un sorso vellutato ed avvolgente. Affina 9 mesi in barrique.

Vino ricco di profumi e vibranti note vanigliate, con sentori di frutta tropicale, che si combinano con sentori di miele e vaniglia; gusto caratterizzato da una fresca vivacità ed equilibrio persistente. Malvasia 12 e Mezzo Salento IGP Varvaglione, viene vinificato con l’ausilio di una pressatura soffice, alla quale segue una fermentazione controllata, alla temperatura di 14 gradi centigradi.

Vino che si presenta al naso con profumi che ricordano note fruttate. Al palato è fresco ed equilibrato, caratterizzato da un piacevole retrogusto fruttato. Malvasia Nera del Salento 12 e Mezzo Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una macerazione controllata, a una temperatura compresa tra i 24 e i 28 gradi centigradi.

Vino rosso dalla beva molto piacevole in grado di unire in modo esemplare struttura e morbidezza, carattere e armonia. Ha colore rubino intenso con sfumature violacee e un profumo fruttato con sentori di marasche sotto spirito, prugne e mirtilli che si apre a note speziate di vaniglia. Sorso caldo e vellutato. Ottimo da bere tutti i giorni grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo.

Vino dal profumo inteso, con sentori di frutti di prugne mature, confettura di ciliege e note di cacao; al gusto, speziato e con un finale che evoca sentori di vaniglia. Primitivo 12 e mezzo Salento IGT Fashion Edition Varvaglione, è un vino di grande struttura, particolarmente morbido e ricco di tannini decisi e maturi.

Vino della Collezione Privata di Cosimo Varvaglione realizzato con uve Negroamaro in purezza. Appare color rosso intenso. Il profumo è ricco e composto da sentori di frutti rossi e spezie aromatiche. Il gusto è elegante ed equilibrato. Affinamento in botti di legno per almeno 6 mesi.

Vino rosso di grande struttura potenza, muscoloso ed elegante allo stesso tempo. Colore rosso rubino che apre ad un profumo di frutta rossa matura, ribes nero e marasca sotto spirito. Sorso caldo, armonioso e vellutato. Affina 8 mesi in barrique. Vino chiamato “Papale” in quanto le vigne sono allevate in “Contrada Papale” a Manduria.

Vino che offre un intenso profumo di rimandi floreali e delicate note di limone; al gusto si presenta sapido e decisamente fresco, con un corpo perfetto. Moi Verdeca Salento IGP Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una pressatura estremamente soffice, alla quale segue una fermentazione controllata in acciaio inox.

Vino bianco secco, fresco e delicatamente profumato prodotto da uve Malvasia vinificate in secco. Ha colore giallo paglierino molto chiaro e profumi che richiamano vaniglia e frutti tropicali che si uniscono ad aromi di miele e vaniglia. Il sorso è fresco, vivace ed allo stesso tempo molto equilibrato.

Vino rosso che al gusto si presenta corposo, morbido, equilibrato e ben strutturato. Primitivo di Manduria Moi Varvaglione viene prodotto con una vinificazione caratterizzata da una fase di macerazione a temperatura controllata di 26, 28 gradi centigradi. Successivamente seguirà un affinamento in grandi botti francesi di rovere.

Vino con profumo che rimanda a note floreali ed agrumate; al palato si presenta particolarmente fresco, grazie alla sua naturale effervescenza e ad un finale caratterizzato da sentori di agrumi. Primo Spumante Brut Metodo Charmat che ha origine da uve Falanghina: Varvaglione nasce da una vinificazione della durata di 4 mesi in autoclave, alla quale segue un affinamento in bottiglia per 2 mesi.

Vino in grado di coniugare al naso profumi di uva spina, mirtillo e fragola, il tutto su un delicato sfondo balsamico. Il sorso rivela una adeguata freschezza ed una sapidità che spicca fin dall’inizio fino a sfumare su note ammandorlate.

Vino ricco di profumi e vibranti note vanigliate, con sentori di frutta tropicale, che si combinano con sentori di miele e vaniglia; gusto caratterizzato da una fresca vivacità ed equilibrio persistente. Malvasia 12 e Mezzo Salento IGP Varvaglione, viene vinificato con l’ausilio di una pressatura soffice, alla quale segue una fermentazione controllata, alla temperatura di 14 gradi centigradi.

Vino bianco caratterizzato da profumi floreali, che si evolvono in sentori che rimandano all’ananas e alla banana. All'assaggio si rivela delicato, elegante, denotando una spiccata freschezza.

Vino bianco della regione Sardegna ottenuto dall'impiego di uve Vermentino. Al naso affiorano sentori di frutta esotica, frutta secca, miele e burro. Al palato è un vino intenso, persistente, strutturato e coinvolgente. Affina 12 mesi in barrique di rovere francese.

Vino bianco Orange Wine di colore paglierino dorato che offre al naso eleganti sbuffi di mele mature e frutta candita. Il sorso è morbido, fresco ed armonico.

Vino bianco frizzante di colore paglierino con leggeri richiami verdognoli. Al naso si apprezzano delicate note floreali e di frutti a polpa bianca. Sorso fresco e di apprezzabile armonia.

Rosato chiaro alla vista, con sfumature ramate, “Elat” è un vino bianco moderno e originale, ottenuto da uno dei principali vitigni autoctoni del Sulcis. Ottimo come aperitivo o per accompagnare sushi, crostacei e delicati piatti di pesce.

Un bianco leggero, fresco e immediato, da stappare nelle occasioni informali e ottimo come vino quotidiano.

Vino bianco da uve a bacca nera, “Timido” offre un sorso originale e scorrevole, caratterizzato da notevole sapidità e mineralità.

Fresco vino bianco calabrese da uve prevalente Chardonnay con una piccola aggiunta di Sauvignon. Al palato è armonico e fresco. Al naso si percepiscono profumi fruttati e floreali.

Il Vino Bianco "Paduletti" Liguria di Levante IGT della Cantina Giacomelli è frutto d un blend di uve Vermentino, Trebbiano e Malvasia. Ha un colore paglierino intenso ed un quadro olfattivo con profumi di agrumi, mela Golden e fiori di biancospino. Il sorso è dotato di buona freschezza, sapidità e lunga persistenza al palato.

Vino bianco biologico che regala all’olfatto note di frutta tropicale e di fiori gialli. Al palato mostra un notevole equilibrio tra gradazione alcolica ed acidità. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi tra barrique di rovere ed acciaio.