Amarone Classico Riserva 'Cave di Prun' Tenute Salvaterra 2008
Descrizione
L’Amarone Classico Riserva “Cave di Prun” della Cantina Tenute Salvaterra è un vino rosso strutturato, avvolgente e dal colore rubino splendente. Dal calice emergono con garbo finissime sensazioni fruttate di ribes nero, more e ciliegie nere contornate da profumi di fiori secchi, spezie e rovere sullo sfondo. Medesima aromaticità si riscontra al gusto strutturato ed avvolgente, con tannini di nobile fattura ed una nota minerale fresca e persistente. Matura in botti grandi di Rovere di Slavonia per 48 mesi (4 anni).
Denominazione: Valpolicella Classico Riserva DOC
Uve: 65% Corvina Veronese, 10% Corvinone Veronese, 25% Rondinella
Produttore: Tenute Salvaterra
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona di produzione: Provincia di Verona, Tenuta di Prun
Altitudine: 550 metri sul livello del mare
Caratteristiche del terreno: terreni di origine alluvionale, mediamente calcarei, argillosi e ricchi di scheletro
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve dal 20 Settembre al 25 Ottobre con attenta selezione dei grappoli migliori e giunti a perfetta maturazione.
Vinificazione: Appassimento in fruttaio da fine Settembre per circa 120 giorni, con calo naturale del 35-40% in peso. Grande cura al controllo dell’integrità delle uve e sanità del grappolo nel fruttaio
Pigiatura soffice delle uve appassite in Dicembre/Gennaio solo dopo una ulteriore selezione delle uve. Fermentazione a temperatura controllata e macerazione per 40 giorni.
Affinamento: almeno 48 mesi (4 anni) in botte grande di Rovere di Slavonia da 18 hl. Segue assemblaggio delle varie barriques ed ulteriore affinamento in bottiglia per 12 mesi.
Gradazione alcolica: 15,5% vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C
L’Amarone Valpolicella Classico Cave di Prun della Cantina Tenute Salvaterra è un vino rosso contraddistinto da un colore rosso intenso, con riflessi violacei o granati a seconda dell’invecchiamento. Al naso è caratterizzato da un bouquet complesso, nel quale spiccano sentori di frutta matura, tra cui ciliegie, amarene, frutti di bosco, confetture, oltre che note di spezie e frutta secca. Portando il vino alla bocca si presenta pieno, morbido, di buon corpo e strutturato, con una buona trama tannica, ed un finale lungo e persistente.
L’Amarone Cave di Prun è un vino dalla Denominazione d’origine controllata e garantita, ed è prodotto nel territorio di Verona, nella cru Tenuta di Prun; i terreni che ospitano i vigneti sono situati a 300 metri sul livello del mare ed hanno un suolo formato da marne, argilla e calcare. La vendemmia avviene manualmente a fine settembre, in seguito le uve, del tipo Corvina veronese, per l’80%, e Rondinella, per il 20%, sono condotte in cantina dove, fino a gennaio, saranno sottoposte ad appassimento. Segue la diraspatura, la pigiatura e la macerazione; dopo la fermentazione, il vino matura in parte in botti di rovere, in parte in piccole barriques, per circa 30 mesi. Una volta che è stato imbottigliato, il vino affina in bottiglia per 6 mesi, prima di essere messo in vendita con la gradazione di 15% vol.
È un vino importante e complesso, che si abbina egregiamente agli arrosti di carni rosse, alla selvaggina, alla cacciagione, ai salumi e formaggi ben stagionati, ma è anche l’ideale per essere sorseggiato in un momento conviviale. Si presta ad un lungo invecchiamento in cantina. La temperatura di servizio è di 18° C.

Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore della cantina Tenute Salvaterra è un vino rosso robusto e fruttato dal colore rubino profondo. Al naso emergono sentori di more, gelso e ciliegia nera accompagnati da aromi di cacao amaro e spezie mediterranee. Corpo ampio, elegante ed armonico. Matura in botti di Rovere di Slavonia per 12 mesi.

Il Valpolicella Classico di Tenute Salvaterra è un vino rosso veneto dai profumi floreali e dal colore rubino luminoso. Gli aromi sono eleganti e balsamici e si aprono con sentori di more di rovo ed amarene sotto spirito. Il sorso è fresco, morbido e di media struttura. Tannino levigato e ben amalgamato.

Il Valpolicella Superiore “Tenuta Campocroce” di Tenute Salvaterra vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina per 3 mesi in legno. Questo veloce passaggio rende il vino delicatamente speziato e complesso, perfetto da abbinare a carni rosse e selvaggina.

Il Valpolicella DOC “Tenuta Campocroce” di Tenute Salvaterra è ottenuto da un classico taglio di uve del territorio, vinificate e affinate in acciaio per esaltare gli aromi vivaci e fruttati derivanti da terroir e varietali. Ottimo come vino da tutto pasto, è perfetto con primi e secondi piatti a base di carne, come arista di maiale e faraona al forno.

L’Amarone Classico Tenute Salvaterra è un vino rosso strutturato, con intensi aromi fruttati e dal colore rubino splendente. Al naso emergono con immediatezza eleganti profumi fruttati di more, prugne in confettura e ciliegie nere. Seguono sensazioni di fiori secchi e spezie. Al palato è rotondo, avvolgente, equilibrato e con tannini di nobile fattura. Matura in barrique ed in botti grandi di Rovere di Slavonia per 48 mesi (4 anni).

L’Amarone della Valpolicella “Tenuta Campocroce” firmato Tenute Salvaterra è un vino da non perdere, ottenuto da un blend di uve del territorio, vinificate in acciaio e affinate per 30 mesi in botti di rovere. Si abbina con selvaggina, carni rosse importanti e saporite, formaggi stagionati ed erborinati. Noi lo consigliamo anche da solo però, come vino da meditazione.

L’Amarone Classico Tenute Salvaterra è un vino rosso strutturato, con intensi aromi fruttati e dal colore rubino splendente. Al naso emergono con immediatezza eleganti profumi fruttati di more, prugne in confettura e ciliegie nere. Seguono sensazioni di fiori secchi e spezie. Al palato è rotondo, avvolgente, equilibrato e con tannini di nobile fattura. Matura in barrique ed in botti grandi di Rovere di Slavonia per 48 mesi (4 anni).

Il Valpolicella Classico di Tenute Salvaterra è un vino rosso veneto dai profumi floreali e dal colore rubino luminoso. Gli aromi sono eleganti e balsamici e si aprono con sentori di more di rovo ed amarene sotto spirito. Il sorso è fresco, morbido e di media struttura. Tannino levigato e ben amalgamato.

L’Amarone della Valpolicella “Tenuta Campocroce” firmato Tenute Salvaterra è un vino da non perdere, ottenuto da un blend di uve del territorio, vinificate in acciaio e affinate per 30 mesi in botti di rovere. Si abbina con selvaggina, carni rosse importanti e saporite, formaggi stagionati ed erborinati. Noi lo consigliamo anche da solo però, come vino da meditazione.

Il Valpolicella DOC “Tenuta Campocroce” di Tenute Salvaterra è ottenuto da un classico taglio di uve del territorio, vinificate e affinate in acciaio per esaltare gli aromi vivaci e fruttati derivanti da terroir e varietali. Ottimo come vino da tutto pasto, è perfetto con primi e secondi piatti a base di carne, come arista di maiale e faraona al forno.

Vino elegante di colore granato intenso prodotto con uve cresciute su vigneti situati tra 100 e 400 metri s.l.m. Al naso emergono note floreali e fruttate di amarene sotto spirito e prugna secca, oltre a sentori speziati. All'assaggio è corposo ed avvolgente. Affinamento in botti di rovere per 36 mesi circa.

Caratteristico vino rosso toscano di gran carattere, ottenuto con uve Sangiovese e una piccola percentuale di uve Cabernet Sauvignon. Si apre al naso con note di rosa, ciliegia e caffè per un assaggio morbido e fumé. Vinificato in rosso, affina in barrique e in botti di legno grande.

Il Valpolicella Ripasso Classico Superiore della cantina Tenute Salvaterra è un vino rosso robusto e fruttato dal colore rubino profondo. Al naso emergono sentori di more, gelso e ciliegia nera accompagnati da aromi di cacao amaro e spezie mediterranee. Corpo ampio, elegante ed armonico. Matura in botti di Rovere di Slavonia per 12 mesi.

Vino fermo di color granato, prodotto da uve Sangiovese in purezza. L'ampio bouquet olfattivo presenta note speziate di cuoio e tabacco, richiami fruttati di marasca e note floreali di viola. Il sorso è avvolgente e di solido equilibrio. Finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Il "Cantalupi" Salice Salentino Riserva della Cantina Conti Zecca è un vino rosso potetente ed elegante allo stesso tempo dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi di piccoli frutti rossi, vaniglia e spezie. Sapore armonico, vellutato e giustamente tannico. Corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente. Affinato per almeno 12 mesi in botti di rovere.

Grande Vino rosso emblema della Valpolicella che affina ben 60 mesi sui lieviti in barrique. Vellutate, avvolgente e pieno al palato, inebria il naso con aromi di piccoli frutti di bosco, amarene sotto spirito e spezie esotiche. Pregevole la persistenza al palato. Ottimo vino da meditazione.

Vino rosso elegante di colore rubino profondo. Al naso emergono delicate note fruttate e speziate dolci. Il sorso è morbido ed avvolgente. Affinamento in barrique e tonneaux per complessivi 24 mesi.

Articolato, complesso e soprattutto autentico, così si presenta il Chianti “Vigna del Sorbo” di Fontodi. Un rosso toscano da servire nelle occasioni speciali o per un pranzo a base di carni rosse e selvaggina.