'ViVi' San Valentino 2019 Bianco Colli di Rimini DOP
Scheda Tecnica e Descrizione
San Valentino ViVi è un vino bianco biologico prodotto con Uve Grechetto Gentile in purezza. Si tratta di un vino dedicato alla memoria di Valeria Vivian, moglie del titolare dell’azienda Roberto Mascarin. Dalle sue iniziali si richiama una citazione di Wonder Woman (raffigurata in etichetta) e un’esortazione alla vita. Entrambe le donne, infatti, erano spesso associate alla grande forza e coraggio con cui hanno sempre fatto fronte ad ogni difficoltà della vita.
Al naso richiama delicate sensazioni floreali e piacevoli note fruttate. Il sorso è armonico, equilibrato e fresco. Prima dell’imbottigliamento affina per circa 8 mesi in vasche di cemento.
Denominazione: Colli di Rimini Rebola DOP
Uve: Grechetto 100%
Produttore: San Valentino
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Zona produzione: Croce di Montecolombo (RN)
Terreno: argilloso calcareo
Altitudine: 150 metri s.l.m.
Esposizione: sud/sud-est
Sistema allevamento: spalliera con potatura a guyot
Vendemmia: manuale
Vinificazione: fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata con lieviti indigeni avviata naturalmente
Affinamento: in vasche di cemento su fecce fini per 8 mesi
Gradazione alcolica: 14.0 % vol.
Temperatura di servizio: 10-12°C
Enologo: Luca D’Attoma
Filosofia del Produttore: Vino Biologico, Vino Naturale, minima quantità di solfiti aggiunti (il minimo richiesto dalla normativa)

Fresco vino bianco frizzante Biologico da uve Bombino Bianco in purezza. Rifermentazione in bottiglia senza sboccatura. Al naso richiami fruttati e delicatamente floreali. Sorso fresco e di ottima armonia.

Alla vista si presenta di colore rosso granato intenso e brillante. Al naso esprime delle belle note di frutta matura come prugna, ciliegia e mirtillo e piacevoli sentori vegetali, floreali. In bocca è pieno e robusto, asciutto, caldo, tannico, rotondo. Ricco con finale vegetale e persistente. Matura in tonneaux nuovi di rovere francese per 18 mesi

Sangiovese frutto della vinificazione di uve biologiche certificate ma già in conversione biodinamica. E' un vino sincero e di ottima struttura, con colore rubino intenso e delicati profumi di prugna e frutti del sottobosco. Il palato è fresco, speziato e piacevolmente lungo. Affina 6 mesi in botte di rovere francese

Prodotto esclusivamente da uve Sangiovese in coltivazione biologica, questo vino si presenta alla vista in color rubino con sfumature porpora. All’olfatto si percepiscono note di piccoli frutti rossi, sentori floreali e rabarbaro. In bocca è ricco, armonioso, di buona struttura ed elegante. Affinamento per complessivi 16-18 mesi in basche di cemento, botti di rovere e barrique di secondo passaggio.

Grazie all’affinamento sui lieviti per 8 mesi in vasche d’acciaio e alla fermentazione con lieviti indigeni, “Bacaia” è un vino rosato fresco e fruttato, perfetto per tutte le occasioni informali.

Fresco e fermo vino bianco prodotto con uve Grechetto Gentile in purezza. Il quadro olfattivo si compone di delicate note floreali e fruttate. All’assaggio si presenta equilibrato, armonico e di piacevole beva. Affinamento in acciaio inossidabile su fecce fini per 6-8 mesi.

Colore rosso rubino intenso con riflessi purpurei. Al naso spiccate note fruttate di ciliegie, ribes e mirtilli che si aprono a profumi di timo, ginepro, rosa rossa e mammola, oltre a nuances speziate di rabarbaro. Al palato è ampio, ricco, armonioso e ben strutturato. Elegante e potente ma contemporaneamente fresco e in possesso di una fibra tannica ben evoluta. Matura in tonneaux di rovere francese per 18 mesi

Vino rosso Biologico dell’Emilia Romagna dall’incredibile rapporto qualità/prezzo. Il colore è rubino intenso con riflessi violacei ed ha delicati sentori fruttati di prugna, mirtilli, lamponi e rosa rossa. Il sorso è ricco, di buona struttura ed armonia. Finale piacevolissimo di marmellata di prugne. Matura 6 mesi in botti di rovere francese.

Colore rosso rubino. Al naso presenta aromi intensi di ciliegia uniti a spezie, vaniglia e caffè. Al palato è un vino estremamente complesso ed elegante, mediamente corposo, setoso, che avvolge il palato, caratterizzato da un’acidità ben bilanciata e un finale molto lungo e intenso. Elegante ed avvolgente, ha tannini dolci e ben evoluti. Finale piacevolissimo di cioccolato amaro e marmellata di prugne. Matura in tonneaux di Rovere Francese per 18 mesi

Colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso emergono note di frutti rossi come ribes, mirtilli e prugna e piacevoli note speziate di timo, pepe nero e rabarbaro. Al palato è ampio, ricco e strutturato. Elegante, fresco e con tannini morbidi molto ben evoluti. Finale lungo e persistente. Il vino matura in tonneaux di rovere francese per 12 mesi.

Fresco e fermo vino bianco prodotto con uve Grechetto Gentile in purezza. Il quadro olfattivo si compone di delicate note floreali e fruttate. All’assaggio si presenta equilibrato, armonico e di piacevole beva. Affinamento in acciaio inossidabile su fecce fini per 6-8 mesi.

Vino di color paglierino prodotto dall’unione di uve Sauvignon e Traminer Aromatico. All’olfatto emergono delicate note floreali, speziate e di frutta candita. Il sorso è intenso e pieno.

Lo "Stoan" Tramin è un Vino Bianco con profumo che rimanda a spiccate note fruttate, che richiamano la pesca e l’albicocca. Al palato si esprime con un corpo pieno e un’aromaticità particolarmente intensa e persistente.

Vinificato in acciaio, con controllo della temperatura e pochissima anidride solforosa, il Pinot Grigio “Grivò” offre un sorso piacevole e coinvolgente. Molto versatile nell’abbinamento con il cibo, può accompagnare piatti a base di pesce, pollame e verdure.

Aromatica, fresca e scorrevole, la Malvasia di Casella è perfetta da servire con antipasti e salumi misti, ma anche con primi piatti a base di pesce.

Un grande classico del territorio, il Friulano di Il Roncal sfoggia un profilo perfettamente in linea con varietale e terroir.

Bolognani propone un assaggio di tradizione locale e viticoltura del territorio con questa Nosiola. Vinificata in acciaio si abbina con piatti di pesce, crostacei, primi piatti e preparazioni leggermente speziate.

Vino fresco e di notevole struttura dal colore giallo paglierino intenso. Profumi fruttati di cedro ed albicocche, oltre a richiami speziati dolci affiorano all’olfatto. Il sorso è intenso, elegante e pieno, chiudendo lungo e persistente. Affina in barrique per 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 6 mesi.

Pinot Bianco fresco e profumato, dai lunghi ritorni minerali. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce.

Il Friulano della Cantina Ronchi di Manzano è un vino bianco fresco ed accattivante dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono avvolgenti e tipiche note di mandorle fresche, fiori di genziana e pera matura. Al sorso evidenzia una notevole sapidità ed una bella freschezza che lo rendono agile ed accattivante. L’affinamento di sei mesi in botti grandi conferisce una buona morbidezza

Il Viognier firmato Fazio vinifica in acciaio e si esalta con la cucina di mare e con le carni bianche. Molto interessante anche con i piatti vegetariani.

La Malvasia della cantina Il Roncal si caratterizza come un bianco fresco e aromatico, dai lunghi ritorni minerali e dotato di lunga persistenza gusto-olfattiva.