Franciacorta Brut Nature Rizzini 2009 - 144 mesi sui lieviti
Scheda Tecnica e Descrizione
Prodotto solo nelle migliori annate, il Franciacorta DOCG Brut Nature di Rizzini nasce nei vigneti bresciani di Monticelli Brusati. La vendemmia manuale avviene tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre, quindi le uve di Chardonnay sono trasportate velocemente in cantina dove vinificano tra acciaio e barriques prima dell’imbottigliamento. Giallo paglierino alla vista, con spuma soffice, fine e molto persistente, al naso spiccano sentori floreali e di panificazione, con note tostate in sottofondo. La bocca appare morbida e cremosa, caratterizzata da grande eleganza e mineralità. Affina 144 mesi (12 anni) sui lieviti in bottiglia.
Classificazione: Franciacorta D.O.C.G.
Vitigni: Chardonnay 100%
Produttore: Rizzini
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vendemmia: fine agosto-inizio settembre a mano
Vinificazione: acciaio e barrique
Spumantizzazione: Metodo Classico
Affinamento: 144 mesi in bottiglia sui lieviti
Grado alcolico: 13.0% vol.
Temperatura servizio: 8-10°C

Franciacorta segnato da notevole eleganza e sottile mineralità, il “Selezione” di Rizzini. Il vino base matura in acciaio e barriques, prima di essere imbottigliato e affinato sui lieviti per un periodo di 120 mesi. Un grande vino, da gustare da solo, come aperitivo o per accompagnare primi e secondi piatti di pesce dal sapore intenso.

Elegante, fine e floreale, così si presenta questo Franciacorta della cantina Rizzini. Dopo la raccolta manuale le uve vinificano in acciaio inox e successivamente affinano in bottiglia per 70 mesi sui lieviti. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e secondi piatti di pesce.

Elegante, fine e floreale, così si presenta questo Franciacorta della cantina Rizzini. Dopo la raccolta manuale le uve vinificano in acciaio inox e successivamente affinano in bottiglia per 70 mesi sui lieviti. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e secondi piatti di pesce.

Franciacorta segnato da notevole eleganza e sottile mineralità, il “Selezione” di Rizzini. Il vino base matura in acciaio e barriques, prima di essere imbottigliato e affinato sui lieviti per un periodo di 120 mesi. Un grande vino, da gustare da solo, come aperitivo o per accompagnare primi e secondi piatti di pesce dal sapore intenso.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Ricco bouquet olfattivo per questo Franciacorta Nature Dosaggio Zero. Offre infatti note di mimosa, frutti tropicali maturi, noci e nocciole. Il sorso è fresco, delicato e minerale, dal finale piacevole e persistente.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva evidenzia deliziose note fruttate di pera e floreali di rosa. Al palato è fresco, sapido, arricchito da eleganti aromi fruttati.

Colore giallo paglierino brillante per questo Franciacorta Saten Millesimato. Il ricco quadro olfattivo è dipinto da nuances di banana, pompelmo, crosta di pane e biancospino. Sorso fresco, elegante e delicato, dal finale che evoca quanto percepito al naso.

Franciacorta Brut Metodo Classico di colore paglierino che affina 30 giorni sui lieviti. Fresco, di buona struttura e sapido al palato. Il bouquet olfattivo si tinge di nuances fruttate di agrumi, ananas maturo, mandorle e crosta di pane.

Vino rosato prodotto dalla vinificazione di uve Schiava, Pinot Nero e Lagrein. Profumo che evoca sentori di frutti di bosco e note di fragola. Al palato si esprime con notevole delicatezza e una piacevole intensità aromatica.