
I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il "Cartagho" di Mandrarossa è un ottimo vino rosso Siciliano da uve Nero d'Avola. Ha colore rosso intenso con riflessi porpora. Bouquet con profumi fragranti di frutti rossi e maturi alternati a note balsamiche di liquirizia ed un leggero tocco minerale. Al palato è elegante ed equilibrato. Morbido, caldo e con tannini delicati e fini. Affina in barriques di Allier per 12 mesi.
Denominazione: Sicilia D.O.C.
Uve: 100% Nero d'Avola
Produttore: Mandrarossa
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Territorio di origine: Contrada Terranova - Menfi
Orografia: collinare 50 metri sul livello del Mare
Esposizione Vigneto: Ovest, Sud-Ovest
Morfologia del suolo: sabbioso e medio impasto
Sistema di allevamento: Guyot
Vendemmia: Manuale, prima metà di Settembre
Vinificazione: vinificazione delle uve in rosso, macerazioni a 22-24°C a temperatura controllata per 6/8 giorni in vinificatori Inox
Affinamento: 12 mesi in barriques di rovere Troncais di Allier di media tostatura. 4 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 14.0 % Vol.
Il Mandrarossa Cartagho è il vino rosso più importante della Cantina Mandrarossa. Si distingue in quanto rappresenta l’essenza dei vini siciliani: profumi intensi e fruttati di more e marasca sotto spirito che si amalgamano ad un palato profondo e definito che richiama sensazioni di macchia mediterranea.
È prodotto inoltre con uve Nero d’Avola in purezza, un vitigno che rappresenta la storia dell’enologia e della viticoltura siciliana. Il Nero d’Avola è vinificato in Sicilia probabilmente già dall’epoca medievale anche se fino al XVII secolo veniva chiamato “Calabrese”. Questo non ci deve far cadere in errore in merito all’origine del vitigno. “Calabrese” sembra infatti l’abbreviazione del termine dialettale siciliano “Calavrisi”, ovvero uva (che in dialetto siculo si dice “cala”) di Avola (“Avrisi”). Ed è infatti proprio a partire dalle terre del piccolo comune siciliano di Avola che il vitigno si è diffuso nei comuni limitrofi e poi in tutta la Sicilia
Regione: Italia - Sicilia
Cantina: Mandrarossa - Settesoli aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Nero d'Avola
Denominazione: Sicilia D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Nero d'Avola e Merlot "Triskele" Duca di Salaparuta 2016 Terre Siciliane IGT
€ 11,00 € 11,50
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Pesce e vino rosso. Sfatiamo un'antica leggenda
Chiunque, dal principiante al sommelier esperto, generalmente abbina un vino rosso alla carne ed un bianco al pesce. Questo parallelo è poi sempre... -
Il Vino e le fasi lunari
Spesso, dalle fonti più variegate, giungono opinioni e congetture sull’influenza delle fasi lunari per l’imbottigliamento del vino. Se si...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni