Berlucchi 61 Saten Franciacorta DOCG - Con Astuccio in Cartocino
Scheda Tecnica e Descrizione
Franciacorta Berlucchi 61 Saten è uno spumante Metodo Classico dalla bollicine estremamente delicata e setosa. Ha colore paglierino chiaro, spuma soffice ed aromi delicato che ricordano pesca, scorzette di agrumi canditi e pasticceria fresca. Al palato è brioso, avvolgente e fresco. Il sorso è attraversato da una vena sapida che conferisce struttura e lunghezza al retrogusto. Matura 2 anni in bottiglia a contatto con i lieviti.
Denominazione: Franciacorta D.O.C.G.
Uve: 100% Chardonnay
Produttore: Berlucchi
Contenuto: 75.0 cl con astuccio cartoncino
Regione: Lombardia
Vinificazione: pressatura soffice del grappolo; fermentazione in acciaio; seconda fermentazione in bottiglia con Metodo Classico
Affinamento: 24 mesi a contatto con i lieviti
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
A che temperatura servirlo: 8°C.
Caratteristiche del Franciacorta Saten 61 Berlucchi
Il Berlucchi 61 Satèn Franciacorta DOCG con astuccio in cartoncino è lo spumante ideale per impreziosire il banchetto, sottolineare ogni occasione speciale o semplicemente fare un dono raffinato. È questa, d'altro canto, la mission della prestigiosa cantina Berlucchi: portare sino al calice l'essenza della viticoltura della Franciacorta. Qui, le temperature estive non raggiungono mai valori eccessivi e gli inverni sono miti grazie alla vicinanza del Lago d'Iseo con la sua benefica azione calmierante. Il suolo sabbioso, di origine morenica, è molto permeabile, ricco di quegli elementi minerali che determinano la straordinaria qualità della tradizione vinicola locale. Un patrimonio immenso che i vignaioli dell'azienda tutelano ed esaltano, applicando alla viticoltura metodi innovativi. Ogni vigneto infatti è studiato accuratamente e difeso da malattie e parassiti attraverso pratiche sostenibili che favoriscono la biodiversità.
È così che le bacche di Chardonnay utilizzate per realizzare questo spumante possono esprimersi al meglio, donando al vino la sua straordinaria finezza e complessità aromatica. In cantina, gli enologi sottopongono le uve alla vinificazione secondo il Metodo Classico. Selezionati a mano, gli acini perfettamente maturi fermentano in acciaio e rifermentano in bottiglia insieme al liqueur de tirage. Il successivo periodo di affinamento del vino sui lieviti dura almeno 2 anni. Per ottenere uno spumante cremoso ed elegante come solo un Franciacorta Satèn può esserlo, gli enologi riducono la quantità di zuccheri del liqueur de tirage e, di conseguenza, la pressione in bottiglia.
La spuma soffice e persistente del "61 Satèn" incorona il calice. Il sottile e continuo perlage porta al naso le tipiche fragranze varietali dello Chardonnay. Profumi di frutti tropicali e pesche mature precedono aromi più concentrati di agrumi canditi e crema pasticcera. Il sorso, sapido e piacevolmente acido, è un invito alla beva. Equilibrato e corposo, questo spumante avvolge ed esalta il sapore del prosciutto crudo e dei formaggi di media stagionatura. Accompagna con classe il gusto fine degli spaghetti alle vongole e del branzino al forno ma anche la ricchezza del risotto al tartufo e della zuppa di pesce.

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico di colore rosa intenso e perlage fine e persistente alla vista. All'olfatto affiorano sensazioni di piccoli frutti rossi sottobosco e sentori di crosta di pane. In bocca è fresco, fine e di buona struttura. Affinamento di 24 mesi sui lieviti.

Franciacorta Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico Millesimato elegante e fresco dal perlage fine e persistente. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca, ananas e agrumi, e sentori tipici di crosta di pane. Al palato si percepisce una delicata sapidità ben integrata in una trama fruttata, e dal finale minerale. Affinamento sui lieviti per un periodo di 60 mesi.


Franciacorta Brut Metodo Classico in versione Magnum da 1.5 litri. Giallo paglierino alla vista, offre al naso eleganti richiami di frutta tropicali e note speziate. Al palato è equilibrato, morbido e fresco. Affinamento sui lieviti per 24 mesi.

Franciacorta Brut Metodo Classico fresco ed elegante di color paglierino con sfumature verdognole e spuma soffice. Il quadro olfattivo è conferito da sentori di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e note speziate. All'assaggio è equilibrato, morbido e fresco, dal finale agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico Millesimato elegante e fresco dal perlage fine e persistente. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca, ananas e agrumi, e sentori tipici di crosta di pane. Al palato si percepisce una delicata sapidità ben integrata in una trama fruttata, e dal finale minerale. Affinamento sui lieviti per un periodo di 60 mesi.

Franciacorta Non Dosato perfetto da servire con secondi piatti di pesce, come una tagliata di tonno scottato o bocconcini di pesce persico con pomodorini e capperi.

Franciacorta Brut Metodo Classico fresco ed elegante di color paglierino con sfumature verdognole e spuma soffice. Il quadro olfattivo è conferito da sentori di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e note speziate. All'assaggio è equilibrato, morbido e fresco, dal finale agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Spumante Brut Metodo Classico di grande equilibrio ed armonia. Appare alla vista in color dorato dal perlage persistente e molto fine. Al naso si percepiscono i tipici sentori di crosta di pane, oltre a note dolci di miele e mele Golden. Il gusto è fresco e di piacevole beva.


Franciacorta Brut Metodo Classico in versione Magnum da 1.5 litri. Giallo paglierino alla vista, offre al naso eleganti richiami di frutta tropicali e note speziate. Al palato è equilibrato, morbido e fresco. Affinamento sui lieviti per 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Prosecco Frizzante prodotto con Metodo Charmat o Martinotti dal colore paglierino con riflessi verdognoli. Note di fiori d’acacia e frutta bianca è quanto si percepisce al naso. In bocca è fresco ed armonico.

Franciacorta Brut Biologico di colore paglierino dorato con perlage fine e persistente. Ha un bouquet ricco e raffinato allo stesso tempo, in cui spiccano note di fiori bianchi ed aomi agrumati. Il sorso ha struttura, è pieno, elegante, equilibrato e con una buona mineralità e persistenza. Matura sui lieviti per almeno 20 mesi prima della sboccatura.

Prosecco Brut Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fitto e continuo. All’olfatto apre a delicati richiami floreali e frutta matura. Sorso fresco, morbido ed asciutto.

Franciacorta Natura Metodo Classico che segue periodo di affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi. Alla vista appare in color paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine e spuma abbondante. Al naso apre a richiami floreali e tipici sentori di crosta di pane. Il sorso è asciutto e di buona sapidità.

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Metodo Classico di colore rosa intenso e perlage fine e persistente alla vista. All'olfatto affiorano sensazioni di piccoli frutti rossi sottobosco e sentori di crosta di pane. In bocca è fresco, fine e di buona struttura. Affinamento di 24 mesi sui lieviti.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore rosa tenue accompagnato da perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva è molto intrigante e spazia da note floreali, al lampone, alla fragola e al ribes. Il gusto è fresco delicatamente minerale, arricchito da aromi fruttati.

Speciale Prosecco Riserva Metodo Charmat di grande eleganza e dotato di profumi delicati di rosa, miele di acacia, glicine ed agrumi. Aromi esaltati da una bollicina sottile e non invasiva che ne accentua la raffinatezza. Sorso invitante, morbido e fragrante.

Franciacorta Metodo Classico di colore rosa intenso e perlage fine e persistente alla vista. All'olfatto affiorano sensazioni di piccoli frutti rossi sottobosco e sentori di crosta di pane. In bocca è fresco, fine e di buona struttura. Affinamento di 24 mesi sui lieviti.

Franciacorta Brut Metodo Classico fresco ed elegante di color paglierino con sfumature verdognole e spuma soffice. Il quadro olfattivo è conferito da sentori di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e note speziate. All'assaggio è equilibrato, morbido e fresco, dal finale agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.