Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 'Evelyn' Accadia 2017 - Macerato e Non Filtrato
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC “Evelyn” della cantina Accadia è un 100% verdicchio macerato sulle bucce, non chiarificato e non filtrato. Giallo dorato alla vista, al naso regala sensazioni minerali, fruttate e floreali che si ritrovano anche in bocca. Il sorso è fresco, dai tannini delicati e persistente sapidità.
Classificazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C.
Vitigni: Verdicchio
Produttore: Accadia
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Marche
Vinificazione: acciaio, macerazione sulle bucce
Gradazione alcolica: 13% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Verdicchio di grande struttura e dal lungo potenziale evolutivo (oltre 15 anni), proposto da Accadia in edizione limitata e bottiglie numerate. Si abbina con la cucina di pesce, ma anche con primi piatti al ragù bianco, pollame nobile e carni bianche. Da provare con la classica Carbonara.

Rosso fruttato e generoso, dal sorso rotondo e molto piacevole, da abbinare a carni rosse e selvaggina da piuma. “Riverbero” matura per 8 mesi in acciaio inox e per 36 mesi in barriques e tonneaux. Termina il riposo in bottiglia, dove sosta per ulteriori 4 mesi prima della commercializzazione.

Fresco vino bianco da uve Verdicchio che concede all’olfatto note fruttate di agrumi, pere e mele, oltre a richiami di timo e camomilla. Sorso fresco e ben bilanciato.

Affascina naso e palato con delicate e complesse note di crosta di pane, mandorle e fieno, grazie al lungo affinamento sui lieviti.

Elegante ino bianco che si esprime al naso con note floreali e fruttate, ed in particolare con sentori che rimando alla ginestra, alla pesca e alla nespola. Il sorso è fresco, corposo e sapido.

Bianco territoriale vinificato in cemento, il Verdicchio dei Castelli di Jesi in versione Riserva è un vino particolarmente affascinante, dal profilo complesso e strutturato.

Vino bianco di grande freschezza al palato, che offre al naso spunti floreali, di frutti esotici, anice e pietra focaia.

“Versiano” è un affascinante Verdicchio dei Castelli di Jesi vinificato in acciaio e affinato sulle fecce fini per 7-8 mesi. Ne risulta un bianco complesso ed equilibrato, da abbinare a secondi piatti di pesce e carni bianche.

Verdicchio di grande struttura e dal lungo potenziale evolutivo (oltre 15 anni), proposto da Accadia in edizione limitata e bottiglie numerate. Si abbina con la cucina di pesce, ma anche con primi piatti al ragù bianco, pollame nobile e carni bianche. Da provare con la classica Carbonara.

Verdicchio dei Castelli di Jesi Biologico e dallo stile classico e tradizionale. Vinifica in cemento e si serve a circa 12-14 °C per esaltane la delicata complessità gusto-olfattiva.

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi "Rincrocca" della Cantina La Staffa è un vino bianco dal colore giallo paglierino. Il bouquet dei profumi si apre con note di frutti bianchi, sambuco, lime e resina. Il gusto è strutturato, sapido, dal finale profondo.

Vino bianco da uve Verdicchio che al palato esprime ottima freschezza ed equilibrio. All’olfatto si ritrovano note di agrumi, fieno, acacia e mandorle.

Vino bianco di grande importanza della cantina La Staffa, il "Rincrocca" è prodotto da uve Verdicchio impiegate in purezza. All'esame visivo presenta sfumature dal colore giallo ed è accompagnato da un quadro olfattivo composto da richiami fruttati e agrumati. In bocca si apprezza corposità, profondità ed intensità.

Bianco strutturato e imponente al palato, questo Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva affina in legno ed è perfetto per cene e pranzi formali. Si serve a circa 15-18 °C, avendo cura di aprire la bottiglia almeno 30 minuti prima della mescita.

Fresca, briosa e aromatica, la Malvasia “Và Pensiero” dell’Antica Cantina Parmigiana, è perfetta con la cucina di mare, con i salumi e i formaggi di media stagionatura.