Aamarone Classico 'Morar' Valentina Cubi 2010 - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
L'Amarone Classico "Morar" di Valentina Cubi è un Vino Rosso simbolo per tutti i vini della Valpolicella. Nel calice si presenta di colore rubino intenso con riflessi granati. All’olfatto risulta complesso, intrigante, con note di frutta matura, marasca e di spezie, cannella e vaniglia. Il gusto è asciutto, equilibrato e piacevole, dai tannini eleganti e morbidi. Affina in barrique e in botte grande per 33/36 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Amarone della Valpolicella D.O.C.G.
- Uve: 75% Corvina, 25% Rondinella
- Produttore: Valentina Cubi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Fumane
- Vendemmia: raccolta e selezione manuale delle uve a fine settembre e inizio ottobre
- Vinificazione: appassimento delle uve per circa 120 giorni. Fermentazione in acciaio con follature giornaliere
- Affinamento: in barrique o botte grande per 33/36 mesi; ulteriore maturazione di 6 mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 17,0% vol.
- Temperatura di Servizio: 16-18° C
- Resa: 70 quintali/ettaro
- Filosofia produttiva: Biologico

Il Ripasso della Valpolicella 'Arusnatico' della cantina Valentina Cubi è un vino rosso intenso ed elegante, dal finale fresco e persistente. Affina in botte e barrique per 12 mesi.

Il Valpolicella Classico Superiore 'Il Tabarro' della cantina Valentina Cubi è un vino rosso biologico dal sorso sapido e dal finale leggermente speziato.

Il Valpolicella Classico 'Iperico' della cantina Valentina Cubi è un rosso ricco, fruttato e corposo, con un finale di buona persistenza. Vinifica e affina in acciaio.

Straordinario vino rosso che colpisce per eleganza, complessità e ricchezza di aromi. È prodotto con le uve provenienti dallo storico vigneto "Monte Sant'Urbano", riconosciuto da secoli come uno dei migliori vigneti della Valpolicella. Ha colore rosso granato intenso; presenta un profumo avvolgente e pieno con note di uva passita. In bocca è al contempo vigoroso ed elegante, complesso e vellutato. Si contraddistinguono sentori di viola e frutta matura. Vino importante, di rara eleganza e di complessa struttura.

Il Valpolicella Classico Superiore 'Il Tabarro' della cantina Valentina Cubi è un vino rosso biologico dal sorso sapido e dal finale leggermente speziato.

Rosso toscano tipico e di grande aderenza territoriale, “Centouno” vinifica in acciaio e affina per 12 mesi in botte grande. Perfetto con carni rosse alla griglia e selvaggina da piuma.

Ottimo l’abbinamento con carni rosse, formaggi e primi piatti al ragù, per questo Chianti Classico fresco e fruttato.

Elegante vino rosso prodotto quasi esclusivamente da uve Sangiovese. Alla vista si presenta in color rubino con sfumature violacee. Il quadro olfattivo si compone di sensazioni fruttate di sottobosco quali ciliegie, amarene, ribes e more. All'assaggio è fresco, equilibrato e di buona struttura. Dopo aver affinato per alcuni mesi in vasche di cemento, prosegue in bottiglia per circa 3 mesi.

Vion rosso Biologico dal colore rosso rubino intenso. L’ampio bouquet floreale con punte speziate e di frutta matura, prepara al gusto asciutto e al contempo morbido e vellutato. Vino dalla personalità decisa, complessa ed elegante che si presta molto bene all'invecchiamento. Ottimo con tutte le carni rosse alla griglia e formaggi stagionati.

L’Amarone Case Vecie di Brigaldara è un vino rosso dal colore granato intenso. Al naso richiama sentori di frutta in confettura, spezie, amarene, combinati con note di tabacco e cacao. Al palato elegante e strutturato, i tannini avvolgenti e caldi regalano un finale lungo e persistente. Affina per 24 mesi in barrique e successivamente in botti di rovere da 25 hl per altri 12 mesi.

Proveniente dalle migliori e più antiche zone della denominazione, il Valpolicella Classico Superiore di Corte Bravi è un rosso corposo e fruttato. Perfetto per accompagnare lunghi pranzi in famiglia.

Vino rosso Biologico di colore rosso rubino profondo. Al naso presenta una bella complessità di aromi fruttati e speziati di liquirizia, cacao e caffè. All'assaggio è caldo e morbido, equilibrato da un tannino rotondo, da una buiona acidità ed un giusto tenore alcolico.

Il Chianti Classico “Casanuova” di Nittardi è un vino rosso esclusivamente da uve di Sangiovese. Il colore è rubino intenso ed al naso il profumo rimanda alle ciliegie, le viole, liquirizia e note di macchia mediterranea. Al palato è ben bilanciato, armonico, intenso, con un’ottima struttura e un finale lungo e persistente. Affina 14 mesi in botti(tonneaux) da 500 litri di secondo passaggio

Perfetto da abbinare a carni rosse, arrosti e selvaggina, “Cultus” di Badia a Coltibuono affina in legni di diverse dimensioni e barrique per 24 mesi, offrendo un sorso raffinato e appagante.