'T Rosé' Cuvée Tramin 2022 Vigneti delle Dolomiti IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il T Rosato Tramin è un Vino Rosato dell'Alto Adige di grande piacevolezza di beva. Al naso è fresco e profumato con note di fiori bianchi, more e lamponi. Al palato ha la giusta acidità, è ben equilibrato con una leggera nota aromatica. Si apprezza per la sua leggerezza e freschezza. Prodotto con sapiente blend di uve Merlot, Lagrein e Pinot Nero vinificate in rosato.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosato
- Classificazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
- Uve: Merlot, Lagrein, Pinot Nero
- Cantina: Tramin
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino Alto Adige
- Microzona: Ora, Egna e Termeno
- Vigneti: dalle zone di Termeno, Montagna e Egna, dove i vigneti si estendono su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa a un’altitudine da 250 a 550 m s.l.m. circa
- Vinificazione: pressatura soffice immediata. Segue breve macerazione sulle bucce delle uve a bacca rossa, per conferire il colore rosato e i caratteristici aromi floreali e fruttati. La successiva vinificazione avviene in contenitori d’acciaio senza fermentazione malolattica
- Gradazione alcolica: 13,0% vol.
- Temperatura servizio: 10°-12° C
DESCRIZIONE DEL T ROSÉ CUVÉE DOLOMITI IGT DELLA CANTINA TRAMIN
Cantina Tramin è la cantina sociale di Termeno, in Alto Adige. Le cantine sociali sono una realtà variegata sul territorio italiano, compaiono a macchia di leopardo in molte aree di produzione, dalle denominazioni più rinomate alle aree meno note.
Anche nel Sud Tirolo esistono realtà cooperative che hanno svolto e svolgono una funzione indispensabile economica e sociale. Cantina Tramin raccoglie le uve di quasi trecento conferitori, che trovano nella cantina sociale il “cliente” cui conferire il lavoro dell’intera annata.
Quella di Termeno vanta anche il pregevole lusso di essere collocata in una struttura modernissima e particolarmente bella. Il progetto di rinnovo e ampliamento della struttura è stato completato ed inaugurato nel 2010, ha successivamente vinto diversi premi in campo architettonico, per la qualità del progetto, che fa di Tramin una cantina di dimensioni importanti ma perfettamente inserita nell’ambiente che la circonda, ovvero le vigne.
Il “T Rosato” di Tramin è un blend di diverse uve, autoctone ed alloctone, per quanto si possano dire alloctone il Merlot e il Pinot Nero in Alto Adige, dato il loro lungo e fruttifero periodo di acclimatamento da queste parti. Le uve di questa selezione provengono da Egna, Termeno e Montagna.

Vino dal profumo intenso, caratterizzato da note floreali fruttate, che si esprimono con sentori di miele e cannella. Al palato si presenta dolce e particolarmente morbido, con una grande struttura e persistenza.

Vino che si apprezza per un profumo caratterizzato da aromi fragranti e fruttati, che rimandano alle spezie. In bocca si esprime con un corpo deciso, una buona struttura e tannini sottili.

Vino caratterizzato da un profumo delicatamente fruttato e secco. Al palato si presenta con un sapore fresco e vivace: sono presenti note che rimandano all’ananas, alla pera, alla banana, alla mela, agli agrumi, alla vaniglia e al burro.

Vino che si esprime con profumi intensi di frutta rossa e note speziate. Al palato si presenta con corpo pieno e tannini morbidi.

Dal colore da giallo verdognolo a giallo chiaro, il Muller Thurgau della cantina Tramin è un vino bianco molto gustoso. Al naso è delicato e presenta note erbacee e di noce moscata. In bocca è fresco e aromatico.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.

Vino elegante di color rosso rubino e sfumature granata, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. All’olfatto si percepiscono sentori speziati, unitamente a note di ciliegie e frutti di bosco. All’assaggio è fresco, dai seducenti tannini.

Vino dal profumo fresco, con spiccate note di frutti di bosco. Al palato regala una notevole intensità tanninica e una spiccata presenza di note fruttate. Ottimo da abbinare con carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.

Vino che si esprime con profumi che rimandano a note fruttate e floreali. In bocca permane una notevole freschezza e un buon corpo, in grado di garantire un grande equilibrio.

Vino che propone un profumo fresco, con note delicate che rimandano ai fiori bianchi ed alle mele. All'assaggio si presenta fresco e ben equilibrato, caratterizzato da una lieve nota aromatica.

Vino rosso scarico e luminoso, che prende il nome dall’omonima collina delle streghe (“Hexenbichler”) da cui provengono le sue uve. Al naso affiorano profumi di frutti rossi maturi. Il sorso è fresco, condito da una leggera struttura tannica.

Vino con profumo che rimanda a note di pera e pane tostato, con sentori speziati di vaniglia ed incenso. Al palato si presenta particolarmente fresco e denso.

Vino rosato prodotto dalla vinificazione di uve Schiava, Pinot Nero e Lagrein. Profumo che evoca sentori di frutti di bosco e note di fragola. Al palato si esprime con notevole delicatezza e una piacevole intensità aromatica.

Il Rosé di La Source vinifica in acciaio e spicca per pronta beva e grande versatilità negli abbinamenti cibo-vino. Accompagna alla perfezione primi e secondi piatti di pesce e carne bianca, pollame in salsa, insalate di riso, pizza e focacce farcite.

Vinificato in acciaio, “Rosa di Santa Tresa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e di pesce; ottimo con le carni bianche e assolutamente da provare con la pizza.

Vinificato in acciaio, “Rosa di Santa Tresa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e di pesce; ottimo con le carni bianche e assolutamente da provare con la pizza.

Perfetto da stappare durante una cena estiva o una serata tra amici, “L’Aura” di Noventa si caratterizza come un vino fresco e sapido, dalla beva agile e immediata. Ottimo con antipasti, piatti di pesce e pollame. Da provare con il pesce di lago.

Un Merlot Rosato dalla spiccata personalità e unico nel suo genere. Si presenta infatti come un vino intenso e senza compromessi, da sorseggiare a tutto pasto e non come aperitivo.

Vino rosato da sole uve Merlot. Sorso fresco, fruttato e sapido. Al naso richiami di ciliegie, ribes e violette.

Lagrein Rosato fruttato, fresco e beverino, perfetto per una serata in allegria. Antipasti misti, speck affumicato e carni bianche gli consentono di esprimersi al meglio.

Grazie all’affinamento sui lieviti per 8 mesi in vasche d’acciaio e alla fermentazione con lieviti indigeni, “Bacaia” è un vino rosato fresco e fruttato, perfetto per tutte le occasioni informali.

Fresco, snello e beverino, il Lagrein Rosato di Rottensteiner è un vino da bere giovane alla temperatura di circa 10-12 °C, per esaltare l’intensa componente aromatica del sorso.

Vino rosato color buccia di cipolla, che offre al naso spunti di frutti tropicali, sottobosco ed agrumi. Sorso fresco dalla chiusura piacevolmente fruttata.

Il Tintilia Rosato “Collequinto” è un vino giovane, rotondo e fruttato, perfetto da servire con antipasti, salumi, zuppe e piatti di pesce.